-
Ultimi articoli pubblicati
-
Re² Requadro | Architettura
- Finanziati nove progetti per il Festival Architettura 2023Sono nove i progetti vincitori della seconda edizione di Festival Architettura, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con un finanziamento complessivo di 910.000 euro, per sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana attraverso manifestazioni culturali destinate a un pubblico este […]Danilo Premoli
- Finanziati nove progetti per il Festival Architettura 2023
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: RE19
La biblioteca pubblica di Morbegno si rinnova
La biblioteca “Ezio Vanoni” a Morbegno progettata dall’architetto Luigi Caccia Dominioni nel 1965 costituisce un’opera rilevante nel quadro dell’estesa produzione architettonica del celebre architetto milanese. Oggi l’architetto Marco Ghilotti ne firma il restauro e l’ampliamento. La posizione della biblioteca venne … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, biblioteca, cultura, Luigi Caccia Dominioni, Marco Ghilotti, Morbegno, progettazione, RE19, recupero architettonico, Requadro, restauro conservativo
Lascia un commento
La sede Angelini a Roma si inserisce dinamicamente nella città
Esito di un concorso internazionale che ha visto il progetto assegnato a Studio Transit con Enzo Pinci, più che un edificio l’Angelini Headquarter rappresenta una misura urbana, che comprende uffici e servizi, un asilo, un auditorium, due piani di parcheggi … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Angelini Holding, architecture, architettura, Enzo Pinci, progettazione, RE19, Requadro, Studio Transit
Lascia un commento
Il Premio Regula 2019 alla Casa per un apicoltore
Lo studio Tanzi Architecture, architetto Ivan Zito e ingegnere Antonio Filippo Tandoi, ha vinto il Premio Regula 2019 nella categoria Giovani Talenti con la proposta B-House, un progetto residenziale per una comunità di apicoltori. Il design si ispira ovviamente alle … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Antonio Filippo Tandoi, architecture, architettura, ecosostenibilità, Ivan Zito, Premio Regula, progettazione, RE19, Requadro, Tanzi Architecture
1 commento
Progetto Art Bonus: un concorso molto social
Si chiude alle ore 12.00 del 7 gennaio 2020 il concorso “Progetto Art Bonus”, giunto alla quarta edizione, che premierà la realizzazione finanziata attraverso l’Art Bonus e che risulterà più votata tra quelle selezionate sulla piattaforma → concorsoartbonus.it. Sono ammessi … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Ales, architecture, architettura, Art Bonus, concorso, contest, Fondazione LuBeC, progettazione, RE19, Requadro
Lascia un commento
Finanziamento europeo per la rigenerazione della Darsena di Ravenna
Il Comune di Ravenna si è aggiudicato un finanziamento europeo di 5 milioni di euro risultando vincitore del quarto bando Urban Innovative Actions per la realizzazione del progetto Dare: la rigenerazione urbana della Darsena attraverso la transizione digitale, con l’obiettivo … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Comune di Ravenna, Darsena di Ravenna, progettazione, RE19, Requadro, rigenerazione urbana, riqualificazione, Urban Innovative Actions
Lascia un commento
Al via il concorso internazionale di riqualificazione del Parco del Foro Italico
È online il bando del concorso internazionale di progettazione e riqualificazione dello stadio centrale dell’area Parco del Foro Italico a Roma, il più importante parco tematico sportivo in Italia. Si tratta di un contest a due gradi, aperto a singoli … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Cnappc, concorso, Coni, contest, Foro Italico, OAR, progettazione, RE19, Requadro, riqualificazione
Lascia un commento
Costruire sul sedime di un antico cascinale in disuso: tradizione e contaminazioni
Il legame con il contesto morfologico e con le preesistenze è stato uno dei punti di partenza fondamentali del progetto dello studio ZDA Zupelli Design Architettura per Casa Donella, abitazione privata costruita sul sedime di un antico cascinale in disuso … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, progettazione, RE19, Requadro, riqualificazione, Zupelli Design Architettura
Lascia un commento
Progetto Portello a Milano e Centro Civico a Maniago firmati da Pietro Valle
Due scale e due contesti urbani molto diversi per due progetti firmati da Pietro Valle dello Studio Valle Architetti Associati: il piano di riconversione delle aree industriali al Portello, completato dalla piazza pedonale Gino Valle, prospiciente alla ex-Fiera di Milano, … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Maniago, Pietro Valle, Portello, progettazione, RE19, Requadro, riconversione area industriale, riqualificazione
Lascia un commento
Una solida architettura comoda e accogliente
Il complesso “Le Querciole” a Barberino, recuperato dallo studio Ora Architetti di Filippo Martini e Flavio Bonsignore, è composto da un edificio principale e da due corpi secondari che hanno caratteristiche diverse dal volume originario: per il primo si è … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Filippo Martini, Flavio Bonsignore, Ora Architetti, progettazione, RE19, Requadro, riqualificazione, risanamento conservativo, ristrutturazione
Lascia un commento
Vita nuova per l’ex fabbrica Borletti a Milano
Vero e proprio landmark architettonico, l’ex Borletti è oggi un raro esempio, in centro città, di archeologia industriale di inizio Novecento, caratterizzato da uno stile eclettico ed ampie facciate Liberty, dietro le quali si producevano orologi, sveglie e macchine da … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato AG&P Greenscape, architecture, architettura, Borletti, Daniele Fiori, DFA Partners, progettazione, RE19, Requadro, riqualificazione urbana
Lascia un commento