- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuroDopo la pubblicazione dei bandi da oltre 5 miliardi per finanziare la costruzione di nuove scuole, asili, palestre, mense, il ministro dell’Istruzione ha presentato le linee guida orientative per gli ambienti di apprendimento e per la didattica che saranno alla base del concorso di progettazione delle nuove scuole previste dal PNRR. Il gruppo di lavoro L […]Danilo Premoli
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
-
Ultimi articoli
- Guest Blogger: Pietro Valle
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #21: Michele Brunello
- Selezione Web: Dal sito MIT Press
- Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
- Graham Harman: Ontologia Orientata agli Oggetti
- Speciale Materiavera #05: Slalom, Essenzialed, Boiserie Riva
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: architecture
Guest Blogger: Pietro Valle
[testo di Pietro Valle] Interfaccia Le tecniche costruttive vanno possedute con la coscienza che esse non offrono un sistema di certezze definitivo. Solo se investite da un pensiero, da un potenziale dialettico, da un immaginario, possono assumere un valore etico … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, design, Fantoni, Pietro Valle, progettazione
Lascia un commento
Selezione Web: Dal sito MIT Press
→ Archivio SELEZIONE WEB BE INSPIRED→ Dal sito MIT Press Il blog Office Observer presenta nella rubrica SELEZIONE WEB un articolo con il link attivo per la lettura alla pagina del testo originale. Da non perdere! This opera is licensed … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, design, MIT Press, ool, progettazione
Lascia un commento
Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
Dopo la pubblicazione dei bandi da oltre 5 miliardi per finanziare la costruzione di nuove scuole, asili, palestre, mense, il Ministro dell’Istruzione ha presentato le linee guida orientative per gli ambienti di apprendimento e per la didattica che saranno alla … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Andrea Gavosto, architecture, architettura, Carla Morogallo, Cino Zucchi, Franco Lorenzoni, Luisa Ingaramo, Mario Cucinella, Massimo Alvisi, Ministero Istruzione, PNRR, progettazione, Raffaella Valente, RE22, Renzo Piano, Requadro, Sandy Attia, Scuola, Stefano Boeri
Lascia un commento
I progetti vincitori del terzo Manni Group Design Award
La crisi alimentare globale è uno dei temi più urgenti per l’umanità: il Manni Group Design Award, quest’anno alla sua terza edizione, ha lanciato una sfida per lo sviluppo di un polo agroalimentare in Africa Occidentale. Il Ghana Innovation Farm … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Agata Holdenmajer, architecture, architettura, Jagna Przybylska, Manni Green Tech, Manni Group, POTeam, progettazione, RE22, Requadro, SapLab
Lascia un commento
Rigenerazione urbana: incontro 19 maggio 2022
“È tempo di passare dalla pianificazione urbanistica alla pianificazione della vita urbana” Carlos Moreno, urbanista e teorico della “Città dei 15 minuti”. Le città del futuro: inclusive, smart e socialmente utili. Terzo incontro del ciclo ideato da MC International, Office … Continua a leggere
YellowSquare: l’ostello contemporaneo per una nuova accoglienza
Sviluppato da InvestiRE SGR, operatore leader nel settore del risparmio gestito e parte del Gruppo Banca Finnat, l’ostello YellowSquare ha aperto al pubblico ad aprile 2022 in una delle zone chiave della di Firenze, a pochi passi dalla Fortezza da … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, InvestiRE SGR, Pierattelli Architetture, progettazione, RE22, Requadro, riconversione architettonica, ristrutturazione
Lascia un commento
Design della Settimana selezionato nella rubrica Prodotti: Manni Group Capsule per Museo Enzo Ferrari [May 04, 2022 at 10:00AM]
→ Archivio PRODOTTI BE INSPIRED → Vai alle info sul sito azienda Design della Settimana scelto da Office Observer | Danilo Premoli. Una nuova segnalazione sarà online tra sette giorni. Da non perdere! This opera is licensed under a … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, dds, Il Prisma, Lago, Manni Green Tech, Manni Group, Museo Enzo Ferrari, progettazione
Lascia un commento
Winter Games: ospitalità, progetto, obiettivi e sviluppi futuri
Dopo il debutto a Milano, il progetto “Winter Games Hospitality & Development”, serie di appuntamenti ideata nel 2020 da Marisa Corso MC International che coinvolge studi di architettura, developer, strutture alberghiere e aziende di design, ha raggiunto Cortina d’Ampezzo con … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Marisa Corso, MC International, MilanoCortina2026, Olimpiadi 2026, ospitalità, progettazione, RE22, Requadro, Winter Games
Lascia un commento
Guest Blogger: Gianluca Burgio
[testo di Gianluca Burgio] Oggi non è facile trovare il modo giusto per definire il campo dell’architettura contemporanea. Il termine architettura evoca un vasto mondo di significati fatto di letture critiche, interpretazioni e astrazioni. Tuttavia, l’eccessiva astrazione della materialità dell’architettura … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, design, Gianluca Burgio, progettazione, Siké Edizioni
Lascia un commento