-
Ultimi articoli pubblicati
- Selezione Web: Dal sito Fondazione Cosso
- Seed 2023. Design actions for the future
- Libro della Settimana: Innovation Rhapsody. Strumenti, ispirazioni e armonie per lavorare e vivere meglio [February 02, 2023 at 10:00AM]
- Nuove tastiere
- Il Manifesto di Vienna per l’Umanesimo Digitale
- Il coworking in albergo
-
Re² Requadro | Architettura
- Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a RagusaIl progetto di restauro della facciata di Palazzo Bertini a Ragusa, patrimonio Unesco, ad opera di Sciveres Guarini Associati, è stato indirizzato verso la conservazione di tutti gli elementi del prospetto così come è pervenuto ai nostri giorni, nel rispetto del criterio del minimo intervento: le operazioni di pulitura hanno previsto la rimozione dei fenomen […]Danilo Premoli
- Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a Ragusa
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: riqualificazione edilizia
Arcoquattro Architettura recupera l’ex-filandina in provincia di Bergamo
Il restauro e la riqualificazione dell’edificio inserito all’interno di un complesso monumentale più antico, storicamente denominato “ex-filandina” a Trescore Balneario in provincia di Bergamo, porta la firma dello studio milanese Arcoquattro Architettura. Costruito tra il 1866 e il 1879, la … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Arcoquattro, progettazione, RE21, recupero conservativo, Requadro, restauro, riqualificazione edilizia
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #93 gennaio 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter gennaio 2021 PRIZE X 2020 Office Observer VOTA LE CANDIDATURE! Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli compie 10 anni e li festeggia promuovendo il PRIZE X 2020 aperto alle aziende di arredi … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, HashiDesign e Video, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato AAW2020, ADI, Aldo Bottini, Alfonso Femia, All Around Work, Ambiente Italia, Antonio Cirella, architecture, architettura, arredamento uffici, Atelier Verticale, Big, Bjarke Ingels Group, Carlo Alfano, Compasso d'Oro, concorso, contest, contract, Corrado Caruso, D2U, Danilo Premoli, Dario Buratti, design, Design to Users, desk, Digital Guys, Dvo, ecosistema urbano, Events Factory, Fabio Attorre, Fabrizio Bellavista, Giulio Rigoni, Grottole, Gruppo Colussi, H-Farm, home office, IlSole24ore, industrial design, Legambiente, libreria, Luciano Galimberti, Luisa Cozzi, Marco Predari, Martex, Misura, office design, office furniture, office interior, paesaggio, pareti divisorie, partition wall, Passoni, podcast, Prize X, progettazione, realtà virtuale, Reuse Italy, riforestazione, riqualificazione edilizia, Rogers Stirk Harbour + Partners, San Pellegrino, scrivanie, seating, sedute, smart working, sostenibilità, spaceplanning, Stefano Lazzari, Stefano Mancuso, Stefano Tagliacarne, tavoli riunione, ufficio, Universal Selecta, workplace, ZAA, Zanon Architetti Associati
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #92 dicembre 2020
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter dicembre 2020 PRIZE X 2020 Office Observer VOTA LE CANDIDATURE! Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli compie 10 anni e li festeggia promuovendo il PRIZE X 2020 aperto alle aziende di arredi per … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Altagamma, architecture, architettura, arredamento uffici, Baldessari e Baldessari, Capri, Centro Conservazione Restauro, Cole Italia, contract, design, Einaudi, Enrico Astori, Enrico Frigerio, Frigerio Design Group, Gruppo Building, Ian McEwan, Laura Macagno Maldonado, letteratura, Matteo De Ponti, Mentemano, Nicola Gisonda, office design, office furniture, office interior, Officine del Volo, Prize X, progettazione, real estate, recupero architettonico, restauro, riqualificazione, riqualificazione edilizia, scienza, smart office, smart working, sostenibilità, spaceplanning, Studio Tommasi, Terna, Tommaso Tommasi, ufficio, Venezia, workplace
Lascia un commento
Ecosistema Urbano 2020: l’Italia a due velocità
La fotografia scattata da “Ecosistema Urbano 2020”, il report annuale sulle performance ambientali dei capoluoghi italiani stilato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e IlSole24ore, racconta la solita Italia a due velocità: la prima più dinamica e attenta alle … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Ambiente Italia, architecture, architettura, ecosistema urbano, IlSole24ore, Legambiente, progettazione, RE20, Requadro, riqualificazione edilizia
Lascia un commento
Il cantiere e l’archeologia nascosta
A Torino, all’interno del cortile del Quadrato in via delle Orfane 20, edificio riqualificato dal Gruppo Building, è stata riportata alla luce una eccezionale area archeologica di epoca romana. Il prezioso restauro è a cura del CCR Centro Conservazione Restauro … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Centro Conservazione Restauro, Gruppo Building, progettazione, RE20, Requadro, restauro, riqualificazione edilizia
Lascia un commento