- ADI DESIGN INDEX
ADI Design Index 2020 e 2021 per il Compasso d'Oro 2022
Confermato il Comitato scientifico di coordinamento incaricato della selezione finale per l’ADI Design Index. Ne fanno parte:- Carlo Martino
- Marco Pietrosante
- Danilo Premoli
- Ambrogio Rossari
- Francesco Zurlo
FOCUS LIBRO
DELLA SETTIMANA [W03]
→ Labirinti vegetali
Ettore Selli
→ Archivio
"Libro della Settimana"Re² Requadro | Architettura
- La trasparenza come elemento costruttivo e architettonicoIl progetto della Teca House, che ha origine nel recupero di un piccolo fabbricato rustico nella cornice delle colline di Biella, è firmato dall’architetto Federico Delrosso per Alberto Savio, imprenditore tessile della zona. Dalle radici di un passato agricolo, ormai in disuso, di cui si mantengono i segni, nasce un’opera contemporanea che prende ispirazion […]Danilo Premoli
- La trasparenza come elemento costruttivo e architettonico
-
Ultimi articoli
- Concorso: La casa sull’albero
- Selezione Web: Dal sito MIT
- Architettura e sostenibilità disegnano il benessere nella sede Blackfin
- Un nuovo volume nella rubrica Libro della Settimana [January 14, 2021 at 10:01AM]
- Design della Settimana: #11 VOTA LE CANDIDATURE AL PRIZE X 2020 [January 13, 2021 at 10:01AM]
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
-
GUEST BLOGGER
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: office interior
TOP 10+1 NEWS 2020
10 [ Top 10 News 2020 ] +1 Gli articoli pubblicati anche sul sito RE² (Requadro), testata indipendente di riferimento del mondo immobiliare nella rubrica ARCHITETTURA curata da OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli. Continua a leggere → This opera … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Guest Blogger, HashiDesign e Video, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato 3XN, AAW2020, Adamson Associates, ADI, ai3, Aldo Bottini, Alfonso Femia, All Around Work, Anacapa Architecture, Antonio Cirella, architecture, Architecture AF, architettura, arredamento uffici, Atelier E, Atelier Verticale, ATP, Bez+Kock, Big, Birk Heilmeyer und Frenzel, Bjarke Ingels Group, Bruce Bolander, Capexus, Carlo Alfano, Cbre, Compasso d'Oro, concorso, contest, contract, Corrado Caruso, creative office, D2U, Danilo Premoli, Dario Buratti, design, Design to Users, desk, Destilat, Digital Guys, Dittel Architekten, Dvo, Elkus Manfredi, Events Factory, Evolution Design, Fabrizio Bellavista, Fokkema & Partners, Giulio Rigoni, Gray Puksand, home office, industrial design, Jestico + Whiles, JJ Acuna/Bespoke Studio, JRA, Kragelj, Lagranja, Lemay, libreria, Luciano Galimberti, Luisa Cozzi, Madrid in Love, Marco Predari, Martex, Neutelings Riedijk, Norell/Rodhe, office design, office furniture, office interior, Orms, Outline Design Office, pareti divisorie, partition wall, Passoni, Peldon Rose, Penoyre & Prasad, Penson, Perkins + Will, Pich Architects, podcast, Prize X, progettazione, realtà virtuale, RMAA, Roy David Architecture, San Pellegrino, scrivanie, seating, sedute, Shigeru Ban Architects, SixDegrees, smart working, spaceplanning, Spacesmith, Spatial Concept, Stefano Lazzari, Stefano Tagliacarne, Studio Amita Vikrant, Studios Architecture, Studium, tavoli riunione, Think Forward, TPG Architecture, ufficio, Universal Selecta, video, Waterfrom Design, workplace
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #92 dicembre 2020
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter dicembre 2020 PRIZE X 2020 Office Observer VOTA LE CANDIDATURE! Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli compie 10 anni e li festeggia promuovendo il PRIZE X 2020 aperto alle aziende di arredi per … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Altagamma, architecture, architettura, arredamento uffici, Baldessari e Baldessari, Capri, Centro Conservazione Restauro, Cole Italia, contract, design, Einaudi, Enrico Astori, Enrico Frigerio, Frigerio Design Group, Gruppo Building, Ian McEwan, Laura Macagno Maldonado, letteratura, Matteo De Ponti, Mentemano, Nicola Gisonda, office design, office furniture, office interior, Officine del Volo, Prize X, progettazione, real estate, recupero architettonico, restauro, riqualificazione, riqualificazione edilizia, scienza, smart office, smart working, sostenibilità, spaceplanning, Studio Tommasi, Terna, Tommaso Tommasi, ufficio, Venezia, workplace
Lascia un commento
Da leggere nel Web #76
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine novembre. Enjoy! Glass-and-steel monoliths replaced local architecture. It’s not too late to go back sito The Atlantic Business leaders see innovative workplace culture as a business imperative sito Microsoft … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Archpaper, design uffici, Einaudi, grafica, graphic design, Ludwig Mies van der Rohe, Mecanoo, Microsoft, office interior, Oscar Niemeyer, progettazione, Riccardo Falcinelli, Stedelijk Museum, The Atlantic, Thonet, ufficio, video, workplace
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #91 novembre 2020
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter novembre 2020 PRIZE X 2020 Office Observer VOTA LE CANDIDATURE! Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli compie 10 anni e li festeggia promuovendo il PRIZE X 2020 aperto alle aziende di arredi per … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato AAW2020, accessori, accessories, ADI, Agnese Design, AIAPP, Aldo Bottini, Alfonso Femia, All Around Work, Angelo Bianchetti, architecture, architettura, arredamento, arte, Autogrill, Casa Oltraval, concorso, contenitori, contest, Corrado Caruso, D2U, Danilo Premoli, design, Design to Users, desk, Edoardo Tresoldi, Events Factory, Gabriela Stramare, Gabriella Vettoretti, industrial design, installazione, La Tordera, Luciano Galimberti, Marco Predari, office furniture, office interior, paesaggio, pareti divisorie, partition wall, Pavesi, progettazione, real estate, recupero edilizio, Reggio Calabria, Requadro, rigenerazione urbana, scrivanie, seating, sedute, smart office, smart working, spaceplanning, Speciale Podcast L'ufficio dopo il virus, storage, Teho Teardo, ufficio, workplace
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #90 ottobre 2020
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter ottobre 2020 L’ufficio a All Around Work 2020. Parte 1 di 2 Office Observer | Danilo Premoli ha scelto 6aziende6 tra quelle che hanno animato la prima edizione di All Around Work a Milano. … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato 3XN, AAW2020, Aboca Edizioni, accessori, accessories, alberi, All Around Work, Anacapa Architecture, Antonio Cirella, Antonio Moresco, architecture, architettura, arredamento, arredamento uffici, ATP, Bez+Kock, Capexus, Carlo Alfano, Cbre, centrale elettrica, concorso, CUF, Danilo Premoli, Dario Buratti, design, desk, Destilat, Digital Guys, ecologia, Enel, Evolution Design, Fabrizio Bellavista, Gruppo MIG, illuminazione, industrial design, Jesse, JRA, Kragelj, Lagranja, libreria, Luisa Cozzi, Madrid in Love, Martex, Matteo Origoni, natura, office furniture, office interior, Omnitex, pareti divisorie, partition wall, Passoni, Penoyre & Prasad, Penson, progettazione, real estate, realtà virtuale, Requadro, riciclo, riconversione energetica, RMAA, Rotaliana, Roy David Architecture, scrivanie, seating, sedute, Shigeru Ban Architects, Sinetica, sistema videoconferenza, Sitland, SixDegrees, smart office, smart working, spaceplanning, Spatial Concept, Speciale Podcast L'ufficio dopo il virus, Stefano Lazzari, Studio Amita Vikrant, Studium, Tagliabue Sistemi, tavoli riunione, tende, Think Forward, ufficio, Universal Selecta, videoconference system, workplace
Lascia un commento
Speciale Podcast #36: Aldo Norsa
L’UFFICIO DOPO IL VIRUS Come saranno ripensati gli uffici per rendere più bilanciato il rapporto tra lavoro in ufficio e lavoro a casa (o comunque non in ufficio)? Tenuto anche conto dell’esigenza in prospettiva del “distanziamento sociale” come cambieranno gli … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Aldo Norsa, design, home office, office furniture, office interior, podcast, progettazione, realtà virtuale, smart working, spaceplanning, ufficio
Lascia un commento
Speciale Podcast #35: Alessia Garibaldi
L’UFFICIO DOPO IL VIRUS Come saranno ripensati gli uffici per rendere più bilanciato il rapporto tra lavoro in ufficio e lavoro a casa (o comunque non in ufficio)? Tenuto anche conto dell’esigenza in prospettiva del “distanziamento sociale” come cambieranno gli … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Alessia Garibaldi, design, home office, office furniture, office interior, podcast, progettazione, realtà virtuale, smart working, spaceplanning, ufficio
Lascia un commento
Speciale Podcast #34: Ferruccio Laviani
L’UFFICIO DOPO IL VIRUS Come saranno ripensati gli uffici per rendere più bilanciato il rapporto tra lavoro in ufficio e lavoro a casa (o comunque non in ufficio)? Tenuto anche conto dell’esigenza in prospettiva del “distanziamento sociale” come cambieranno gli … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato design, Ferruccio Laviani, home office, office furniture, office interior, podcast, progettazione, realtà virtuale, smart working, spaceplanning, ufficio
Lascia un commento
Speciale Podcast #33: Stefano Lazzari
L’UFFICIO DOPO IL VIRUS Come saranno ripensati gli uffici per rendere più bilanciato il rapporto tra lavoro in ufficio e lavoro a casa (o comunque non in ufficio)? Tenuto anche conto dell’esigenza in prospettiva del “distanziamento sociale” come cambieranno gli … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato design, home office, office furniture, office interior, podcast, progettazione, realtà virtuale, smart working, spaceplanning, Stefano Lazzari, ufficio
Lascia un commento
Speciale Podcast #32: Carlo Martino
L’UFFICIO DOPO IL VIRUS Come saranno ripensati gli uffici per rendere più bilanciato il rapporto tra lavoro in ufficio e lavoro a casa (o comunque non in ufficio)? Tenuto anche conto dell’esigenza in prospettiva del “distanziamento sociale” come cambieranno gli … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Carlo Martino, design, home office, office furniture, office interior, podcast, progettazione, smart working, spaceplanning, ufficio
Lascia un commento