PARTNERSHIP
FOCUS SETTIMANA [W49]
BE INSPIRED:
→ DESIGN PRODOTTO
→ PROGETTO/LINKCHAT
→ REAL ESTATE
→ LIBRO
→ SELEZIONE WEB
→ CAIMI BREVETTI
→ CORESTUDIO
→ DVO
→ MARTE
→ SNOWSOUND
- ADI DESIGN INDEX
ADI Design Index 2018 e 2019 per il Compasso d'Oro 2020
Nuovo Comitato scientifico di coordinamento incaricato della selezione finale per l’ADI Design Index. Ne fanno parte:- Jacopo Giliberto
- Carlo Martino
- Marco Pietrosante
- Danilo Premoli
- Ambrogio Rossari
- Francesco Zurlo
FOCUS LIBRO
DELLA SETTIMANA [W49]
→ Design as an Attitude
Alice Rawsthorn
→ Archivio
"Libro della Settimana"Re² Requadro | Architettura
- Progetto Art Bonus: un concorso molto socialSi chiude alle ore 12.00 del 7 gennaio 2020 il concorso “Progetto Art Bonus”, giunto alla quarta edizione, che premierà la realizzazione finanziata attraverso l’Art Bonus e che risulterà più votata tra quelle selezionate sulla piattaforma concorsoartbonus.it. Sono ammessi a questa edizione i progetti pubblicati sul sito dedicato che hanno chiuso la raccolta […]Danilo Premoli
- Progetto Art Bonus: un concorso molto social
-
Ultimi articoli
- Un nuovo volume nella rubrica Libro della Settimana [December 05, 2019 at 10:00AM]
- Design della Settimana selezionato nella rubrica Prodotti [December 04, 2019 at 10:01AM]
- Da leggere nel Web #64
- Un nuovo progetto ufficio segnalato nella rubrica Linkchat [December 02, 2019 at 10:01AM]
- Selezione Web: articolo da non perdere [November 30, 2019 at 10:00AM]
- Progetto Art Bonus: un concorso molto social
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
-
G U E S T B L O G G E R
Hanno scritto per Office Observer:
- Francesco Adorni
- Alberto Albertini
- Antonella Andriani
- Stefano Anfossi
- Giuliano Azzinari
- Monica Babini
- Barberio Colella N E W
- Luigi Baroli
- Alberto Basaglia
- Giuseppe Bavuso
- Alexander Bellman
- John Bennett
- Luca Bombassei
- Marco Bonetto
- Pinuccio Borgonovo
- Alberto Bovo
- Alessandro Cambi
- Stefano Carone N E W
- Decio G.R. Carugati
- Corrado Caruso
- Federico Casotto DGI
- Giulio Ceppi
- Alessandro Colombo
- Angelo Cortesi
- Osvaldo Danzi
- Maurizio de Caro
- Alberto De Zan
- Federico Delrosso
- Jacopo della Fontana
- Riccardo Diotallevi
- Edimotion N E W
- Paolo Facchini
- Enrico L. Fagone
- Michele Falcone
- Francesco Favaretto
- Paolo Favaretto
- Valerio M. Ferrari
- Luciano Galimberti
- Giraldi Associati
- Isabella Goldmann
- Il Prisma N E W
- King & Miranda
- Mariantonietta Lisena
- Paolo Lucchetta
- Grazia Manerba
- Andrea Margaritelli N E W
- Simone Micheli
- Franco Mirenzi
- Antonio Morello
- Sergio Mori
- Matteo Nunziati
- Luciano Pagani
- Cinzia Pagni
- Andrea Paoletti
- Parisotto+Formenton
- Antonio Perazzi
- Angelo Perversi
- Alessandro M. Pierandrei
- Piuarch
- Marco Piva
- Marco Predari
- Gabriele Qualizza
- Mirella Raccuja
- Sara Ragni
- Carlo Ratti
- Robin Rizzini
- Natalia Rota Nodari
- Greta Ruffino
- Marc Sadler
- Luca Scacchetti
- Massimo Tacconi
- Alex Terzariol
- Matteo Thun
- Giuseppe Tortato
- Francesca Valan
- Cristiana Vannini
- Vittorio Veggetti
- Davide Vercelli
- Wip Architetti
- Roberto Zanon
- Marcello Ziliani
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: riqualificazione
Office Observer Newsletter #79 novembre 2019
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter novembre 2019 L’ufficio e l’ADI Design Index 2019 Il volume ADI Design Index raccoglie ogni anno i migliori risultati del design italiano: immagini e schede descrittive dei prodotti, dei progetti e dei servizi selezionati … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato accessori ufficio, accessories, ADI, ADI Design Index, AG&P Greenscape, Aldo Colonetti, Alea, Ambrogio Rossari, Annalisa Dominoni, architecture, architettura, arredamento uffici, Axa Investment Managers, Benedetto Quaquaro, Borletti, Brera Design Days, Caimi Brevetti, Carlo Martino, Cnappc, comfort acustico, Compasso d'Oro, concorso, Coni, contenitori, contest, Daniele Fiori, Danilo Premoli, Defne Koz, design, DFA Partners, Enzo Berti, fabrics, Fantin, Filippo Martini, Flavio Bonsignore, Foro Italico, Francesco Zurlo, Gabriel Polloni Associati, Giorgio Bersano, Il Prisma, Illka Suppanen, industrial design, Istituto Cattaneo, IULM, Jacopo Giliberto, Luciano Galimberti, Manerba, Marco Pietrosante, Marco Susani, Marte, McGrawHill, MDW2019, Meltemi, Milano, Milano Digital Week, OAR, office furniture, Ora Architetti, Palazzo Affari ai Giureconsulti, pareti divisorie, partition wall, progettazione, Raffaella Mangiarotti, recupero, riqualificazione, riqualificazione urbana, risanamento conservativo, ristrutturazione, Salvatore Indriolo, seating, sedute, Steelcase, Stefano Carone, tessuti, True Design
Lascia un commento
Finanziamento europeo per la rigenerazione della Darsena di Ravenna
Il Comune di Ravenna si è aggiudicato un finanziamento europeo di 5 milioni di euro risultando vincitore del quarto bando Urban Innovative Actions per la realizzazione del progetto Dare: la rigenerazione urbana della Darsena attraverso la transizione digitale, con l’obiettivo … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Comune di Ravenna, Darsena di Ravenna, progettazione, RE19, Requadro, rigenerazione urbana, riqualificazione, Urban Innovative Actions
Lascia un commento
Al via il concorso internazionale di riqualificazione del Parco del Foro Italico
È online il bando del concorso internazionale di progettazione e riqualificazione dello stadio centrale dell’area Parco del Foro Italico a Roma, il più importante parco tematico sportivo in Italia. Si tratta di un contest a due gradi, aperto a singoli … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Cnappc, concorso, Coni, contest, Foro Italico, OAR, progettazione, RE19, Requadro, riqualificazione
Lascia un commento
Costruire sul sedime di un antico cascinale in disuso: tradizione e contaminazioni
Il legame con il contesto morfologico e con le preesistenze è stato uno dei punti di partenza fondamentali del progetto dello studio ZDA Zupelli Design Architettura per Casa Donella, abitazione privata costruita sul sedime di un antico cascinale in disuso … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, progettazione, RE19, Requadro, riqualificazione, Zupelli Design Architettura
Lascia un commento
Progetto Portello a Milano e Centro Civico a Maniago firmati da Pietro Valle
Due scale e due contesti urbani molto diversi per due progetti firmati da Pietro Valle dello Studio Valle Architetti Associati: il piano di riconversione delle aree industriali al Portello, completato dalla piazza pedonale Gino Valle, prospiciente alla ex-Fiera di Milano, … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Maniago, Pietro Valle, Portello, progettazione, RE19, Requadro, riconversione area industriale, riqualificazione
Lascia un commento
Una solida architettura comoda e accogliente
Il complesso “Le Querciole” a Barberino, recuperato dallo studio Ora Architetti di Filippo Martini e Flavio Bonsignore, è composto da un edificio principale e da due corpi secondari che hanno caratteristiche diverse dal volume originario: per il primo si è … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Filippo Martini, Flavio Bonsignore, Ora Architetti, progettazione, RE19, Requadro, riqualificazione, risanamento conservativo, ristrutturazione
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #76 agosto 2019
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter agosto 2019 Da Consolato a uffici: rinnovare l’esistente e creare valore Un intervento di riqualificazione architettonica trasforma quella che dal 1850 fu la sede del Consolato americano a Milano in un contemporaneo edificio per … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alessandro Profumo, architecture, architettura, Civiltà delle Macchine, concorso, Covivio, creative office, design uffici, Dgaap, Festival Architettura, Figari Group, finanziamenti, Greenwich, ICT, interior design, Leed, Leonardo SpA, Lorenzo Fiori, Luciano Violante, Metropolitana Napoli, Mibac, office design, office interior, Pasquale Miano, Peppino Caldarola, progettazione, rigenerazione urbana, riqualificazione, sociologia, sostenibilità, spaceplanning, tecnologia, Triennale Milano, umanesimo digitale, Villa Reale Monza, Vittorio Grassi, work style, workplace
Lascia un commento
Concorso internazionale di idee per la rigenerazione della Villa Reale di Monza
La Villa Reale di Monza è un bene di eccezionale rilevanza culturale e paesaggistica, la cui storia è strettamente legata a quella di Triennale di Milano. Nel 1923 nasce infatti la Biennale delle Arti Decorative, le cui prime edizioni si … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, concorso, progettazione, RE19, Requadro, rigenerazione urbana, riqualificazione, Triennale Milano, Villa Reale Monza
Lascia un commento
Nuovi finanziamenti per manifestazioni culturali dedicate all’architettura contemporanea
Considerate le conclusioni del Consiglio d’Europa sul piano di lavoro per la cultura 2019-2022 (2018/C 460/10) che “pongono l’accento sulla cultura come mezzo di sviluppo sociale ed economico sostenibile, nonché di coesione e benessere, sull’importanza della promozione della creatività delle … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Dgaap, Festival Architettura, finanziamenti, Mibac, progettazione, RE19, Requadro, rigenerazione urbana, riqualificazione
Lascia un commento