- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 -
Re² Requadro | Architettura
- La sede storica del Touring Club si trasforma in un 5 Star HotelGià sede storica del Touring Club, Palazzo Bertarelli è oggi l’ospitale Radisson Collection Hotel Milano dopo l’intervento architettonico e di interior design firmato dallo Studio Marco Piva, che ha previsto, per gli esterni, una minuziosa pulizia delle facciate, per riportarle al loro splendore originale, mantenendone gli elementi caratterizzanti: dalle las […]Danilo Premoli
- La sede storica del Touring Club si trasforma in un 5 Star Hotel
-
Ultimi articoli
- Office Observer: video progetti
- Progetto: SCD per Drees & Sommer Stuttgart
- L’EU ha annunciato le 100 città della missione “Città intelligenti e a impatto climatico zero” entro il 2030
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Extra 2 di 2
- Office Observer Newsletter #111 luglio 2022
- Selezione Web: Dal sito Il Giornale delle PMI
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Simone Subissati
Office Observer Newsletter #95 marzo 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter marzo 2021 IN LIFE: ULTRAUFFICIxULTRACORPI #02 La Tecnologia, come la Medicina, è un sapere vastissimo e molto diversificato, pieno di specializzazioni, di competenze e soprattutto… → Continua a leggere PRIZE X 2020 ultimi giorni … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato ACC Naturale Architettura, Antonio Cirella, architecture, architettura, arredamento uffici, contract, Creative Living Lab, Cristiana Catino, design, Digital Guys, digital transformation, Dino Gavina, Eataly Real Estate, Emilio Ambasz, Giovanna Mancini, Green Deal, Green Pea, ICT, In Life, landscape, Mibact, Negozio Blu Architetti, New European Bauhaus, office design, office furniture, office interior, paesaggio, Prize X, progettazione, real estate, realtà virtuale, Requadro, rigenerazione urbana, Simone Subissati, smart office, sociologia, sostenibilità, spaceplanning, Stefano Lazzari, ufficio, Ultracorpi, Ultrauffici, Ursula Von der Leyen, workplace
Lascia un commento
L’architettura attraversata dal paesaggio
Posta su un crinale tra il costruito e la campagna, circondata da campi di graminacee, la “Casa di Confine” è la residenza privata realizzata da Simone Subissati Architects a Polverigi, tra le colline vicine ad Ancona. Una casa “attraversata” dal … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, landscape, paesaggio, progettazione, RE21, Requadro, Simone Subissati, sostenibilità
1 commento