Guest Blogger: Luca Romagnoli

[testo di Luca Romagnoli]

La fusione tra Archea e Modourbano ci è sembrata la cosa più contemporanea che potessimo fare.

L’idea è nata da Marco Casamonti che al termine della scorsa estate mi ha contatto perché voleva portare avanti un processo di crescita e valorizzazione della sede di Archea a Milano. Da lì è nato questo progetto. Modourbano negli anni ha consolidato una esperienza di consulenza e progettazione nell’ambito dell’office e del banking design che ci ha dato la possibilità di relazionarci con importanti gruppi bancari italiani ed esteri come Mediobanca, Bancatema e Ing Bank; quindi, l’idea era quella di portare questo know how nel mondo Archea e di implementare lo studio milanese sia da un punto di vista numerico che di visibilità nella realtà architettonica cittadina.

Lo studio Archea che è su Milano dal 2007 ha sviluppato negli anni da questi uffici progetti importanti nell’area del Nord Italia come il progetto residenziale a Laveno e le Residenze Colle Loreto a Lugano oltre che il restyling della Fabbrica della Perfetti a Linate e molti progetti nel Bergamasco come la Biblioteca di Nembro e di Curno.

Il processo di fusione è facilitato dal fatto che Modourbano negli anni ha conservato un linguaggio acquisito nel periodo in Archea dei fondatori e un’idea di città e di architettura condivisi. In una situazione dell’architettura italiana in cui gli studi tendono a dividersi il nostro andare controcorrente ci sembra simbolico anche di una visione sostenibile della professione e la possibilità di diventare maggiormente competitivi con gli studi internazionali sia sul mercato interno che in quello estero. Dal punto di vista dei collaboratori si è creato all’interno dello studio un clima altamente collaborativo agevolato anche dalle occasioni di crescita e di formazione che la struttura offre.

In questo momento lo studio è focalizzato nel consolidare i clienti storici e nello sviluppare la progettazione nell’ambito dell’office design con altri player del settore. Inoltre si aprono interessanti scenari nell’hotellerie.

[giugno 2024]


Luca Romagnoli
Architetto, ha studiato presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze, dove è ricercatore. Dal 2007 al 2011 ha ricoperto il ruolo di Project Leader e Capo Architetto presso Archea Associati a Dubai e Milano. Ha collaborato con la rivista “Materia” del gruppo editoriale Sole24Ore. Dal 2011 è partner dello studio Modourbano. È Amministratore delegato MU Associati e direttore della sede milanese di Archea Associati.


This opera is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivs 3.0 Unported License

SEGUI IL BLOG VIA EMAIL: per restare aggiornati sui settori ufficio e contract è possibile ricevere gratuitamente in anteprima nella propria casella di posta le notizie pubblicate sul blog compilando con il proprio indirizzo email il form → a questo link.
 

[ TAG: Guest Blogger]

 [ ultimi articoli pubblicati ]

Informazioni su DP

danilopremoli.w.link
Questa voce è stata pubblicata in Guest Blogger, Tutti gli articoli e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Vuoi lasciare un commento a questo articolo?