- ADI DESIGN INDEX
ADI Design Index 2020 e 2021 per il Compasso d'Oro 2022
Confermato il Comitato scientifico di coordinamento incaricato della selezione finale per l’ADI Design Index. Ne fanno parte:- Carlo Martino
- Marco Pietrosante
- Danilo Premoli
- Ambrogio Rossari
- Francesco Zurlo
FOCUS LIBRO
DELLA SETTIMANA [W03]
→ Labirinti vegetali
Ettore Selli
→ Archivio
"Libro della Settimana"Re² Requadro | Architettura
- La trasparenza come elemento costruttivo e architettonicoIl progetto della Teca House, che ha origine nel recupero di un piccolo fabbricato rustico nella cornice delle colline di Biella, è firmato dall’architetto Federico Delrosso per Alberto Savio, imprenditore tessile della zona. Dalle radici di un passato agricolo, ormai in disuso, di cui si mantengono i segni, nasce un’opera contemporanea che prende ispirazion […]Danilo Premoli
- La trasparenza come elemento costruttivo e architettonico
-
Ultimi articoli
- Concorso: La casa sull’albero
- Selezione Web: Dal sito MIT
- Architettura e sostenibilità disegnano il benessere nella sede Blackfin
- Un nuovo volume nella rubrica Libro della Settimana [January 14, 2021 at 10:01AM]
- Design della Settimana: #11 VOTA LE CANDIDATURE AL PRIZE X 2020 [January 13, 2021 at 10:01AM]
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
-
GUEST BLOGGER
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Requadro
Concorso: La casa sull’albero
Il contatto con l’elemento naturale è strettamente connesso al senso di libertà e costruire una casa sull’albero potrebbe essere una soluzione per rinnovare questo rapporto. Il concorso di idee “Architettura sospesa” ha lo scopo di stimolare la fantasia dei progettisti … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, concorso, contest, progettazione, RE21, Requadro, sostenibilità
Lascia un commento
Architettura e sostenibilità disegnano il benessere nella sede Blackfin
La nuova sede del brand Blackfin, specializzato nella produzione di occhiali in titanio, è situata a Taibon Agordino, in provincia di Belluno, e cattura lo sguardo con il rivestimento trapuntato da piccole forature che mascherano, volutamente, la struttura interna con … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Anidride Design, architecture, architettura, Blackfin, Giovanni Bez, Nicola De Pellegrini, progettazione, RE21, Requadro, sostenibilità
1 commento
La trasparenza come elemento costruttivo e architettonico
Il progetto della Teca House, che ha origine nel recupero di un piccolo fabbricato rustico nella cornice delle colline di Biella, è firmato dall’architetto Federico Delrosso per Alberto Savio, imprenditore tessile della zona. Dalle radici di un passato agricolo, ormai … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Federico Delrosso, progettazione, RE21, Requadro, Teca House
Lascia un commento
La chiesa abbandonata diventerà una sala da concerto
È possibile riportare in vita uno degli edifici religiosi più importanti del Sud Italia? La risposta al concorso, promosso da ReUse Italy, aperto ad architetti, ingegneri e studenti che trasformeranno in una sala da concerto la Chiesa Diruta, costruita a … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, concorso, contest, Grottole, progettazione, RE20, Requadro, Reuse Italy
Lascia un commento
Impegno green per riforestare l’Italia: una questione di Misura
Il marchio Misura nell’ambito del progetto “A Misura di Verde”, nell’anno internazionale della salute delle piante, ha lanciato il progetto per riforestare dieci diverse aree del nostro Paese, in nove regioni, da nord a sud, completandolo con una iniziativa di … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Fabio Attorre, Gruppo Colussi, Misura, paesaggio, progettazione, RE20, Requadro, riforestazione, sostenibilità, Stefano Mancuso
1 commento
Un campus di alta formazione all’interno della campagna trevigiana
Il progetto H-Campus si sviluppa su un’area di trenta ettari, lungo il fiume Sile a Roncade in provincia di Treviso, adiacente all’attuale headquarter H-Farm, che ha qui previsto la nuova costruzione di edifici per l’educazione e di servizio. Lo firma … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, H-Farm, paesaggio, progettazione, RE20, Requadro, Rogers Stirk Harbour + Partners, ZAA, Zanon Architetti Associati
Lascia un commento
Ecosistema Urbano 2020: l’Italia a due velocità
La fotografia scattata da “Ecosistema Urbano 2020”, il report annuale sulle performance ambientali dei capoluoghi italiani stilato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e IlSole24ore, racconta la solita Italia a due velocità: la prima più dinamica e attenta alle … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Ambiente Italia, architecture, architettura, ecosistema urbano, IlSole24ore, Legambiente, progettazione, RE20, Requadro, riqualificazione edilizia
Lascia un commento
Il cantiere e l’archeologia nascosta
A Torino, all’interno del cortile del Quadrato in via delle Orfane 20, edificio riqualificato dal Gruppo Building, è stata riportata alla luce una eccezionale area archeologica di epoca romana. Il prezioso restauro è a cura del CCR Centro Conservazione Restauro … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Centro Conservazione Restauro, Gruppo Building, progettazione, RE20, Requadro, restauro, riqualificazione edilizia
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #91 novembre 2020
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter novembre 2020 PRIZE X 2020 Office Observer VOTA LE CANDIDATURE! Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli compie 10 anni e li festeggia promuovendo il PRIZE X 2020 aperto alle aziende di arredi per … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato AAW2020, accessori, accessories, ADI, Agnese Design, AIAPP, Aldo Bottini, Alfonso Femia, All Around Work, Angelo Bianchetti, architecture, architettura, arredamento, arte, Autogrill, Casa Oltraval, concorso, contenitori, contest, Corrado Caruso, D2U, Danilo Premoli, design, Design to Users, desk, Edoardo Tresoldi, Events Factory, Gabriela Stramare, Gabriella Vettoretti, industrial design, installazione, La Tordera, Luciano Galimberti, Marco Predari, office furniture, office interior, paesaggio, pareti divisorie, partition wall, Pavesi, progettazione, real estate, recupero edilizio, Reggio Calabria, Requadro, rigenerazione urbana, scrivanie, seating, sedute, smart office, smart working, spaceplanning, Speciale Podcast L'ufficio dopo il virus, storage, Teho Teardo, ufficio, workplace
Lascia un commento
A Verona la casa-museo di un collezionista
Palazzo Maffei a Verona è una singolare casa-museo oggetto di un complesso progetto di restauro, architettura, architettura d’interni, exhibit design, allestimento, firmato dallo studio Baldessari e Baldessari, che ha sedi a Rovereto e Milano. Avviato nel 2017, ha visto il … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Baldessari e Baldessari, progettazione, RE20, Requadro, restauro
Lascia un commento