Secondo di una serie di concorsi annuali in cui i partecipanti hanno il compito di esplorare l’ambiente di lavoro: la giuria valuterà progetti di design che utilizzino l’architettura come strumento per migliorare il benessere dei lavoratori e la loro produttività. Questa sfida è un’opportunità per immaginare la nuova normalità del posto di lavoro post Covid.
Ai partecipanti è richiesto di progettare uno spazio di coworking con una disposizione efficiente di 30-40 postazioni di lavoro. Lo spazio dovrebbe evocare il pensiero creativo e la collaborazione con altre persone; pertanto, nei progetti dovrebbe essere incorporato un elemento di gioco, o come area dedicata o in tutto lo spazio. I partecipanti hanno la possibilità di selezionare un sito e una sede di loro scelta. Possono scegliere di ridefinire una struttura esistente o di progettare la costruzione di un edificio completamente nuovo. Nel caso in cui il progetto preveda un edificio nel suo complesso, non vi sono regole per la modalità di utilizzo di uno spazio, il brief è completamente aperto all’interpretazione.
Per spiegare la loro proposta, i partecipanti sono tenuti a caricare 4 tavole di presentazione in formato A2, con orientamento orizzontale, contenente schizzi, rendering, piante, sezioni, prospetti, diagrammi e/o altri strumenti di presentazione (la scheda non deve superare i 10MB). Saranno selezionate 3 proposte vincenti, 2 vincitori di premi speciali e 6 menzioni d’onore. Gli organizzatori assegneranno alle tre proposte vincenti premi in denaro come segue: 3.000,00 euro primo premio; 1.500,00 euro secondo premio; 1.000,00 euro terzo premio. L’elenco dei membri della giuria e le rispettive biografie sono pubblicati sul sito.
Termine ultimo per l’iscrizione: 4 maggio 2023; termine ultimo per la presentazione: 2 giugno 2023; annuncio vincitori: 19 luglio 2023.
Concorso Office#2 → Regolamento
Concorso Office#2 → Registrazione

Gli articoli pubblicati sul sito RE² (Requadro), testata indipendente di riferimento del mondo immobiliare nella rubrica ARCHITETTURA curata da OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli
[ TAG: progettazione ]
[ ultimi articoli pubblicati ]