-
Ultimi articoli pubblicati
- ARTE LAGUNA PRIZE 2023
Venezia Arsenale Nord
MOSTRA 240 OPERE FINALISTE
12.03-16.04.2023 | 10.00-18.00
PRENOTAZIONE
-
Re² Requadro | Architettura
- SDA Bocconi inaugura il proprio Campus a RomaÈ stato inaugurato nella capitale il Campus della School of Management nelle sale della storica Villa Morgagni di via Nibby 20 che ospitano l’edizione romana dell’Executive MBA e la Scuola d’Impresa per l’Italia in continuità funzionale con SDA Bocconi, su progetto de Il Prisma, società internazionale di architettura e design con dna italiano. La villa, L […]Danilo Premoli
- SDA Bocconi inaugura il proprio Campus a Roma
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: realtà aumentata
Office Observer Newsletter #53 settembre 2017
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter settembre 2017 Video #07: progetti segnalati da Office Observer | Danilo Premoli nella rubrica LINKCHAT nel periodo novembre 2016 – agosto 2017… → Continua a leggere La società di progettazione e consulenze Gensler … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Ambidestro, Archilabs, Archiproba, Architect en Bouwmeesters, architecture, architettura, Arias Recalde, Atelier PRO, Boffa Petrone & Partners, Boor Bridges Architecture, Bsod_raum, Camarina, Cche, Cor Asociados, creative office, D/Dock, Dedalo Minosse, Design for all, design uffici, EN Studio, Fabrizio Bianchetti, Fennie+Mehl, Figure3, Five Cell, Float Studio, Fondazione CRT, Fyra, Gensler, Henning Larsen Architects, HKS, Horn Design, interior design, Iotti + Pavarani Architetti, Jean De Lessard, Lagranja Design, LDA.iMdA, Leckie Studio, Los Osos, Macro Sea, McCarthy Nordburg, Mint & More, Morgan Lovell, museo, office design, office interior, parco archeologico, Prism Design, progettazione, Reale Group, realtà aumentata, recupero, residenza sociale, Riccardo Minelli, rigenerazione urbana, ristrutturazione, Roberto Tosetti, S+A, Scope, Shop Architects, Snøhetta, Soesthetic Group, spaceplanning, Studio Artecna, TPG Architecture, ufficio, Veech x Veech, video, Vocon, Wittfoht Architekten, work style, workplace, workspace, YCL, Zion & Zion
Lascia un commento
Un museo multisensoriale archeologico a Camarina
Si è conclusa la procedura per l’aggiudicazione dell’appalto integrato per la progettazione definitiva ed esecutiva per le opere di riqualificazione e valorizzazione funzionale del Parco Archeologico Regionale di Camarina, indetto dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Ragusa. La … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Camarina, Fabrizio Bianchetti, museo, parco archeologico, progettazione, RE17, realtà aumentata, recupero, Requadro, ristrutturazione
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #49 maggio 2017
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter maggio 2017 Sarà Mario Cucinella il curatore del Padiglione Italia alla 16. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia del 2018, diretta da Yvonne Farrell e Shelley McNamara. Lo ha reso noto… → Continua … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Albert A. Hopkins, Alberto Bassi, architecture, architettura, Biennale Architettura, Bill Gates, Chris Martin, colore, Comune di Milano, coworking, Dario Franceschini, design, design uffici, Gardner D. Hiscox, Gustavo Gili, Il Mulino, illuminazione, industrial design, interior design, led, lighting design, Mario Cucinella, Milano Arch Week, office design, office interior, outdoor, Performance in Lighting, Phaidon, pil, Politecnico di Milano, progettazione, realtà aumentata, Shelley McNamara, spaceplanning, Stefano Boeri, Stella Paul, Steve Upham, Triennale, ufficio, work style, workplace, workspace, Yvonne Farrell
Lascia un commento
Da leggere nel Web #34
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine maggio. Enjoy! Virtual and augmented reality: The future of the workplace di Chris Martin, sito RealBusiness.co.uk The evolution of local UK coworking offices di Steve Upham, sito Altspace.club Bill … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Albert A. Hopkins, architecture, architettura, Bill Gates, Chris Martin, colore, coworking, design, Gardner D. Hiscox, Gustavo Gili, Phaidon, realtà aumentata, Stella Paul, Steve Upham, ufficio, work style, workplace
Lascia un commento
Office Observer newsletter #34 febbraio 2016
Le newsletter di Office Observer vengono inviate gratuitamente a una mailing list di: architetti, interior designer, space planner, studi di progettazione, general contractor, aziende. Office Observer ha attivato un nuovo e utile servizio “SEGUI IL BLOG VIA EMAIL”: per restare … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Pontiroli, Archingegno, arredamento uffici, benessere, brevetto, Carlo Ferrari, città, concorso, design, DesignEuropa Awards, Giovanni Sartori, Google, ICT, illuminazione, industrial design, interior design, Kairos, led, Lenovo, lighting design, Lumis, Maurizio De Caro, Ministero sviluppo economico, Mobile World Congress, Nissan, office furniture, office interior, Okamura, Performance in Lighting, pil, Prisma Architectural, Project Tango, realtà aumentata, SBP, seating, sedute, sostenibilità, Spittler, Uami, wellness, work style
Lascia un commento
Il Tango di Lenovo e Google
Presentato al recente Mobile World Congress 2016 a Barcellona, Project Tango nasce dalla collaborazione tra Lenovo e Google e rivoluzionerà il modo di usare i dispositivi mobili. Capaci di “comprendere” spazio e movimento, i nuovi smartphone Lenovo saranno i primi … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Google, ICT, interior design, Lenovo, Mobile World Congress, Project Tango, realtà aumentata
Lascia un commento
Office Observer newsletter #33 gennaio 2016
Le newsletter di Office Observer vengono inviate gratuitamente a una mailing list di: architetti, interior designer, space planner, studi di progettazione, general contractor, aziende. Office Observer ha attivato un nuovo e utile servizio “SEGUI IL BLOG VIA EMAIL”: per restare … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato ADI, ADI Design Index, AHR, Antonio Macchi Cassia, Architecture + Information, Aristide Antonas, Arney Fender Katsalidis, arredamento uffici, Aukett Swanke, Baumschlager Eberle, Blitz, C.F. Møller, Carlo Martino, Cesar Mendoza, Circle Line, Compasso d'Oro, creative office, Dan Pearlman, Danilo Premoli, design, design contest, design uffici, desk, deWinder, Eastlake Studio, Edge, Eric Parry, Esthet, FME, Francesco Zurlo, Giovanni Pintori, Gumdesign, Hassell, Heyligers, HLW, Hot Black, IBI Group, ICT, industrial design, J. Cho Design, Jose Gutierrez, Lysa Clavenna, Marco Villa Mateos, MCM Architecture, MoreySmith, Morpho Studio, Nbbj, New York Times, office design, office furniture, office interior, Ole Sondresen, Olivetti, OMB, Paolo Frello, Parisotto+Formenton, Piuarch, Post-Office, realtà aumentata, registratore di cassa, RMW, Samsung, Sasaki, SGS Architetti Associati, Stephane Malka, tavoli riunione, TidtangStudio, ufficio, USM, Van Der Architects, video, WheelerKanik, Woods Bagot, work style, workplace, workspace, Workwell Partners, Yunakov Architects
Lascia un commento
Una parola per il 2016: phygital
Utilizzando le conoscenze acquisite dagli esperti del Design & Innovation Centre Samsung di Londra, le previsioni del colosso ICT del mondo digitale per il 2016 spaziano dall’Internet next generation a quello che è stato definito "phygital", spazio che segna la … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato ICT, Lysa Clavenna, New York Times, realtà aumentata, Samsung, video
Lascia un commento
L’ufficio che verrà
Quali tecnologie troveremo nell’ufficio di domani? Quali soluzioni domotiche integrate per le meeting room? Una risposta la dà l’azienda Durante che ha studiato una serie di soluzioni sotto l’etichetta “D.Environment”, che integra sistemi di telepresenza, videocomunicazione, realtà aumentata, domotica avanzata, … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato condivisione dati, domotica avanzata, Durante, Eni, gesture recognition, ICT, office interior, proiezioni 3D, realtà aumentata, telepresenza, videocomunicazione, work style, workspace
Lascia un commento