-
Ultimi articoli pubblicati
- Selezione Web: Dal sito Palladio Museum
- PNRR: i progetti finanziati nella Città Metropolitana di Milano
- Rivista del mese: Casabella. Podcast di Francesco Dal Co
- L’ufficio alla Milano Design Week 2023. Parte 5 di 7: Fantoni, Vescom, Codiceicona
- Il design e gli interni d’autore nel cinema. Secondo incontro: Lighting
- Speciale FIABCI #05: Strategie per il 2021-2025. Una nuova visione per una nuova era
-
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: ristrutturazione
Equilibri di segni e materiali in una architettura sul mare
Villa GG, a Leporano, provincia di Taranto, situata a pochi metri dal mare, è stata totalmente ristrutturata dallo studio dell’architetto Francesco Marrone, che ha previsto il rifacimento completo delle facciate e delle finiture, di una parte del tetto, degli interni … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Francesco Marrone, progettazione, RE23, recupero, Requadro, ristrutturazione, sostenibilità
Lascia un commento
In Alta Langa una ristrutturazione sotto il segno della sostenibilità
I ciabòt sono piccole unità fondiarie, sparse in tutta l’Alta Langa, il cui impiego era legato alle attività dei campi; sono costituiti da un’unica cellula funzionale solitamente sviluppata su due piani. Nonostante la loro semplicità, i ciabòt possono essere considerati … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, ciabot, Lorenzo Serra, Nadia Battaglio, progettazione, RE23, recupero, Requadro, ristrutturazione, sostenibilità, Studio Ellisse
Lascia un commento
Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a Ragusa
Il progetto di restauro della facciata di Palazzo Bertini a Ragusa, patrimonio Unesco, ad opera di Sciveres Guarini Associati, è stato indirizzato verso la conservazione di tutti gli elementi del prospetto così come è pervenuto ai nostri giorni, nel rispetto … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, conservazione, progettazione, RE23, Requadro, restauro, ristrutturazione, Sciveres Guarini Associati
Lascia un commento
La grande vetrata sulla Laguna
Voluta da Vittorio Cini negli anni Cinquanta nell’ambito di riqualificazione dell’Isola di San Giorgio, la Scuola Nautica nasce come accorpamento di edifici diversi “tenuti insieme” da una lunga vetrata che prospetta verso la Laguna. Inutilizzata dagli anni Duemila, l’ex Scuola … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Fondazione Giorgio Cini, Francesca Salatin, Mogs, progettazione, RE22, recupero architettonico, Requadro, ristrutturazione, Scuola Nautica Venezia
Lascia un commento
Rispetto del patrimonio, accoglienza e integrazione nel recupero della Cascina Monluè
Al via il cantiere della Corte del Bene Comune Cascina Monluè a Milano, il cui progetto architettonico, ideato e realizzato dallo studio Principioattivo Architecture Group, prevede la riqualificazione paesaggistica e funzionale di tutto il nucleo dell’antico insediamento, in equilibrio con … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Cascina Monluè, Daniela Dafarra, Luca Bigliardi, Principioattivo Architecture Group, progettazione, RE22, recupero architettonico, Requadro, restauro, ristrutturazione
Lascia un commento
Dettagli rinascimentali nel recupero architettonico di Palazzo Portinari Salviati a Firenze
Costruito dalla famiglia Portinari, che diede i natali alla musa di Dante, Beatrice, Palazzo Portinari Salviati fu acquistato nel 1456 da Jacopo Salviati, marito di Lucrezia de’ Medici, che lo ampliò e modificò in ciò che appare come un magnifico … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Federico Spagnulo, interior design, LDC Group, Palazzo Portinari Salviati, progettazione, RE22, recupero architettonico, Requadro, restauro, ristrutturazione
Lascia un commento