
Il network è realizzato grazie ad alcuni partner del mondo dell’industria.
Podcast online sul CANALE TELEGRAM

Tra i partner di ROMADOMANI: Ottostumm | Mogs, aziende leader nei sistemi per porte, finestre, facciate continue, ferrofinestra; incontro con Michele Bortolon, co-founder, Innovation Manager e Senior Key Expert.
Siamo orgogliosi di essere partner dell’evento Romadomani in quanto Roma è un mercato per noi molto importante, con molti progetti in essere e altrettanti in partenza. Ottostumm | Mogs si avvale di un network strutturato di artigiani e serramentisti nel territorio della capitale, per offrire alla committenza il miglior servizio e prodotto possibile. Il continuo rapporto con gli studi di architettura e gli sviluppatori immobiliari ci pone come punto di riferimento internazionale nel mercato degli infissi in acciaio e bronzo architettonico, e Roma rappresenta per noi un bacino di grande interesse.
Grazie al nostro servizio di Architectural Advisor, garantiamo agli studi di architettura un supporto ed una consulenza dedicata per sviluppare il progetto in maniera ottimale. I nostri Architectural Consultant, assieme all’ufficio tecnico, affiancano i professionisti nella scelta del sistema e delle soluzioni migliori per rispondere alle specifiche necessità del progetto, assistendo i clienti anche nella fase di cantiere e post vendita.

Scuola Nautica, Isola di San Giorgio, Venezia
serramenti FerroFinestra serie W75 Ottostumm | Mogs
La ricerca in Ottostumm | Mogs è il leitmotiv che guida l’azienda. Le nostre risorse produttive in Svizzera, associate alla creatività della nostra area R&D in Italia, ci permettono di lanciare ogni anno nuovi prodotti o restyling di prodotto. L’obiettivo rimane quello di proporre sistemi per serramenti sempre più performanti, soprattutto in un’ottica di risparmio energetico, e allo stesso tempo sempre più sottili, che rispondano prontamente ed efficacemente alle esigenze di un’architettura in rapida trasformazione. Ed è proprio la scelta dell’acciaio e del bronzo architettonico come materiale ideale per la realizzazione di porte e finestre che sottintende questo nostro duplice obiettivo di design e sostenibilità: rispetto ad altri materiali diffusi nel mercato, come l’alluminio, l’acciaio ha un valore intrinseco e delle caratteristiche fisico-meccaniche non eguagliabili.
Il nostro futuro vede il continuare su questa strada in modo appassionato e risoluto, cercando la perfetta sintesi tra il bello (design) e il buono (per il nostro pianeta). In occasione del Bau di Monaco, presenteremo in anteprima delle enormi aperture, tra cui porte a bilico, aperture a libro, scorrevoli per interni e un sistema in acciaio inossidabile destinato ad essere “il re” degli scorrevoli minimali. Il mercato risponde molto bene e l’azienda sta crescendo con sorprendente velocità. Entro fine anno è prevista l’apertura della nostra nuova sede, una villa di 2.000 mq nella campagna veneta che ospiterà gli uffici, le zone dedicate alla convivialità ed un grande giardino d’inverno immerso nel verde del parco dove è previsto l’innovativo showroom.
[ TAG: ROMADOMANI ]
[ ultimi articoli pubblicati ]