La mainstreet di Fidenza Village diventa un Grand Tour d’Italia

In occasione del suo quindicesimo anniversario, Fidenza Village rivoluziona l’esperienza di visita del pubblico con un progetto di landscape design che mette al centro la qualità degli spazi outdoor. Il progetto porta la firma dello studio milanese Vudafieri-Saverino Partners che ha ridisegnato la mainstreet: seicento metri di passeggiata che distribuiscono le 120 boutique e ristoranti che compongono lo shopping village più celebre d’Italia.

VSP_Fidenza

Prendendo spunto dalla particolare forma della pianta del Village, che richiama lo stivale italiano, il concept architettonico dello spazio è stato suddiviso in tre tappe, ciascuna delle quali rievoca la vegetazione, i colori e gli spazi tipici del Nord, Centro e Sud Italia. Il progetto riorganizza gli spazi esterni, ispirandosi al concetto di piazza come luogo cardine nello sviluppo della socialità italiana. Ristoranti e caffè si aprono quindi su gazebo e terrazze; rigogliose installazioni di alberi e piante, suggestioni visive e colori, profumi e materiali hanno trasformato un luogo di passaggio in uno spazio esperienziale dotato di una forte identità. Tiziano Vudafieri e Claudio Saverino hanno voluto ricreare l’atmosfera del “Grand Tour d’Italia”, sogno di generazioni di visitatori stranieri.

Il viaggio ha inizio dal Nord d’Italia, rappresentato da colori e toni freddi come salvia e verde oliva, con camelie e azalee che ricreano la vegetazione delle celebri ville sui laghi; si passa poi al Centro, con una palette cromatica terracotta, dove le piante di corbezzolo e osmanto richiamano la macchia mediterranea del litorale tirrenico; infine il Sud con i colori dell’arenaria che ricordano gli edifici del Mediterraneo, mentre palme nane e cycas ricreano la vegetazione delle grandi isole. Il progetto intende ridefinire il momento dello shopping, introducendo un nuovo modello di distribuzione dello spazio, di relazione tra interni ed esterni, di qualità degli elementi di arredo urbano, al fine di favorire una fruizione dei luoghi e delle esperienze di acquisto non meramente strumentale. Vudafieri-Saverino Partners ha voluto progettare un autentico rapporto tra persone e verde: non più concepito come mera soluzione scenografica ma come autentica esperienza di natura.

→ #Speciale REAL ESTATE
 

Gli ultimi articoli pubblicati sul sito RE² (Requadro), testata indipendente di riferimento del mondo immobiliare nella rubrica ARCHITETTURA curata da OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli

 

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivs 3.0 Unported License

SEGUI IL BLOG VIA EMAIL: per restare aggiornati sui settori ufficio e contract è possibile ricevere gratuitamente in anteprima nella propria casella di posta le notizie pubblicate sul blog: basta compilare con il proprio indirizzo email il form a questo link.

 [ TAG: progettazione ]

 [ ultimi articoli pubblicati ]

Pubblicità

Informazioni su DP

http://www.danilopremoli.tk/
Questa voce è stata pubblicata in N.B., Tutti gli articoli e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Vuoi lasciare un commento a questo articolo?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...