- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuroDopo la pubblicazione dei bandi da oltre 5 miliardi per finanziare la costruzione di nuove scuole, asili, palestre, mense, il ministro dell’Istruzione ha presentato le linee guida orientative per gli ambienti di apprendimento e per la didattica che saranno alla base del concorso di progettazione delle nuove scuole previste dal PNRR. Il gruppo di lavoro L […]Danilo Premoli
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
-
Ultimi articoli
- Guest Blogger: Pietro Valle
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #21: Michele Brunello
- Selezione Web: Dal sito MIT Press
- Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
- Graham Harman: Ontologia Orientata agli Oggetti
- Speciale Materiavera #05: Slalom, Essenzialed, Boiserie Riva
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Rekeep
Office Observer Newsletter #102 ottobre 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter ottobre 2021 PRIZE X 2022 Office Observer: Stay tuned! In occasione della serata di premiazione del PRIZE X 2020, è stata annunciata l’edizione PRIZE X 2022 Office Observer…→ Continua a leggere RadioDesign Office Observer RadioDesign … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato AAW2020, Accademia di Brera, ADI, Aldo Bottini, Alessandro Colombo, Alfonso Femia, Alice Gardini, All Around Work, Andrea Berro, architecture, architettura, arte, Attico Interni, biblioteca, Biennale Architettura, Bompiani, Città Metropolitana Venezia, concorso, Danilo Premoli, design contest, Events Factory, Fantin, filosofia, Gianluigi Caldarelli, Global Power Service, Hannah Arendt, interior design, libreria, Luciano Galimberti, Marco Predari, musica, Nicola Gibertini, Opéra National de Paris, patrimonio architettonico, periferia, Pierluigi Masini, Prize X, progettazione, Rekeep, Requadro, riqualificazione, San Servolo, sociologia, sostenibilità, sound design, soundscape, Spotify, Stefano Lazzari, Stefano Menichetti, Studio GGA, The DAP, Unipol
Lascia un commento
San Servolo isola della sostenibilità
VID Venice Innovation Design, alla sua seconda edizione, ha lanciato il progetto di trasformazione dell’isola di San Servolo in un laboratorio della sostenibilità. Di proprietà della Città Metropolitana di Venezia, i primi passi concreti nella direzione di farne un’isola sostenibile … Continua a leggere