-
Ultimi articoli pubblicati
-
Re² Requadro | Architettura
- Finanziati nove progetti per il Festival Architettura 2023Sono nove i progetti vincitori della seconda edizione di Festival Architettura, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con un finanziamento complessivo di 910.000 euro, per sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana attraverso manifestazioni culturali destinate a un pubblico este […]Danilo Premoli
- Finanziati nove progetti per il Festival Architettura 2023
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Snøhetta
Office Observer Newsletter #101 settembre 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter settembre 2021 PRIZE X 2020 Office Observer: i vincitori Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli è online dal 2011: ha quindi compiuto 10 anni. Li ha festeggiati promuovendo il PRIZE X, aperto alle … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato 3LHD, Acdf Architecture, Aedes Siiq, AFGR, Alexander Fehre, antropologia, architecture, architettura, Bergmeyer, Borletti Group, Claudio Saverino, coverings, Cox Architecture, creative office, CSV Architects, DEA Real Estate Advisor, design, ecologia, Eduardo Kohn, Enorme Studio, facciate, Fiam, G8A, Gbbn, Green Procurement, Hallucinate Design, Hello Wood, Henry J. Lyons, Herman Miller, industrial design, InterestingProjects, Isopan, Italcementi, Jasmax, La Shed Architecture, lds, Lightsphere, Linehouse, Lorenzo Noè, LSM, Make Architects, Manni Green Tech, Manni Group, Masquespacio, nEmoGruppo, nEmoGruppo e M+N Architecture, Nottetempo, office design, office interior, One Works, outlet, Prize X, progettazione, PRR Architetti, recupero conservativo, Requadro, restyling, retrofitting, ristrutturazione, rivestimenti, San Marino, Snøhetta, sostenibilità, Spacelab_, spaceplanning, Splinter Society, Svigals+Partners, Tiziano Vudafieri, ufficio, Universal Selecta, urbanistica tattica, video, Vittorio Livi, VLG Capital, Vox Architects, Vudafieri Saverino Partners, workplace, Zecc
Lascia un commento
Da leggere nel Web #54
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine gennaio. Enjoy! New Office Hours Aim for Well Rested, More Productive Workers sito NY Times Snøhetta is building on Johnson’s foundation, reinterpreting 550 Madison for the way we live … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato design uffici, futuro, Gunter Demnig, Le Corbusier, Mondadori, Museo Nivola, NY Times, office design, office interior, Philip Larrey, Snøhetta, ufficio, Well Living Lab, workplace
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #53 settembre 2017
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter settembre 2017 Video #07: progetti segnalati da Office Observer | Danilo Premoli nella rubrica LINKCHAT nel periodo novembre 2016 – agosto 2017… → Continua a leggere La società di progettazione e consulenze Gensler … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Ambidestro, Archilabs, Archiproba, Architect en Bouwmeesters, architecture, architettura, Arias Recalde, Atelier PRO, Boffa Petrone & Partners, Boor Bridges Architecture, Bsod_raum, Camarina, Cche, Cor Asociados, creative office, D/Dock, Dedalo Minosse, Design for all, design uffici, EN Studio, Fabrizio Bianchetti, Fennie+Mehl, Figure3, Five Cell, Float Studio, Fondazione CRT, Fyra, Gensler, Henning Larsen Architects, HKS, Horn Design, interior design, Iotti + Pavarani Architetti, Jean De Lessard, Lagranja Design, LDA.iMdA, Leckie Studio, Los Osos, Macro Sea, McCarthy Nordburg, Mint & More, Morgan Lovell, museo, office design, office interior, parco archeologico, Prism Design, progettazione, Reale Group, realtà aumentata, recupero, residenza sociale, Riccardo Minelli, rigenerazione urbana, ristrutturazione, Roberto Tosetti, S+A, Scope, Shop Architects, Snøhetta, Soesthetic Group, spaceplanning, Studio Artecna, TPG Architecture, ufficio, Veech x Veech, video, Vocon, Wittfoht Architekten, work style, workplace, workspace, YCL, Zion & Zion
Lascia un commento
Memo LINKCHAT #07
Il link al progetto segnalato nella → rubrica Linkchat rimane attivo solo una settimana. Una nuova segnalazione ai più importanti uffici realizzati nel mondo è online ogni lunedì. Da non perdere! Condividi il link: #07 novembre 2016 – agosto 2017, … Continua a leggere
Pubblicato in HashiDesign e Video, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Ambidestro, Archiproba, Architect en Bouwmeesters, Arias Recalde, Atelier PRO, Boor Bridges Architecture, Bsod_raum, Cche, Cor Asociados, creative office, D/Dock, design uffici, EN Studio, Fennie+Mehl, Figure3, Five Cell, Float Studio, Fyra, Henning Larsen Architects, HKS, Horn Design, interior design, Jean De Lessard, Lagranja Design, Leckie Studio, Los Osos, Macro Sea, McCarthy Nordburg, Mint & More, Morgan Lovell, office design, office interior, Prism Design, S+A, Scope, Shop Architects, Snøhetta, Soesthetic Group, spaceplanning, TPG Architecture, ufficio, Veech x Veech, video, Vocon, Wittfoht Architekten, work style, workspace, YCL, Zion & Zion
Lascia un commento
Leggere nel mondo
Le più belle biblioteche e sale di lettura del mondo (e i relativi tavoli, sedie, luci, scaffali) scelte da BuzzFeed. L’Italia latita, il Vaticano c’è. Non manca la Bibliotheca Alexandrina (nella foto, la sala lettura principale), progettata dallo studio norvegese … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, biblioteca, interior design, Snøhetta
Lascia un commento