Il tavolo Pivot, di aspetto discreto, entra in scena in diverse occasioni, sia nell’ambiente di lavoro che nella ristorazione. Piegato e richiuso occupa poco spazio, è facile da spostare e da riporre. Lo studio di design berlinese Osko+Deichmann lo ha sviluppato, insieme a Brunner, con soluzioni adatte a rendere il prodotto il più possibile facile da utilizzare: ad esempio, le innovative rotelle orizzontali, che si integrano in modo discreto, non servono solo per il trasporto ma fungono anche da piedini; un altro dettaglio è il meccanismo d’arresto di facile azionamento: con una sola leva è possibile sollevare il piano del tavolo, piegare la base ed ecco che Pivot è pronto per essere riposto compatto.
- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 -
Re² Requadro | Architettura
- La sede storica del Touring Club si trasforma in un 5 Star HotelGià sede storica del Touring Club, Palazzo Bertarelli è oggi l’ospitale Radisson Collection Hotel Milano dopo l’intervento architettonico e di interior design firmato dallo Studio Marco Piva, che ha previsto, per gli esterni, una minuziosa pulizia delle facciate, per riportarle al loro splendore originale, mantenendone gli elementi caratterizzanti: dalle las […]Danilo Premoli
- La sede storica del Touring Club si trasforma in un 5 Star Hotel
-
Ultimi articoli
- Office Observer: video progetti
- Progetto: SCD per Drees & Sommer Stuttgart
- L’EU ha annunciato le 100 città della missione “Città intelligenti e a impatto climatico zero” entro il 2030
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Extra 2 di 2
- Office Observer Newsletter #111 luglio 2022
- Selezione Web: Dal sito Il Giornale delle PMI
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii