- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
- Libro della Settimana: ADI XXVII Compasso d’Oro [June 30, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 2 di 5
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Rem Koolhaas
Da leggere nel Web #53
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine dicembre. Buon anno! Unbuilt Frank Lloyd Wright Works Come to Life sito Frank Lloyd Wright Foundation The Architecture Drawing Prize: 2018 Winners sito The Architecture Drawing Prize Winner of … Continua a leggere
Pubblicato in HashiDesign e Video, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Award for Vehicle Bridges, Bustler, Camera Centro Italiano per la Fotografia, Frank Lloyd Wright, Olivetti, progettazione, Rem Koolhaas, RMIT, Supreme Award for Structural Excellence, Taschen, The Architecture Drawing Prize
Lascia un commento
Da leggere nel Web #22
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine maggio. Enjoy! SPECIALE TOP 100 WA100 2016: The Big List sito dbonline Time The 100 Most Influential People 2016: Bjarke Ingels di Rem Koolhaas, sito Time 100 Top Companies … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Bjarke Ingels, Brie Weiler Reynolds, Crain's Detroit Business, dbonline, Flexjobs, Frank Lloyd Wright, Houzz, ICA, industrial design, Marti Benedetti, Olivetti, progettazione, Rem Koolhaas, remote job, The Name Books, Time, Valerio Olgiati, video
Lascia un commento
Leonessa d’oro
È stato attribuito all’architetto canadese Phyllis Lambert il Leone d’oro alla carriera della Biennale di Architettura Fundamentals. La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia su proposta del direttore Rem Koolhaas, con la seguente motivazione: “Non come … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Biennale Architettura Venezia, Mies van der Rohe, Phyllis Lambert, Rem Koolhaas
1 commento
Seconda edizione del Milano Design Film Festival
Sostenuto dal successo della prima edizione, MDFF 2014, patrocinato e promosso dal Comune di Milano, e con il patrocinio di Expo 2015, triplica i posti a sedere e sceglie una sede nuova: sarà l’Anteo spazioCinema con le sue 4 sale … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Antonella Dedini, Milano Design Film Festival, Rem Koolhaas, Silvia Robertazzi
Lascia un commento
Zucchi cura l’Italia
“L’architettura italiana dalla prima guerra mondiale a oggi mostra una “modernità anomala”, rappresentata dalla grande capacità di interpretare e incorporare gli stati precedenti attraverso metamorfosi continue. Non adattamenti formali a posteriori del nuovo rispetto all’esistente, ma piuttosto “innesti” capaci di … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Biennale Architettura Venezia, Cino Zucchi, Rem Koolhaas
Lascia un commento
Cino Zucchi curerà il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2014
Dopo aver meritato la menzione speciale della Biennale di Architettura di Venezia 2012 con il progetto “Copycat. Empathy and envy as form makers”, realizzato alle Corderie dell’Arsenale in collaborazione con il brand De Castelli (nella foto di Alberto Parise), Cino … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Biennale Architettura Venezia, Cino Zucchi, progettazione, Rem Koolhaas
Lascia un commento
Rem Koolhaas alla Biennale Architettura
La 14. Mostra Internazionale di Architettura sarà diretta da Rem Koolhaas e si svolgerà da sabato 7 giugno a domenica 23 novembre 2014 nelle sedi dei Giardini della Biennale e dell’Arsenale.
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architettura, Biennale Architettura Venezia, progettazione, Rem Koolhaas
1 commento