-
Ultimi articoli pubblicati
-
Re² Requadro | Architettura
- Finanziati nove progetti per il Festival Architettura 2023Sono nove i progetti vincitori della seconda edizione di Festival Architettura, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con un finanziamento complessivo di 910.000 euro, per sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana attraverso manifestazioni culturali destinate a un pubblico este […]Danilo Premoli
- Finanziati nove progetti per il Festival Architettura 2023
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: ristrutturazione
Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a Ragusa
Il progetto di restauro della facciata di Palazzo Bertini a Ragusa, patrimonio Unesco, ad opera di Sciveres Guarini Associati, è stato indirizzato verso la conservazione di tutti gli elementi del prospetto così come è pervenuto ai nostri giorni, nel rispetto … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, conservazione, progettazione, RE23, Requadro, restauro, ristrutturazione, Sciveres Guarini Associati
Lascia un commento
La grande vetrata sulla Laguna
Voluta da Vittorio Cini negli anni Cinquanta nell’ambito di riqualificazione dell’Isola di San Giorgio, la Scuola Nautica nasce come accorpamento di edifici diversi “tenuti insieme” da una lunga vetrata che prospetta verso la Laguna. Inutilizzata dagli anni Duemila, l’ex Scuola … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Fondazione Giorgio Cini, Francesca Salatin, Mogs, progettazione, RE22, recupero architettonico, Requadro, ristrutturazione, Scuola Nautica Venezia
Lascia un commento
Rispetto del patrimonio, accoglienza e integrazione nel recupero della Cascina Monluè
Al via il cantiere della Corte del Bene Comune Cascina Monluè a Milano, il cui progetto architettonico, ideato e realizzato dallo studio Principioattivo Architecture Group, prevede la riqualificazione paesaggistica e funzionale di tutto il nucleo dell’antico insediamento, in equilibrio con … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Cascina Monluè, Daniela Dafarra, Luca Bigliardi, Principioattivo Architecture Group, progettazione, RE22, recupero architettonico, Requadro, restauro, ristrutturazione
Lascia un commento
Dettagli rinascimentali nel recupero architettonico di Palazzo Portinari Salviati a Firenze
Costruito dalla famiglia Portinari, che diede i natali alla musa di Dante, Beatrice, Palazzo Portinari Salviati fu acquistato nel 1456 da Jacopo Salviati, marito di Lucrezia de’ Medici, che lo ampliò e modificò in ciò che appare come un magnifico … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Federico Spagnulo, interior design, LDC Group, Palazzo Portinari Salviati, progettazione, RE22, recupero architettonico, Requadro, restauro, ristrutturazione
Lascia un commento
YellowSquare: l’ostello contemporaneo per una nuova accoglienza
Sviluppato da InvestiRE SGR, operatore leader nel settore del risparmio gestito e parte del Gruppo Banca Finnat, l’ostello YellowSquare ha aperto al pubblico ad aprile 2022 in una delle zone chiave della di Firenze, a pochi passi dalla Fortezza da … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, InvestiRE SGR, Pierattelli Architetture, progettazione, RE22, Requadro, riconversione architettonica, ristrutturazione
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #104 dicembre 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter dicembre 2021 PRIZE X 2022 Office Observer: Stay tuned! In occasione della serata di premiazione del PRIZE X 2020, è stata annunciata l’edizione PRIZE X 2022 Office Observer…→ Continua a leggere RadioDesign Office Observer RadioDesign … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Asti Architetti, Attilio Mazzetto, biblioteca, città, Covid, design, economia, Einaudi, Fabio Revetria, Fabrizio Michielon, Fondazione Symbola, Francesco Zurlo, G124, green economy, Lara Sappa, Made in Italy, Marco Biraghi, Martina Passeri, MIDE architetti, musica, NoLo, office furniture, office interior, Officina82, Paolo Asti, periferie, Pisana Posocco, Poli.design, Prize X, progettazione, RadioDesign Office Observer, real estate, Renzo Piano, Requadro, riconversione, riqualificazione, ristrutturazione, Sergio de Gioia, smart office, sociologia, sostenibilità, spaceplanning, Spotify, storia dell'architettura, Tommaso Marenaci, ufficio, Unioncamere, workplace
Lascia un commento
Riqualificazione e riconversione di un palazzo degli anni Sessanta
“Le scelte progettuali dell’edificio convertito a uffici con spazi commerciali al piano terra in via Ceresio 7/9 a Milano sono state determinate dalla volontà di realizzare un intervento contemporaneo negli usi, nelle funzioni e nelle distribuzioni interne, ma con un … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Asti Architetti, Paolo Asti, progettazione, RE21, Requadro, riconversione, riqualificazione, ristrutturazione
Lascia un commento