- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Libro della Settimana: Pietro Carlo Pellegrini Manuale del riuso architettonico [July 07, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 3 di 5
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Unipol
Office Observer Newsletter #102 ottobre 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter ottobre 2021 PRIZE X 2022 Office Observer: Stay tuned! In occasione della serata di premiazione del PRIZE X 2020, è stata annunciata l’edizione PRIZE X 2022 Office Observer…→ Continua a leggere RadioDesign Office Observer RadioDesign … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato AAW2020, Accademia di Brera, ADI, Aldo Bottini, Alessandro Colombo, Alfonso Femia, Alice Gardini, All Around Work, Andrea Berro, architecture, architettura, arte, Attico Interni, biblioteca, Biennale Architettura, Bompiani, Città Metropolitana Venezia, concorso, Danilo Premoli, design contest, Events Factory, Fantin, filosofia, Gianluigi Caldarelli, Global Power Service, Hannah Arendt, interior design, libreria, Luciano Galimberti, Marco Predari, musica, Nicola Gibertini, Opéra National de Paris, patrimonio architettonico, periferia, Pierluigi Masini, Prize X, progettazione, Rekeep, Requadro, riqualificazione, San Servolo, sociologia, sostenibilità, sound design, soundscape, Spotify, Stefano Lazzari, Stefano Menichetti, Studio GGA, The DAP, Unipol
Lascia un commento
Riqualificare le periferie attraverso l’arte
C’è un nuovo spazio espositivo dinamico, creato tra le architetture del Business Park di via dei Missaglia, quartiere Gratosoglio, a Milano di proprietà del Gruppo Unipol (UnipolSai SGR – Fondo Tikal): The DAP, ovvero Dei Missaglia Art Park, una galleria … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Accademia di Brera, architecture, architettura, arte, periferia, progettazione, RE21, Requadro, riqualificazione, The DAP, Unipol
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #72 aprile 2019
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter aprile 2019 Architecture Film Award: open call Fino al 28 giugno 2019 sono aperte le iscrizioni all’International Architecture Film Award (AFA). Il Premio biennale, promosso da Milano Design Film Festival in collaborazione con la … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, Architecture Film Award, architettura, Dolomiti, hotel, interior design, Mdff, Milano Design Film Festival, network of architecture, noa*, office design, Pavol Mikolajcak, Peter Pichler Architecture, Pierattelli Architetture, progettazione, spaceplanning, Unipol, Val Badia
Lascia un commento
Spazi rinascimentali e tecnologie d’avanguardia per la Corporate Academy di Unipol
Situata a San Lazzaro di Savena, nel cuore delle campagne bolognesi, la cinquecentesca Villa Boncompagni alla Cicogna è tra gli ultimi lavori dell’architetto Jacopo Barozzi detto il Vignola. Commissionata dal marchese Giacomo Boncompagni, figlio di Papa Gregorio XIII, come residenza … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, interior design, office design, Pierattelli Architetture, progettazione, RE19, Requadro, spaceplanning, Unipol
Lascia un commento