-
Ultimi articoli pubblicati
- Speciale Metaoffice #09: La questione del genere e l’embodiment. Parte 1 di 2
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #2.14: Davide Angeli
- Selezione Web: Dal sito arkitekturhovedstad
- Concorso Office#2 Design Challenge
- Gianluca Burgio: Della porta. Indagine su un oggetto ordinario. Recensione
- Speciale Materiavera #11: Edizero, Nafak, Vipot
- ARTE LAGUNA PRIZE 2023
Venezia Arsenale Nord
MOSTRA 240 OPERE FINALISTE
12.03-16.04.2023 | 10.00-18.00
PRENOTAZIONE
-
Re² Requadro | Architettura
- Concorso Office#2 Design ChallengeSecondo di una serie di concorsi annuali in cui i partecipanti hanno il compito di esplorare l’ambiente di lavoro: la giuria valuterà progetti di design che utilizzino l’architettura come strumento per migliorare il benessere dei lavoratori e la loro produttività. Questa sfida è un’opportunità per immaginare la nuova normalità del posto di lavoro post Covid. […]Danilo Premoli
- Concorso Office#2 Design Challenge
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Tommaso Tommasi
Tobu di Rotaliana: come una torcia olimpica
Disegnata dall’architetto Tommaso Tommasi, Tobu è una famiglia di lampade da terra (altezza 195 cm) e da parete (altezza 40 cm), la cui luce, indiretta e diffusa, è emessa da due elementi cilindrici con sorgente led. Prende spunto dalla torcia … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato dds, design, illuminazione, lighting design, MDW2021, Rotaliana, Tommaso Tommasi
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #99 luglio 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter luglio 2021 L’UFFICIO DOPO IL VIRUS: SPECIALE 50 PODCAST! Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli nella rubrica Speciale Podcast raccoglie il contributo di 50 protagonisti del progetto sul tema “L’ufficio dopo il virus”…→ … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Bassi, Aldo Norsa, Alessandro Centrone, Alessandro Colombo, Alessia Garibaldi, Alfonso Femia, Alida Catella, Andrea Andreotti, Andrea Cancellato, Andrea Margaritelli, Antonio Morlacchi, architettura, arte, Assocastelli, Assopatrimonio, Carlo Gandolfi, Carlo Martino, Carlo Ratti, città, Claudio Mosconi, concorso, Corrado Caruso, Covid, cultura, Daniela Dafarra, design, Elio Occhipinti, Enrico Frigerio, Federculture, Federestauro, Ferruccio Laviani, Francesco Isidori, Francesco Morace, Francesco Zurlo, Gangemi Editore, Gerardo Sannella, Giochi Olimpici Invernali, Giovanni De Ponti, Giulio Rigoni, Giuseppe Tortato, home office, Leonardo Cavalli, Luca Bigliardi, Luca Brusamolino, Luciano Galimberti, Marco Predari, Marco Tortoioli Ricci, Maurizio De Caro, Maxxi L'Aquila, Mibact, Michelangiolo Bernabei, Michele Brunello, Michele Falcone, Michele Rossi, Milano Cortina 2026, Monica Tricario, Nicola Zanardi, Nottetempo, office furniture, office interior, Paolo Brescia, Paolo Finotto, patrimonio architettonico, Paulo Mendes da Rocha, Pierluigi Masini, Pietro Carlo Pellegrini, progettazione, Raul Pantaleo, RCF & Partners, recupero architettonico, recupero conservativo, Requadro, restauro, Riccardo Minelli, Santiago Miranda, smart working, spaceplanning, Stefano Anfossi, Stefano Carone, Stefano Lazzari, Stefano Recalcati, Studio Furfaro, Tommaso Tommasi, ufficio, Ventotene, Vittorio Grassi, Vittorio Zirnstein, Yoopies
Lascia un commento
Per la valorizzazione del nostro patrimonio architettonico, artistico, culturale e storico
In vista dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, Assocastelli, Assopatrimonio e Federestauro hanno promosso congiuntamente la costituzione di uno speciale Comitato dedicato alla promozione e alla valorizzazione del nostro patrimonio architettonico, artistico, culturale e storico il cui coordinamento è … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Assocastelli, Assopatrimonio, Federestauro, Giochi Olimpici Invernali, Milano Cortina 2026, patrimonio architettonico, progettazione, Tommaso Tommasi
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #92 dicembre 2020
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter dicembre 2020 PRIZE X 2020 Office Observer VOTA LE CANDIDATURE! Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli compie 10 anni e li festeggia promuovendo il PRIZE X 2020 aperto alle aziende di arredi per … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Altagamma, architecture, architettura, arredamento uffici, Baldessari e Baldessari, Capri, Centro Conservazione Restauro, Cole Italia, contract, design, Einaudi, Enrico Astori, Enrico Frigerio, Frigerio Design Group, Gruppo Building, Ian McEwan, Laura Macagno Maldonado, letteratura, Matteo De Ponti, Mentemano, Nicola Gisonda, office design, office furniture, office interior, Officine del Volo, Prize X, progettazione, real estate, recupero architettonico, restauro, riqualificazione, riqualificazione edilizia, scienza, smart office, smart working, sostenibilità, spaceplanning, Studio Tommasi, Terna, Tommaso Tommasi, ufficio, Venezia, workplace
Lascia un commento
Riqualificazione dell’Ottagono Ca’ Roman nella Laguna di Venezia
L’Ottagono Ca’ Roman è un’isola artificiale della laguna veneta situata presso Pellestrina con una superficie di circa 2.000 mq con lati di circa venti metri. Realizzata nel 1500 dalla Repubblica Veneta a difesa della città fu utilizzata anche nella Seconda Guerra Mondiale e … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, progettazione, RE20, recupero architettonico, Requadro, riqualificazione, Studio Tommasi, Tommaso Tommasi, Venezia
Lascia un commento