Guest Blogger

Guest_BloggerHanno scritto per Office Observer:



 A R C H I V I O 

  • Francesco Adorni
  • Alberto Albertini
  • Antonella Andriani
  • Stefano Anfossi
  • Giuliano Azzinari
  • Monica Babini
  • Barberio Colella
  • Luigi Baroli
  • Alberto Basaglia
  • Giuseppe Bavuso
  • Alexander Bellman
  • John Bennett
  • Fabrizio Bianchetti
  • Luca Bombassei
  • Marco Bonetto
  • Pinuccio Borgonovo
  • Alberto Bovo
  • Luca Brusamolino
  • Alessandro Cambi
  • Stefano Carone
  • Decio G.R. Carugati
  • Corrado Caruso
  • Federico Casotto DGI
  • Giulio Ceppi
  • Alessandro Colombo
  • Angelo Cortesi
  • Osvaldo Danzi
  • Maurizio De Caro
  • Alberto De Zan
  • Antonella Dedini
  • Federico Delrosso
  • Digital Guys
  • Jacopo della Fontana
  • Riccardo Diotallevi
  • Paolo Donati
  • Edimotion
  • Paolo Facchini
  • Enrico L. Fagone
  • Michele Falcone
  • Francesco Favaretto
  • Paolo Favaretto
  • Valerio M. Ferrari
  • Luciano Galimberti
  • Giraldi Associati
  • Nicola Gisonda
  • Isabella Goldmann
  • Il Prisma
  • King & Miranda
  • Mariantonietta Lisena
  • Paolo Lucchetta
  • Grazia Manerba
  • Andrea Margaritelli
  • Simone Micheli
  • Franco Mirenzi
  • Antonio Morello
  • Sergio Mori
  • Matteo Nunziati
  • Luciano Pagani
  • Cinzia Pagni
  • Andrea Paoletti
  • Parisotto+Formenton
  • Antonio Perazzi
  • Angelo Perversi
  • Alessandro M. Pierandrei
  • Piuarch
  • Marco Piva
  • Marco Predari
  • Gabriele Qualizza
  • Mirella Raccuja
  • Sara Ragni
  • Carlo Ratti
  • Robin Rizzini
  • Silvia Robertazzi
  • Natalia Rota Nodari
  • Greta Ruffino
  • Marc Sadler
  • Luca Scacchetti
  • Massimo Tacconi
  • Ivan Tallarico
  • Alex Terzariol
  • Matteo Thun
  • Giuseppe Tortato
  • Pietro Valle
  • Cristiana Vannini
  • Vittorio Veggetti
  • Davide Vercelli
  • Wip Architetti
  • Roberto Zanon
  • Marcello Ziliani
  • Francesco Zurlo
  •  
     H I G H L I G H T S 

    Osservare il contesto urbano da un punto di vista di genere apre orizzonti… (26.07.2022)

    Florencia Andreola, Azzurra Muzzonigro

    Non è facile trovare il modo giusto per definire l’architettura… (26.04.2022)

    Gianluca Burgio

    Dove entra in gioco attivamente il design? Nel favorire l’inclusione… (23.11.2021)

    Francesco Zurlo

    Rischio di solitudine, isolamento e riduzione dello spirito di team (10.11.2020)

    Corrado Caruso

    Lo spazio è un bel problema anche per i lavoratori: le case non sono attrezzate (12.10.2020)

    Digital Guys

    Esiste un particolare fermento nel mondo ufficio in relazione al mondo IoT (11.12.2019)

    Michele Falcone Michele_Falcone

    Milano Design Week 2019: Cityscape, Destination e Worksphere per favorire l’incontro (29.10.2019)

    Stefano Carone stefano_carone

    Porre saldamente in primo piano il benessere, fisico, psicologico e sociale della persona (01.06.2018)

    Andrea Margaritelli

    Oggi tutto è smart: smart office, smart seating, smart system e tutto questo… (30.06.2017)

    Paolo Favaretto Paolo_Favaretto

    A Orgatec 2016 si assiste alla perdita di identità dell’ufficio            (18.11.2016)

    Alessandro Colombo Alessandro_Colombo

    Ogni progetto architettonico dura 5 anni: l’architettura è troppo lenta (14.03.2016)

    Paolo Facchini Paolo_Facchini

    L’architettura della città ha un alleato nella ricerca illuminotecnica (22.02.2016)

    Maurizio De Caro Maurizio_De_Caro

    Non è design qualcosa che non guardi al futuro. Tutto è nei nostri laptop (03.11.2015)

    Carlo Ratti Carlo_Ratti

    Condivisione funzionale degli spazi comuni all’interno del quartiere (24.02.2015)

    Piuarch Piuarch

    Design è certamente progetto complesso e non solo esercizio di stile (01.10.2014)

    Luciano Galimberti Luciano_Galimberti

    This opera is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivs 3.0 Unported License

    SEGUI IL BLOG VIA EMAIL: per restare aggiornati sui settori ufficio e contract è possibile ricevere gratuitamente in anteprima nella propria casella di posta le notizie pubblicate sul blog: basta compilare con il proprio indirizzo email il form a questo link.

    Pubblicità

    Vuoi lasciare un commento a questo articolo?

    Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

    Logo di WordPress.com

    Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto Twitter

    Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto di Facebook

    Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

    Connessione a %s...