-
Ultimi articoli pubblicati
- L’ufficio alla Milano Design Week 2023. Parte 6 di 7: Porro, EcoPro, Planium
- Office Observer Newsletter #121 maggio 2023
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #2.17: Luciano Pagani
- Selezione Web: Dal sito Palladio Museum
- PNRR: i progetti finanziati nella Città Metropolitana di Milano
- Rivista del mese: Casabella. Podcast di Francesco Dal Co
-
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: video
Office Observer Newsletter #112 agosto 2022
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter agosto 2022 CALL FOR ENTRY: Iscrizioni aperte al PRIZE X 2022 Office Observer Scopri la prestigiosa Giuria internazionale della seconda edizione del premio di design PRIZE X 2022 promosso dal blog OFFICE OBSERVER | … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato 500x100, alberi, Alfonso Femia, architecture, architettura, arredamento uffici, Biennale dello Stretto, città, contenitori, coverings, creative office, design, design uffici, desk, efficienza energetica, EU, Francesca Moraci, furniture, Icma, impatto climatico, inquinamento, interior design, lavagna, letteratura, librerie, lighting, Luca Sossella Editore, MDW2022, Mediterraneo, Messina, Mino Petazzini, musica, natura, office design, office furniture, office interior, packaging, pannelli divisori, pannelli fonoassorbenti, pareti divisorie, poesia, Prize X 2022, progettazione, RadioDesign Office Observer, Radisson Collection Hotel, real estate, recupero architettonico, Reggio Calabria, Requadro, restauro, scrittoio, scrivanie, seating, sedute, smart office, sostenibilità, spaceplanning, Spotify, storage, Studio Marco Piva, ufficio, vernice fotocatalitica, video, work style, workplace, workspace
Lascia un commento
Office Observer: video progetti
IL NUOVO VIDEO #13 SARÀ ONLINE MARTEDÌ 6 SETTEMBRE 2022. DA NON PERDERE! Il blog Office Observer | Danilo Premoli pubblica nella rubrica PROGETTO/LINKCHAT una selezione dei più importanti uffici realizzati nel mondo, presentati direttamente dagli autori, siano grandi … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato creative office, design uffici, interior design, office design, office interior, spaceplanning, ufficio, video, work style, workspace
Lascia un commento
Da leggere nel Web #83
Selezione #83: letture online, un premio, una mostra e un video. Enjoy! Il termine hybrid work entra nell’OED Oxford English Dictionary sito New Scientist Procida capitale italiana della cultura 2022 sito Procida 2022 Verso la sostenibilità. Uno strumento a supporto … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Aldo Rossi, Arianna Visentini, cultura, Fondazione Eni Enrico Mattei, hybrid work, MIT Press, Museo del Novecento, New Scientist, Oxford English Dictionary, Prize X 2022, Procida 2022, smart working, sostenibilità, TED, video, workplace
Lascia un commento
Da leggere nel Web #82
Selezione letture online, un premio, una mostra e un video per marzo 2022. Enjoy! Iscrizioni aperte al premio di design PRIZE X 2022 Office Observer sito Office Observer The perfect number of hours to work every day? Five sito Wired … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, BBC, Covid, design, design uffici, Floating Office, McKinsey, office interior, Pier Paolo Pasolini, Prize X, progettazione, Real Leaders, ufficio, video, Villa Manin, Wired, work style, workplace
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #101 settembre 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter settembre 2021 PRIZE X 2020 Office Observer: i vincitori Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli è online dal 2011: ha quindi compiuto 10 anni. Li ha festeggiati promuovendo il PRIZE X, aperto alle … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato 3LHD, Acdf Architecture, Aedes Siiq, AFGR, Alexander Fehre, antropologia, architecture, architettura, Bergmeyer, Borletti Group, Claudio Saverino, coverings, Cox Architecture, creative office, CSV Architects, DEA Real Estate Advisor, design, ecologia, Eduardo Kohn, Enorme Studio, facciate, Fiam, G8A, Gbbn, Green Procurement, Hallucinate Design, Hello Wood, Henry J. Lyons, Herman Miller, industrial design, InterestingProjects, Isopan, Italcementi, Jasmax, La Shed Architecture, lds, Lightsphere, Linehouse, Lorenzo Noè, LSM, Make Architects, Manni Green Tech, Manni Group, Masquespacio, nEmoGruppo, nEmoGruppo e M+N Architecture, Nottetempo, office design, office interior, One Works, outlet, Prize X, progettazione, PRR Architetti, recupero conservativo, Requadro, restyling, retrofitting, ristrutturazione, rivestimenti, San Marino, Snøhetta, sostenibilità, Spacelab_, spaceplanning, Splinter Society, Svigals+Partners, Tiziano Vudafieri, ufficio, Universal Selecta, urbanistica tattica, video, Vittorio Livi, VLG Capital, Vox Architects, Vudafieri Saverino Partners, workplace, Zecc
Lascia un commento
Da leggere nel Web #80
Selezione letture online, un premio, una mostra e un video per fine settembre. Enjoy! PRIZE X 2020 Office Observer: i vincitori sito Office Observer Knollman Miller? Herman Knoll? sito Designer Pages It Really Is Back to the Office This Time … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Abaco Team, architecture, Architecture Competition, architettura, arredamento uffici, Bloomberg, contest, design, design uffici, Designer Pages, Dino Gavina, Francesca Zirnstein, Gabetti, Galleria Nazionale Arte Moderna, Herman Miller, Knoll, Micaela Musso, office furniture, office interior, Prize X, progettazione, Requadro, Scenari Immobiliari, Stanford, ufficio, video, work style, workplace, Zoom
Lascia un commento
I video di Office Observer
IL NUOVO VIDEO #12 SARÀ ONLINE MARTEDÌ 21 SETTEMBRE 2021. DA NON PERDERE! Il blog Office Observer | Danilo Premoli pubblica nella rubrica PROGETTO/LINKCHAT una selezione dei più importanti uffici realizzati nel mondo, presentati direttamente dagli autori, siano grandi … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato creative office, design uffici, interior design, office design, office interior, spaceplanning, ufficio, video, work style, workspace
Lascia un commento
Da leggere nel Web #79
Selezione letture online, una mostra e un video per fine giugno. Enjoy! The Future of Work Might Look Like This sito Surface Arup’s City Living Barometer launches shining a light on the “15 minute city” sito Arup A toolkit for … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Arup, Circolo del Design, connected space, Covid-19, design, design uffici, Gary Huswit, ICT, interaction design, McKinsey, O+A, office interior, progettazione, smart office, sociologia, Surface, The Wall Street Journal, ufficio, video, work style, workplace, workspace
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #96 aprile 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter aprile 2021 L’ufficio dopo il virus Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli nella rubrica Speciale Podcast propone ogni settimana sul tema “L’ufficio dopo il virus” la seconda serie dei contributi di protagonisti del … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Albino Finotti, Alessandro Celso, Anas, Andrea Bigalli, Antonio Cirella, architecture, architettura, arredamento uffici, art, arte, avatar, Banca d'Italia, BBC, casa cantoniera, Covid-19, Crespi d’Adda, cultura, Danilo Premoli, design, design uffici, Digital Guys, digital transformation, Edizioni Gruppo Abele, Enzo Berti, Ermes Pizzol, Galleria Nazionale delle Marche, Gerardo Sannella, Giancarlo De Carlo, Giorgio Ravasio, home office, ICT, Il Prisma, In Life, Lago, m.arte design, Manni Green Tech, Manni Group, Marte, Maurizio De Caro, mercato immobiliare, Mibact, MIT, New Yorker, Nicola Cacco, Nissan, NY Times, office design, office furniture, office interior, progettazione, realtà virtuale, recupero conservativo, Requadro, riqualificazione ambientale, seating, sedute, smart working, sociologia, spaceplanning, Stefano Lazzari, Tomaso Montanari, uffici, ufficio, Ultracorpi, Ultrauffici, Unesco, video, villaggio operaio, Vittorio Zirnstein, work style, workplace
Lascia un commento