- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Libro della Settimana: Pietro Carlo Pellegrini Manuale del riuso architettonico [July 07, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 3 di 5
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Risultati ricerca per: "Anteprima Milano Design Week 2013"
Anteprima Milano Design Week 2013: Assufficio presenta…
Da Assufficio: “Il grande show internazionale del design per l’ufficio prende il via e si presenta ricco di proposte dedicate al nuovo modo di organizzare e vivere l’ufficio. Ecco un’anticipazione di alcune delle novità presentate dai nostri associati”. Vedi altri … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento uffici, design uffici, office design, office furniture, office interior, SaloneUfficio 2013, spaceplanning, workspace
Lascia un commento
Anteprima Milano Design Week 2013: Vitra
Insieme alla Fondazione Prouvé e alla designer olandese Hella Jongerius, Vitra ha ritoccato la colorazione delle più note sedute disegnate da Jean Prouvé, integrandole nella collezione. Tra queste entrambe le poltrone Fauteuil de Salon e Fauteuil Direction e oggi, oltre … Continua a leggere
Pubblicato in Flashback, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento uffici, design, Hella Jongerius, industrial design, Jean Prouvé, Milano Design Week 2013, office design, office furniture, seating, sedute, Vitra, workspace
Lascia un commento
Anteprima Milano Design Week 2013: Nayada
Dmitry Cherepkov, presidente di Nayada, ha immaginato una nuova collezione articolata in cinque proposte direzionali disegnate da altrettanti studi di progettisti russi, i primi di un work in progress che vedrà la partecipazione di altri designer internazionali. La serie Victoria … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato archiviazione, arredamento uffici, design, desk, Dmitry Cherepkov, Dmitry Pismanik, Milano Design Week 2013, Nayada, office design, office furniture, scrivanie, storage, Totan Kuzembaev, workspace
Lascia un commento
Anteprima Milano Design Week 2013: Tecno
Beta free standing, sistema progettato per Tecno da Pierandrei Associati (Alessandro M. Pierandrei, Fabrizio Pierandrei e Stefano Anfossi), rappresenta la naturale evoluzione di beta, premiato con il Red Dot 2010, US Award 2010 e il Good Design 2010. L’osservazione costante … Continua a leggere
Anteprima Milano Design Week 2013: i4Mariani
Matteo Nunziati, alla sua prima collaborazione con l’azienda i4Mariani, con la linea Blade propone un sistema di arredamento completo per l’ufficio caratterizzato da linee geometriche essenziali. Gli spessori importanti e i volumi degli elementi che compongono i piani dei tavoli … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento uffici, design, desk, i4Mariani, industrial design, Matteo Nunziati, Milano Design Week 2013, office design, office furniture, scrivanie, workspace
Lascia un commento
Anteprima Milano Design Week 2013: Variér
Distribuita in tutto il mondo, Variér produce sedute cult, come l’iconica Variable Balans, vincitrice di numerosi premi internazionali. La filosofia del marchio mira a produrre sedute di design non convenzionali nel totale rispetto dell’ergonomia e della correttezza della postura, grazie … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento uffici, design, industrial design, Milano Design Week 2013, office design, office furniture, seating, sedute, Variér, workspace
Lascia un commento
Anteprima Milano Design Week 2013: USM
L’ufficio diventa sempre più domestico e USM si presenta non solo al SaloneUfficio ma anche nel padiglione 20 dedicato all’arredamento per la casa, rafforzando così la propria presenza e confermando ancora una volta la propria capacità di adattamento e flessibilità. … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento uffici, design, desk, industrial design, Milano Design Week 2013, office design, office furniture, scrivanie, USM, workspace
Lascia un commento
Anteprima Milano Design Week 2013: Brunner
Il tavolo Pivot, di aspetto discreto, entra in scena in diverse occasioni, sia nell’ambiente di lavoro che nella ristorazione. Piegato e richiuso occupa poco spazio, è facile da spostare e da riporre. Lo studio di design berlinese Osko+Deichmann lo ha … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Brunner, design, industrial design, Milano Design Week 2013, Osko+Deichmann, tavoli
Lascia un commento
Anteprima Milano Design Week 2013: Caimi Brevetti
Continua la ricerca di Caimi Brevetti nel mondo dell’acustica e dei pannelli fonoassorbenti, che si avvalgono del sistema Snowsound, una tecnologia brevettata dall’azienda volta a migliorare il comfort acustico all’interno di ambienti chiusi. Progettato da Lorenzo Palmeri, Corista è l’evoluzione … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Caimi Brevetti, comfort acustico, design, ecosostenibilità, industrial design, Lorenzo Palmeri, Milano Design Week 2013, workspace
Lascia un commento
Anteprima Milano Design Week 2013: Humanscale
Humanscale propone Horizon, lampada da tavolo che utilizza led ad alta intensità che producono una luce bianca, calda ed ergonomica. Particolarmente adatta come task light, ha dimmer incorporato che garantisce sia il controllo dei livelli di illuminazione che il risparmio … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento uffici, design, Humanscale, illuminazione, industrial design, lighting design, Michael McCoy, Milano Design Week 2013, office furniture, office interior, Peter Stathis
Lascia un commento