SDA Bocconi inaugura a Roma

È stato inaugurato nella capitale il Campus della School of Management nelle sale della storica Villa Morgagni di via Nibby 20 che ospitano l’edizione romana dell’Executive MBA e la Scuola d’Impresa per l’Italia in continuità funzionale con SDA Bocconi, su progetto de Il Prisma, società internazionale di architettura e design con dna italiano.


La villa, situata nel quartiere Nomentano in prossimità di Villa Torlonia, risale a un progetto del 1939 ad opera dell’architetto Armando Brasini. Per dar vita alla nuova sede, l’edificio, che conta un piano seminterrato e tre fuori terra, l’ultimo dei quali dedicato agli uffici, è stato oggi completamente ristrutturato: “Ci siamo ispirati ai concetti di life, learning and beauty per mettere al centro la socializzazione delle persone” precisano i progettisti.

La riqualificazione ha previsto sia un intervento sulla facciata, che oltre alle opere di pulitura vede un nuovo sistema di illuminazione architetturale per enfatizzarne la composta bellezza del prospetto, sia un totale restyling e ammodernamento degli interni, con nuove finiture e impianti, marmi, stucchi, decori, nel rispetto della parte storica. La nuova sede di SDA Bocconi potrà ospitare a regime fino a 260 partecipanti al giorno nelle sue undici aule, divise tra grandi, medie e sale studio.

“Il look and feel dello spazio – precisa Il Prisma – dialoga con il genius loci della villa e della città, per poi riportarlo negli ambienti attraverso materiali che richiamano le pietre naturali, rielaborati in chiave contemporanea; la colorazione SDA Bocconi caratterizza invece tessuti, decori ed elementi di environmental branding. Nelle aule del piano terra e del primo piano, i marmi lucidati sono riportati all’originale finitura, mentre i pavimenti in legno sono stati sostituiti con gres, resina e parquet”.

Simboli decorativi e architettonici della villa vengono richiamati nella customizzazione degli elementi: cornici in marmo sul perimetro delle stanze reinterpretate in chiave moderna dello stesso disegno a pavimento ma in resina e con inserti metallici in corrispondenza del parquet; lampadari di pregio e balaustre valorizzati attraverso l’utilizzo di componenti architettoniche e decorative contemporanee che mettono in risalto gli stessi; presenza di pannelli fonoassorbenti e specchi in versioni geometriche.

Grazie a un equipaggiamento tecnologico che comprende innovativi sistemi audio-video integrati nell’architettura dell’aula e arredi disegnati su misura, sono stati previsti diversi scenari di utilizzo: dalla lezione frontale, con una parte di studenti connessi da remoto visibili in real-time attraverso dei monitor di supporto, alla configurazione “brainstorming” per supportare attività di gruppo, fino a quella dedicata ad eventi e presentazioni.

→ ARCHIVIO REAL ESTATE
 
Gli articoli pubblicati sul sito RE² (Requadro), testata indipendente di riferimento del mondo immobiliare nella rubrica ARCHITETTURA curata da OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli

 

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivs 3.0 Unported License

SEGUI IL BLOG VIA EMAIL: per restare aggiornati sui settori ufficio e contract è possibile ricevere gratuitamente in anteprima nella propria casella di posta le notizie pubblicate sul blog compilando con il proprio indirizzo email il form → a questo link.

 [ TAG: progettazione ]

 [ ultimi articoli pubblicati ]

Pubblicità

Informazioni su DP

http://www.danilopremoli.tk/
Questa voce è stata pubblicata in N.B., Tutti gli articoli e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Vuoi lasciare un commento a questo articolo?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...