- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
- Libro della Settimana: ADI XXVII Compasso d’Oro [June 30, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 2 di 5
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: tecnologia
Robot. The Human Project
Robot. The Human Project A cura di Alberto Mazzoni, Antonio Marazzi, Lavinia Galli 24Ore Cultura, 2020 pp. 208, ill. Isbn 9788866484431 Leggi la recensione di Office Observer | Danilo Premoli “Robot. The Human Project” pubblicata sul sito → … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato 24Ore Cultura, Alberto Mazzoni, Antonio Marazzi, ICT, Lavinia Galli, lds, Mudec, recensione, Robot, tecnologia
Lascia un commento
Ian Douglas: La tecnologia ci fa male?
La tecnologia ci fa male? Ian Douglas Nutrimenti, 2021 pp. 144 Isbn 9788865947630 Leggi la recensione di Office Observer | Danilo Premoli “Ian Douglas: La tecnologia ci fa male?” pubblicata sul sito → ONE. [ ultime recensioni pubblicate … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Ian Douglas, ICT, Nutrimenti, recensione, sociologia, tecnologia
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #76 agosto 2019
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter agosto 2019 Da Consolato a uffici: rinnovare l’esistente e creare valore Un intervento di riqualificazione architettonica trasforma quella che dal 1850 fu la sede del Consolato americano a Milano in un contemporaneo edificio per … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alessandro Profumo, architecture, architettura, Civiltà delle Macchine, concorso, Covivio, creative office, design uffici, Dgaap, Festival Architettura, Figari Group, finanziamenti, Greenwich, ICT, interior design, Leed, Leonardo SpA, Lorenzo Fiori, Luciano Violante, Metropolitana Napoli, Mibac, office design, office interior, Pasquale Miano, Peppino Caldarola, progettazione, rigenerazione urbana, riqualificazione, sociologia, sostenibilità, spaceplanning, tecnologia, Triennale Milano, umanesimo digitale, Villa Reale Monza, Vittorio Grassi, work style, workplace
Lascia un commento
Civiltà delle Macchine, rivista trimestrale
Civiltà delle Macchine rivista trimestrale Direttore responsabile Peppino Caldarola Vicedirettore Pierangelo Buttafuoco Fondazione Leonardo, 2019 pp. 104, brossura, 24×32,5 cm Isbn 9772612441007 “Le motivazioni per la rinascita di “Civiltà delle Macchine – scrive nell’editoriale Alessandro Profumo, AD di Leonardo SpA … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Alessandro Profumo, Civiltà delle Macchine, Leonardo SpA, Lorenzo Fiori, Luciano Violante, Peppino Caldarola, sociologia, tecnologia, umanesimo digitale
Lascia un commento