- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Libro della Settimana: Pietro Carlo Pellegrini Manuale del riuso architettonico [July 07, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 3 di 5
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: interior design
Speciale Materiavera #05: Slalom, Essenzialed, Boiserie Riva
Cosa significa sostenibilità nel mondo dell’ufficio? Considerando che si passa mediamente un terzo del proprio tempo nel luogo di lavoro, è importante conoscere quali siano gli effetti sulla salute provocati dai materiali con cui sono costruiti gli spazi e gli … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Boiserie Riva, dds, Essenzialed, impatto ambientale, interior design, Maria Elisabetta Tonali, Materiavera, materioteca, progettazione, Slalom, sostenibilità, wellness
Lascia un commento
Speciale Materiavera #04: Circuform, Dresswall, Faribea
Cosa significa sostenibilità nel mondo dell’ufficio? Considerando che si passa mediamente un terzo del proprio tempo nel luogo di lavoro, è importante conoscere quali siano gli effetti sulla salute provocati dai materiali con cui sono costruiti gli spazi e gli … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Circuform, dds, Dresswall, Faribea, impatto ambientale, interior design, Maria Elisabetta Tonali, Materiavera, materioteca, progettazione, sostenibilità, wellness
Lascia un commento
Elogio della rilettura, Edgar Allan Poe: La Filosofia dell’Arredamento
La Filosofia dell’Arredamento Edgar Allan Poe a cura di Gianluca Burgio Torri del Vento Edizioni, 2017 pp. 88 Isbn 9788899896355 LEGGI LA RECENSIONE di Office Observer | Danilo Premoli “Elogio della rilettura, Edgar Allan Poe: La Filosofia dell’Arredamento” pubblicata … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento, design, Edgar Allan Poe, filosofia, furniture, Gianluca Burgio, interior design, lds, recensione, Torri del Vento Edizioni
Lascia un commento
Speciale Materiavera #03: Auro, Tolin, Sols
Cosa significa sostenibilità nel mondo dell’ufficio? Considerando che si passa mediamente un terzo del proprio tempo nel luogo di lavoro, è importante conoscere quali siano gli effetti sulla salute provocati dai materiali con cui sono costruiti gli spazi e gli … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Auro, dds, impatto ambientale, interior design, Maria Elisabetta Tonali, Materiavera, materioteca, progettazione, Sols, sostenibilità, Tolin, wellness
Lascia un commento
Libro della Settimana: Smart Work [February 24, 2022 at 10:00AM]
→ Archivio LIBRO DELLA SETTIMANA BE INSPIRED → Vai alla scheda libro sul sito editore La rubrica Libro della Settimana del blog Office Observer | Danilo Premoli propone in home page un volume da non perdere, con il link diretto … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Bloomsbury, interior design, Jo Owen, lds, progettazione, smart work
Lascia un commento
Speciale Materiavera #02: Sadun, TerraMia, Fermacell
Cosa significa sostenibilità nel mondo dell’ufficio? Considerando che si passa mediamente un terzo del proprio tempo nel luogo di lavoro, è importante conoscere quali siano gli effetti sulla salute provocati dai materiali con cui sono costruiti gli spazi e gli … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato dds, Fermacell, impatto ambientale, interior design, Maria Elisabetta Tonali, Materiavera, materioteca, progettazione, Sadun, sostenibilità, TerraMia, wellness
Lascia un commento