-
Ultimi articoli pubblicati
-
Re² Requadro | Architettura
- Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a RagusaIl progetto di restauro della facciata di Palazzo Bertini a Ragusa, patrimonio Unesco, ad opera di Sciveres Guarini Associati, è stato indirizzato verso la conservazione di tutti gli elementi del prospetto così come è pervenuto ai nostri giorni, nel rispetto del criterio del minimo intervento: le operazioni di pulitura hanno previsto la rimozione dei fenomen […]Danilo Premoli
- Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a Ragusa
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Triennale
Da leggere nel Web #51
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine ottobre. Enjoy! State of the Global Workplace di Gallup.com Architecture and the #MeToo Movement Letters, sito NY Times Structure your wardrobe: how to dress like an architect di Hannah … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato #MeToo, Achille Castiglioni, architecture, architettura, Armando Dadò Editore, Cubicle Concepts, Dalmazio Ambrosioni, design, Gallup, graphic design, Hannah Marriott, industrial design, jazz, NY Times, sociologia, Stefano Wagner, The Guardian, Triennale, workplace
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #49 maggio 2017
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter maggio 2017 Sarà Mario Cucinella il curatore del Padiglione Italia alla 16. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia del 2018, diretta da Yvonne Farrell e Shelley McNamara. Lo ha reso noto… → Continua … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Albert A. Hopkins, Alberto Bassi, architecture, architettura, Biennale Architettura, Bill Gates, Chris Martin, colore, Comune di Milano, coworking, Dario Franceschini, design, design uffici, Gardner D. Hiscox, Gustavo Gili, Il Mulino, illuminazione, industrial design, interior design, led, lighting design, Mario Cucinella, Milano Arch Week, office design, office interior, outdoor, Performance in Lighting, Phaidon, pil, Politecnico di Milano, progettazione, realtà aumentata, Shelley McNamara, spaceplanning, Stefano Boeri, Stella Paul, Steve Upham, Triennale, ufficio, work style, workplace, workspace, Yvonne Farrell
Lascia un commento
Prima edizione Milano Arch Week
Dal 12 al 18 giugno 2017 il capoluogo lombardo ospiterà una settimana di incontri, performance, dialoghi, letture, discussioni pubbliche ed eventi dedicati all’architettura e alle trasformazioni urbane. Un grande contenitore di iniziative sotto la direzione artistica di Stefano Boeri, forte … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Comune di Milano, Milano Arch Week, Politecnico di Milano, progettazione, Requadro, Stefano Boeri, Triennale
Lascia un commento
Le ombre elastiche di Targetti
Partner della XXI Triennale Esposizione Internazionale 2016 inaugurata a Milano il 2 aprile, Targetti ha collaborato con Equipo Mazzanti per la realizzazione dell’opera dell’architetto Giancarlo Mazzanti, che si basa sul concept “From Static to Elastic” e consiste in un percorso … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato design, Equipo Mazzanti, Giancarlo Mazzanti, illuminazione, lighting design, Pirelli HangarBicocca, Targetti, Triennale
Lascia un commento
Il design che non c’è
Il tema della XXI Triennale “Design After Design” ha indotto l’ADI ad abbandonare (momentaneamente) le celebrazioni del design, per invitare i milanesi e chiunque si trovi in città durante il periodo della manifestazione a denunciare, attraverso fotografie scattate con i … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato ADI, concorso, design, fotografia, Milano, Triennale
Lascia un commento
Da leggere nel Web #05
Letture online per fine anno: auguri! A Soaring Emblem of New York, and Its Upside-Down Priorities di Michael Kimmelman, NY Times. Why the workplace of the future won’t give you your own desk di Max Nisen, blog Quartz. Creative Cities … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Anna De Carlo, ArchMarathon, Corraini, Giacomo Polin, Giancarlo De Carlo, Max Nisen, Michael Kimmelman, NY Times, PubliComm, Quartz, Simona Finessi, Triennale, ufficio, Unesco
Lascia un commento
Office Observer newsletter #16 agosto 2014
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, studi di progettazione, space planner, general contractor. Puoi ricevere gratuitamente nella tua casella di posta gli estratti dei nuovi … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Android, Anna Castelli Ferrieri, Antonio Citterio, arredamento, arte, Chad Ziemendorf, design, dotdotdot, Engineering, Gemino, Gnam, Google, IA, ICT, industrial design, Infoprogetto, Interior Architetcts, interior design, Keepod, Lundberg Design, Marcello Morandini, Mariastella Margozzi, Nanda Vigo, newsletter, office design, office furniture, office interior, Patricia Viel, Publi Paolini, Silvana Annicchiarico, Triennale, Triennale Design Museum, Twitter, work style, workspace
Lascia un commento