- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuroDopo la pubblicazione dei bandi da oltre 5 miliardi per finanziare la costruzione di nuove scuole, asili, palestre, mense, il ministro dell’Istruzione ha presentato le linee guida orientative per gli ambienti di apprendimento e per la didattica che saranno alla base del concorso di progettazione delle nuove scuole previste dal PNRR. Il gruppo di lavoro L […]Danilo Premoli
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
-
Ultimi articoli
- Design della Settimana selezionato nella rubrica Prodotti: Alpha Vinyl di Quick-Step [May 25, 2022 at 10:00AM]
- Guest Blogger: Pietro Valle
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #21: Michele Brunello
- Selezione Web: Dal sito MIT Press
- Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
- Graham Harman: Ontologia Orientata agli Oggetti
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: riconversione
Office Observer Newsletter #104 dicembre 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter dicembre 2021 PRIZE X 2022 Office Observer: Stay tuned! In occasione della serata di premiazione del PRIZE X 2020, è stata annunciata l’edizione PRIZE X 2022 Office Observer…→ Continua a leggere RadioDesign Office Observer RadioDesign … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Asti Architetti, Attilio Mazzetto, biblioteca, città, Covid, design, economia, Einaudi, Fabio Revetria, Fabrizio Michielon, Fondazione Symbola, Francesco Zurlo, G124, green economy, Lara Sappa, Made in Italy, Marco Biraghi, Martina Passeri, MIDE architetti, musica, NoLo, office furniture, office interior, Officina82, Paolo Asti, periferie, Pisana Posocco, Poli.design, Prize X, progettazione, RadioDesign Office Observer, real estate, Renzo Piano, Requadro, riconversione, riqualificazione, ristrutturazione, Sergio de Gioia, smart office, sociologia, sostenibilità, spaceplanning, Spotify, storia dell'architettura, Tommaso Marenaci, ufficio, Unioncamere, workplace
Lascia un commento
Riqualificazione e riconversione di un palazzo degli anni Sessanta
“Le scelte progettuali dell’edificio convertito a uffici con spazi commerciali al piano terra in via Ceresio 7/9 a Milano sono state determinate dalla volontà di realizzare un intervento contemporaneo negli usi, nelle funzioni e nelle distribuzioni interne, ma con un … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Asti Architetti, Paolo Asti, progettazione, RE21, Requadro, riconversione, riqualificazione, ristrutturazione
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #62 giugno 2018
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter giugno 2018 Tecno per il progetto Vatican Chapels Per la prima volta la Santa Sede partecipa alla Biennale di Architettura di Venezia con un proprio padiglione: il progetto Vatican Chapels, curato da Francesco Dal … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Aermont, Alberto Meda, Aldo Colonetti, Alessandro Mendini, Ance, Andrea Margaritelli, architecture, architettura, Biennale Architettura Venezia, Bruno Zevi, Caimi Brevetti, Centro Progetti Tecno, concorso, Concrete Architectural Associates, design, Filippo Delle Piane, Fondazione Giordano, Francesco Dal Co, Francesco Meda, Francesco Mendini, Gillo Dorfles, IN/ARCH, industrial design, Istat, Istituto Nazionale di Architettura, Lorenzo Stano, Luca Zevi, Manifattura Tabacchi, Marc Sadler, Michele De Lucchi, Norman Foster, progettazione, Renato Caimi, riconversione, rigenerazione urbana, Rob Wagemans, Santa Sede, Skira, Snowsound
Lascia un commento
La nuova vita della Manifattura Tabacchi
È stato presentato il progetto di riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi di Firenze. Promotore della riqualificazione dell’area è una joint venture costituita nel 2016 dalla società immobiliare del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti e dal fondo di investimento PW Real Estate … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Aermont, architecture, architettura, Concrete Architectural Associates, Manifattura Tabacchi, progettazione, RE18, Requadro, riconversione, rigenerazione urbana, Rob Wagemans
Lascia un commento