- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022Nel 2022 ricade la decima edizione dei Premi Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana promossi dal Cnappc Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. In omaggio a questa ricorrenza, viene riproposto il bando originario dei Premi, con la finalità di dare visibilità ai professionisti/e che rappresentan […]Danilo Premoli
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022
-
Ultimi articoli
- Libro della Settimana: ADI XXVII Compasso d’Oro [June 30, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 2 di 5
- Guest Blogger: Luciano Schiavon
- RadioDesign Podcast #12: incontro con Nicola Zanardi e Sergio Buttiglieri
- Progetto: OMA per Axel Springer Campus Berlino
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: RE22
Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022
Nel 2022 ricade la decima edizione dei Premi Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana promossi dal Cnappc Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. In omaggio a questa ricorrenza, viene riproposto il bando originario dei Premi, con la finalità … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Cnappc, Giovane Talento dell’Architettura Italiana, Premio Architetto dell’Anno, progettazione, RE22, Requadro
Lascia un commento
Terza edizione del Premio Architettura Toscana: i vincitori
“I progetti vincitori della terza edizione del Premio Architettura Toscana (PAT) mostrano di aver saputo fare i conti con i tempi attuali e con una nuova concezione di abitare e fruizione degli spazi, dove oggi sembrano contare di più la responsabilità ambientale … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Premio Architettura Toscana, progettazione, RE22, Requadro, responsabilità ambientale, rigenerazione urbana, sostenibilità
Lascia un commento
La sede smart di Satispay tra innovazione e natura
Nella stagione di cambiamenti e trasformazioni urbane che indirizzano le città verso un nuovo modo di vivere e abitare, anche gli uffici e i luoghi di lavoro stanno cambiando e l’headquarter milanese di Satispay ne è esempio emblematico, con la … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Balance Architettura, progettazione, RE22, Requadro, Satispay, smart office
Lascia un commento
Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
Dopo la pubblicazione dei bandi da oltre 5 miliardi per finanziare la costruzione di nuove scuole, asili, palestre, mense, il Ministro dell’Istruzione ha presentato le linee guida orientative per gli ambienti di apprendimento e per la didattica che saranno alla … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Andrea Gavosto, architecture, architettura, Carla Morogallo, Cino Zucchi, Franco Lorenzoni, Luisa Ingaramo, Mario Cucinella, Massimo Alvisi, Ministero Istruzione, PNRR, progettazione, Raffaella Valente, RE22, Renzo Piano, Requadro, Sandy Attia, Scuola, Stefano Boeri
Lascia un commento
I progetti vincitori del terzo Manni Group Design Award
La crisi alimentare globale è uno dei temi più urgenti per l’umanità: il Manni Group Design Award, quest’anno alla sua terza edizione, ha lanciato una sfida per lo sviluppo di un polo agroalimentare in Africa Occidentale. Il Ghana Innovation Farm … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Agata Holdenmajer, architecture, architettura, Jagna Przybylska, Manni Green Tech, Manni Group, POTeam, progettazione, RE22, Requadro, SapLab
Lascia un commento
YellowSquare: l’ostello contemporaneo per una nuova accoglienza
Sviluppato da InvestiRE SGR, operatore leader nel settore del risparmio gestito e parte del Gruppo Banca Finnat, l’ostello YellowSquare ha aperto al pubblico ad aprile 2022 in una delle zone chiave della di Firenze, a pochi passi dalla Fortezza da … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, InvestiRE SGR, Pierattelli Architetture, progettazione, RE22, Requadro, riconversione architettonica, ristrutturazione
Lascia un commento
Winter Games: ospitalità, progetto, obiettivi e sviluppi futuri
Dopo il debutto a Milano, il progetto “Winter Games Hospitality & Development”, serie di appuntamenti ideata nel 2020 da Marisa Corso MC International che coinvolge studi di architettura, developer, strutture alberghiere e aziende di design, ha raggiunto Cortina d’Ampezzo con … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Marisa Corso, MC International, MilanoCortina2026, Olimpiadi 2026, ospitalità, progettazione, RE22, Requadro, Winter Games
Lascia un commento
L’Arco di Giano si apre alla capitale e al turismo
Unico arco onorario a pianta quadrangolare al centro della capitale, intitolato al dio bifronte proprio per la sua forma, l’Arco di Giano venne edificato in realtà dai figli di Costantino per celebrare il padre dopo la sua morte nel IV … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato archeologia, architecture, architettura, Daniela Porro, Fondazione Alda Fendi, progettazione, RE22, Requadro, restauro architettonico
Lascia un commento
Il territorio delle Langhe ispira il recupero della Cascina Otto
Studio Wok Architetti Associati ha progettato Cascina Otto collocata tra i vigneti delle Langhe, sulla strada che porta in cima alla collina di San Bovo, in un paesaggio rurale e suggestivo. La richiesta dei committenti, una giovane coppia di Berlino, … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, paesaggio rurale, progettazione, RE22, recupero architettonico, Requadro, Studio Wok
Lascia un commento
Concorso internazionale per il miglior progetto di paesaggio
Aperte fino al 20 giugno le candidature per partecipare al concorso internazionale “L’agrivoltaico per l’Arca di Noè”, che premierà il “miglior giardino agrivoltaico”. L’iniziativa è promossa da ENEA, NeoruraleHub, Istituto Nazionale di Architettura (IN/Arch), ETA Florence Renewable Energies ed Associazione … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato agrivoltaico, Alessandra Scognamiglio, architecture, architettura, Cnappc, concorso, contest, ENEA, IN/ARCH, NeoruraleHub, paesaggio, progettazione, RE22, Requadro, transizione ecologica
Lascia un commento