Archivi tag: RE23

SDA Bocconi inaugura a Roma

È stato inaugurato nella capitale il Campus della School of Management nelle sale della storica Villa Morgagni di via Nibby 20 che ospitano l’edizione romana dell’Executive MBA e la Scuola d’Impresa per l’Italia in continuità funzionale con SDA Bocconi, su … Continua a leggere

Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Concorso Office#2 Design Challenge

Secondo di una serie di concorsi annuali in cui i partecipanti hanno il compito di esplorare l’ambiente di lavoro: la giuria valuterà progetti di design che utilizzino l’architettura come strumento per migliorare il benessere dei lavoratori e la loro produttività. … Continua a leggere

Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

FAI I Luoghi del Cuore: classifica 2022

Marco Magnifico, Presidente del FAI Fondo Ambiente Italiano, e Gian Maria Gros-Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo, partner dell’iniziativa, hanno annunciato a febbraio 2023 la classifica “I Luoghi del Cuore FAI 2022”. I vincitori più votati riceveranno, a fronte di un … Continua a leggere

Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

In Alta Langa una ristrutturazione sotto il segno della sostenibilità

I ciabòt sono piccole unità fondiarie, sparse in tutta l’Alta Langa, il cui impiego era legato alle attività dei campi; sono costituiti da un’unica cellula funzionale solitamente sviluppata su due piani. Nonostante la loro semplicità, i ciabòt possono essere considerati … Continua a leggere

Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Salviamo lo Stadio Artemio Franchi di Firenze

Nel giugno 2021 il Comune di Firenze aveva indetto un concorso internazionale finalizzato alla produzione di un proposta progettuale di alta qualità per la conservazione e la riqualificazione dello Stadio insieme al masterplan per la riqualificazione del Campo di Marte. … Continua a leggere

Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Art Bonus 2023: chiamata alle arti

L’Art bonus consente un credito di imposta, pari al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano. L’Art Bonus è stato introdotto con la Legge 106/2014 e reso permanente con la Legge di … Continua a leggere

Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Premio Architettura Città di Oderzo 2022

Sono stati comunicati i risultati della XVIII edizione del Premio Architettura Città di Oderzo. È stato proclamato vincitore il progetto della Biblioteca Mesiano (BUM) dell’Università di Trento dello studio weber+winterle architetti. Per la Giuria: “Il progetto vincitore di weber+winterle architetti … Continua a leggere

Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Seed 2023. Design actions for the future

Promosso dall’Istituto Nazionale di Architettura e dalla Fondazione Umbra per l’Architettura, con il sostegno di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Fondazione Perugia, Comune di Perugia e Comune di Assisi insieme ad un’importante rosa di partner, Seed 2023 intende far dialogare … Continua a leggere

Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a Ragusa

Il progetto di restauro della facciata di Palazzo Bertini a Ragusa, patrimonio Unesco, ad opera di Sciveres Guarini Associati, è stato indirizzato verso la conservazione di tutti gli elementi del prospetto così come è pervenuto ai nostri giorni, nel rispetto … Continua a leggere

Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Finanziati nove progetti per il Festival Architettura 2023

Sono nove i progetti vincitori della seconda edizione di Festival Architettura, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con un finanziamento complessivo di 910.000 euro, per sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana attraverso manifestazioni culturali destinate … Continua a leggere

Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento