REAL ESTATE
ARCHITETTURA
Powered by
ARCHITETTURA
Powered by
OFFICE OBSERVER
+ Re² (Requadro)
+ Re² (Requadro)
a cura di
Danilo Premoli + Vittorio Zirnstein
per segnalare un progetto
→ scrivete alla Redazione

Archivio articoli pubblicati anche sul sito RE² (Requadro), testata indipendente di riferimento del mondo immobiliare, nella rubrica → ARCHITETTURA curata da OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli
Piazza Velasca a Milano ritorna alla città - 28.04.2023
Aperte le candidature ai Premi IN/Architettura 2023 - 31.03.2023
SDA Bocconi inaugura a Roma - 27.03.2023
Concorso Office#2 Design Challenge - 17.03.2023
FAI I Luoghi del Cuore: classifica 2022 - 10.03.2023
Salviamo lo Stadio Artemio Franchi di Firenze - 24.02.2023
Art Bonus 2023: chiamata alle arti - 17.02.2023
Premio Architettura Città di Oderzo 2022 - 10.02.2023
Seed 2023. Design actions for the future - 03.02.2023
La Dichiarazione di San Marino sullo sviluppo urbano - 16.12.2022
Salvagnini Campus: il manifesto dell’Industria 4.0 - 02.12.2022
Un linguaggio fluido e giocoso per il coworking - 18.11.2022
La grande vetrata sulla Laguna - 11.11.2022
Aperta la selezione del candidato italiano al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa - 04.11.2022
Dettagli rinascimentali nel recupero architettonico di Palazzo Portinari Salviati a Firenze - 21.10.2022
Primo convegno Retail Building Management a Milano - 14.10.2022
Il labirinto più grande del mondo e il bambù - 30.09.2022
Dominare Genova dal Castello di Capo Santa Chiara - 23.09.2022
L’EU ha annunciato le 100 città della missione “Città intelligenti e a impatto climatico zero” entro il 2030 - 05.08.2022
La facciata al femminile per pulire l’ambiente - 29.07.2022
Premiato a Verona il progetto Art Bonus dell’anno - 08.07.2022
Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo - 01.07.2022
La sede smart di Satispay tra innovazione e natura - 03.06.2022
L’Arco di Giano si apre alla capitale e al turismo - 22.04.2022
Palazzo Butera: da dimora privata a spazio museale - 01.04.2022
Rigenerazione urbana: ciclo di incontri - 18.03.2022
Fondazione Cariplo promuove “la bellezza ritrovata” - 04.03.2022
Progetto Art Bonus: al via l’edizione 2021-2022 - 18.02.2022
Un piccolo tempio in legno tra i vigneti - 11.02.2022
La villa che omaggia l’opera di Andrea Palladio - 28.01.2022
Appello per il Palazzo INA di Piero Bottoni a Milano - 21.01.2022
La natura diventa arte e dialoga con l’architettura - 14.01.2022
Esseri Urbani premiati al New European Bauhaus - 07.01.2022
La biblioteca di Veggiano come nuova porta del paese - 10.12.2021
La stanza sostenibile per vedere le stelle - 26.11.2021
Assegnati i Premi Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura italiana 2021 - 12.11.2021
La casa costruita intorno a un albero - 05.11.2021
Le parole luminose e il Museo Rodari a Omegna - 22.10.2021
Riqualificare le periferie attraverso l’arte - 08.10.2021
Appello per la conversione ecologica dei territori - 01.10.2021
Ai piedi del Monte Amiata - 24.09.2021
Nasce la rete Open House Italia - 10.09.2021
Milano Design Week 2021: 10+1 eventi da non perdere - 31.08.2021
Palazzo Stauffer, ristrutturato, ospita il meglio della comunità musicale internazionale - 06.08.2021
La città rinasce dalla strada - 16.07.2021
Maxxi L’Aquila apre a Palazzo Ardinghelli - 09.07.2021
Un campeggio d’autore nel centro di Merano - 02.07.2021
Il design del vetro dialoga con la storia - 25.06.2021
Il restauro della Cappella della Madonna di Vitaleta - 21.05.2021
Crespi d’Adda: 25 anni tra i siti Unesco - 19.03.2021
A Verona geometrie elementari per una casa-studio - 12.03.2021
Quanto costa lo smart working? - 05.03.2021
L’architettura attraversata dal paesaggio - 26.02.2021
Il Mibact finanzia la creatività - 19.02.2021
A Torino Eataly Real Estate inaugura Green Pea - 29.01.2021
Concorso: La casa sull’albero - 19.01.2021
La chiesa abbandonata diventerà una sala da concerto - 18.12.2020
Ecosistema Urbano 2020: l’Italia a due velocità - 27.11.2020
Il cantiere e l’archeologia nascosta - 20.11.2020
A Verona la casa-museo di un collezionista - 13.11.2020
Una nuova architettura per l’energia - 06.11.2020
Recupero architettonico tra i vigneti - 23.10.2020
Appunti da All Around Work 2020 - 12.10.2020
La nuova vita dell’architettura degli anni Cinquanta - 09.10.2020
La cura del paesaggio per ripartire - 02.10.2020
All Around Work 2020: gli incontri - 25.09.2020
I premi per la Festa dell’Architetto 2020 - 18.09.2020
I vincitori del XXVI Compasso d’Oro ADI - 11.09.2020
Bioarchitettura per la tutela dell’ambiente - 24.07.2020
La condivisione come qualità architettonica - 10.07.2020
Vocazione mediterranea per una villa in Sicilia - 03.07.2020
Ridisegnare Milano in sicurezza - 26.06.2020
Il Mercato Annonario di Sanremo si rigenera - 05.06.2020
Il ruolo dell’architettura per la ripresa - 22.05.2020
Non spostate le persone, spostate l’ufficio! - 08.05.2020
Prato promuove la prima Urban Jungle - 24.04.2020
La nuova vita del rifugio alpino - 17.04.2020
IN/Arch premia l’eccellenza italiana in architettura - 10.04.2020
In Toscana un’architettura quasi invisibile - 27.03.2020
Addio a Vittorio Gregotti - 15.03.2020
Il Protocollo Itaca per l’edilizia sostenibile - 13.03.2020
Una nuova sede per un nuovo materiale - 06.03.2020
Il cubo nello spazio per i campionati del mondo - 28.02.2020
BIG per SPFF S.Pellegrino Flagship Factory - 14.02.2020
Il Museo Mitoraj a Pietrasanta prende forma - 24.01.2020
La biblioteca pubblica di Morbegno si rinnova - 20.12.2019
Il Premio Regula 2019 alla Casa per un apicoltore - 06.12.2019
Progetto Art Bonus: un concorso molto social - 29.11.2019
Una solida architettura comoda e accogliente - 25.10.2019
Vita nuova per l’ex fabbrica Borletti a Milano - 18.10.2019
Concorso di progettazione per il rinnovamento di Palazzo Affari ai Giureconsulti a Milano - 11.10.2019
Gli architetti italiani per l’emergenza climatica - 04.10.2019
Varata la prima biblioteca galleggiante - 13.09.2019
Nuovi finanziamenti per manifestazioni culturali dedicate all’architettura contemporanea - 26.07.2019
Architettura, infrastrutture, investimenti, amministrazione: l’Italia è un Paese a tempo - 12.07.2019
Una casetta rossa nel carcere di Bollate - 05.07.2019
Un semplice padiglione agricolo in Brianza - 21.06.2019
L’interattiva Stazione Marittima di Messina - 31.05.2019
Il family office che viene da lontano - 24.05.2019
A Venezia le case per la Biennale - 10.05.2019
Premiati i vincitori di Riuso in architettura - 03.05.2019
L’architettura fluida di nuovi headquarters a Modena - 19.04.2019
Un nuovo rifugio a duemila metri sulle Dolomiti - 22.03.2019
Un approccio olistico alla gestione immobiliare - 01.03.2019
La Cappella, laica, del Silenzio - 22.02.2019
L’architettura racconta l’Italia - 01.02.2019
L’ostello componibile immerso nel paesaggio - 18.01.2019
Spazi contemporanei nella Roma classica - 30.11.2018
Headquarter a Pontedera tra potenza ed eleganza - 23.11.2018
Un landmark a servizio dell’ecosistema - 02.11.2018
ArchMarathon Award 2018: i vincitori - 19.10.2018
Concorso aperto per il Museo del Cioccolato a Torino - 05.10.2018
Il restyling del complesso vinicolo Santa Margherita - 21.09.2018
Al Polo di Mantova del Politecnico di Milano il primo premio del Piranesi Prix de Rome 2018 - 14.09.2018
La Festa dell’Architetto premia i migliori - 31.08.2018
Io sono Cultura 2018 - 03.08.2018
A Milano la nuova vita di un immobile al Gallaratese - 06.07.2018
La partecipazione italiana a Expo 2020 Dubai - 22.06.2018
Concorso per la Città della Statistica - 08.06.2018
La nuova vita della Manifattura Tabacchi - 25.05.2018
Milano capitale mondiale dell’architettura - 18.05.2018
Il Piano del Colore del Comune di Torre del Greco - 11.05.2018
Gli architetti aprono al pubblico i loro studi - 04.05.2018
Furla abita Palazzo Ricordi a Milano - 20.04.2018
Una cantina-gioiello nel Chianti - 23.03.2018
Recupero della cava e Memoriale a Lampedusa - 16.03.2018
L’albero-scultura disegna la corte - 09.03.2018
Castello di Ugento, Lecce: premiato il restauro - 23.02.2018
Matteo Nunziati: Trump Towers e oltre - 16.02.2018
Il Made in Italy al meglio: Bulgari sceglie Tecno - 02.02.2018
Tra area industriale e paesaggio agricolo - 26.01.2018
Unità produttiva con una nuova personalità - 19.01.2018
Redesco: Strutture complesse libero pensiero - 18.01.2018
Certificazione Leed per un palazzo storico torinese - 12.01.2018
Inaugurato a Ferrara il Museo dell’Ebraismo - 19.12.2017
Festa dell’Architetto 2017: i vincitori - 12.12.2017
Nascerà a Roma un nuovo Creative Centre - 28.11.2017
Il nuovo Campus di Humanitas - 21.11.2017
Alla sede BNL di Roma il Premio Smart Building - 14.11.2017
Abitare in volumi variabili - 07.11.2017
Un giardino d’inverno tra esistente e progetto - 24.10.2017
La nuova Casa Emergency a Milano - 17.10.2017
Un museo multisensoriale archeologico a Camarina - 03.10.2017
Together! The New Architecture of the Collective - 08.08.2017
Un nuovo Terminal con vista sulla Laguna - 01.08.2017
Il meglio del Nord Est, in concorso e in mostra - 25.07.2017
Amazon trova casa a Milano - 18.07.2017
Un fiore tra Italia e Svizzera - 11.07.2017
Dialogo architettonico tra storia e contemporaneità - 04.07.2017
L’architettura rinnova i centri commerciali - 20.06.2017
Nuove visioni della pietra in architettura - 06.06.2017
Tecnologie mobili in un palazzo d’epoca - 30.05.2017
[ ultimi articoli pubblicati ]