-
Ultimi articoli pubblicati
- Selezione Web: Dal sito Fondazione Cosso
- Seed 2023. Design actions for the future
- Libro della Settimana: Innovation Rhapsody. Strumenti, ispirazioni e armonie per lavorare e vivere meglio [February 02, 2023 at 10:00AM]
- Nuove tastiere
- Il Manifesto di Vienna per l’Umanesimo Digitale
- Il coworking in albergo
-
Re² Requadro | Architettura
- Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a RagusaIl progetto di restauro della facciata di Palazzo Bertini a Ragusa, patrimonio Unesco, ad opera di Sciveres Guarini Associati, è stato indirizzato verso la conservazione di tutti gli elementi del prospetto così come è pervenuto ai nostri giorni, nel rispetto del criterio del minimo intervento: le operazioni di pulitura hanno previsto la rimozione dei fenomen […]Danilo Premoli
- Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a Ragusa
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: rigenerazione urbana
Finanziati nove progetti per il Festival Architettura 2023
Sono nove i progetti vincitori della seconda edizione di Festival Architettura, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con un finanziamento complessivo di 910.000 euro, per sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana attraverso manifestazioni culturali destinate … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, città, Cnappc, design, Festival Architettura, Mic, progettazione, RE23, Requadro, rigenerazione urbana, territorio
Lascia un commento
Rigenerazione urbana: incontro 24 gennaio 2023
“Dall’istantanea dell’oggi alla sostenibilità nel domani: che ne sarà dei tanti progetti di rigenerazione urbana realizzati in questi anni? Riusciranno a mantenersi al passo in un’ottica di sostenibilità futura? Sostenibile è ciò che potrà validamente essere messo a disposizione delle … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, città, Danilo Premoli, Enrico Frigerio, Federico Aldini, MC International, Paolo Asti, progettazione, rigenerazione urbana, Silvia Ricci, sostenibilità
Lascia un commento
Speciale FIABCI #02: La rigenerazione urbana nell’ottica della valutazione d’impatto e degli strumenti di governance collaborativa
“È un onore per FIABCI Italia potere contribuire al blog Office Observer con una rubrica dedicata, anche tramite soci dei capitoli esteri, con articoli riguardanti la rigenerazione urbana e non solo. Lo scambio di punti di vista e di esperienze … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Antonio Campagnoli, città, Fiabci, innovazione, Laura Buzzolani, progettazione, rigenerazione urbana, urban planning
Lascia un commento
Rigenerazione urbana: incontro 16 novembre 2022
“La strada, la piazza e il parco sono la grammatica della città; forniscono la struttura che consente alla città di prendere vita e ospitare le diverse attività, da quelle tranquille e contemplative a quelle affollate e rumorose. Una città umana, … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Alessandro Scandurra, architecture, architettura, Cino Zucchi, città, Danilo Premoli, Francesca De Sanctis, Ghenos Communication, Marco Casamonti, MC International, progettazione, rigenerazione urbana, sostenibilità
Lascia un commento
Speciale FIABCI #01: L’outsourcing dell’innovazione e il crowdfunding civico come nuova modalità di rigenerazione urbana
“È un onore per FIABCI Italia potere contribuire al blog Office Observer con una rubrica dedicata, anche tramite soci dei capitoli esteri, con articoli riguardanti la rigenerazione urbana e non solo. Lo scambio di punti di vista e di esperienze … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Alissa Ban'kovskaya, Antonio Campagnoli, città, crowdfunding, Fiabci, innovazione, progettazione, rigenerazione urbana, urban planning
Lascia un commento
In Sardegna l’ex borgo minerario si trasforma in uno spazio pubblico
All’interno di MAR, Miniera ARgentiera The Unlimited Place, in provincia di Sassari, progetto che mira alla valorizzazione e rivitalizzazione dell’antico complesso minerario, è nato “Scala”, nuovo spazio pubblico culturale e ricreativo per la socialità e la condivisione, frutto di un … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, architettura partecipata, LandWorks, MAR Miniera Argentiera, progettazione, RE22, Requadro, rigenerazione urbana, Sardegna, Tellas
Lascia un commento