Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022

Nel 2022 ricade la decima edizione dei Premi Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana promossi dal Cnappc Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.


In omaggio a questa ricorrenza, viene riproposto il bando originario dei Premi, con la finalità di dare visibilità ai professionisti/e che rappresentano un’eccellenza e che hanno saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone oggi, attraverso un approccio etico alla professione: “In un momento storico in cui l’Europa riconosce alla creatività e alla forza della progettualità la capacità di innescare una rivoluzione culturale, è indispensabile anche nel nostro Paese affermare pubblicamente il merito di chi si impegna con capacità e coraggio”.

Attraverso una procedura di tipo digitale, attiva fino alle ore 12 del 29 luglio 2022, il Premio attua una selezione di professionisti, sulla base della propria elevata qualità disciplinare e rappresentativi di un esemplare percorso professionale e civile.

La scelta viene operata sulla base dei progetti realizzati in Italia e all’estero, dagli iscritti agli Albi professionali italiani, con particolare riferimento agli ultimi 3 anni. Il Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2022 opera una selezione di progetti realizzati di elevata qualità, effettuati nel corso degli ultimi 3 anni da professionisti con meno di 40 anni di età, iscritti agli Albi professionali italiani.

I criteri di giudizio adottati per il Premio Architetto/a Italiano/a 2022 saranno improntati ai seguenti parametri: capacità professionale quale esempio virtuoso del ruolo dei progettisti italiani; qualità complessiva e coerenza delle opere; attenzione all’ambiente, al contesto e al paesaggio, rispetto dei valori culturali e sociali, accessibilità e inclusività, capacità di generare processi rigenerativi; originalità e innovazione nell’approccio progettuale; esemplarità nella gestione di processi complessi.

Per valorizzare i Premi Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana e la qualità della ricerca e della professionalità italiana, il Cnappc si impegna a pubblicare i progetti selezionati dalla giuria nello Yearbook 7, pubblicazione che sarà distribuita in Italia e all’estero come strumento di promozione della qualità progettuale degli architetti italiani in Italia e nel mondo.

Festa dell’Architett* 2022 → Bando.
Festa dell’Architett* 2022 → Iscrizione.

→ #Speciale REAL ESTATE
 
Gli ultimi articoli 2022 pubblicati sul sito RE² (Requadro), testata indipendente di riferimento del mondo immobiliare nella rubrica ARCHITETTURA curata da OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivs 3.0 Unported License

SEGUI IL BLOG VIA EMAIL: per restare aggiornati sui settori ufficio e contract è possibile ricevere gratuitamente in anteprima nella propria casella di posta le notizie pubblicate sul blog: basta compilare con il proprio indirizzo email il form a questo link.


 [ TAG: progettazione ]

 [ ultimi articoli pubblicati ]

Pubblicità

Informazioni su DP

http://www.danilopremoli.tk/
Questa voce è stata pubblicata in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Vuoi lasciare un commento a questo articolo?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...