Archivi tag: RE18

A Ravenna un nuovo museo per entrare nella storia della città

Dal primo dicembre, l’ex Zuccherificio di Classe, trasformato nel Museo della Città e del Territorio e denominato con l’antico nome di Classis Ravenna, è diventato il punto culturale di riferimento del territorio per chi vuole conoscerne la storia: dai primi … Continua a leggere

Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Certificazione Leed Platinum per la sede Engie a Milano

Il progetto di ristrutturazione della sede Engie in via Chiese a Milano, firmato da Park Associati, ripensa in modo completo un edificio costruito nei primi anni Ottanta, di scarsa qualità architettonica e datato dal punto di vista energetico e distributivo. … Continua a leggere

Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La mainstreet di Fidenza Village diventa un Grand Tour d’Italia

In occasione del suo quindicesimo anniversario, Fidenza Village rivoluziona l’esperienza di visita del pubblico con un progetto di landscape design che mette al centro la qualità degli spazi outdoor. Il progetto porta la firma dello studio milanese Vudafieri-Saverino Partners che … Continua a leggere

Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Spazi contemporanei nella Roma classica

Una architettura che coniuga la storia e la creatività con un design d’autore: questo l’obiettivo dello Studio Marco Piva che ha progettato The Pantheon Iconic Rome Hotel, recentemente aperto al pubblico, dopo un cantiere durato 11 mesi, che ha riportato … Continua a leggere

Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Headquarter a Pontedera tra potenza ed eleganza

Il progetto firmato dallo studio Mygg di Milano consiste nella ristrutturazione di un edificio degli anni Cinquanta sito a Pontedera in provincia di Pisa. Si tratta di un’operazione di ristrutturazione degli spazi interni e della creazione di un nuovo fronte … Continua a leggere

Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

A Mantova il primo Forum Mondiale sulle Foreste Urbane

Le città occupano solo il 3% della superficie del pianeta, ma consumano il 75% delle risorse naturali. Se inquinamento, cambiamento climatico, utilizzo di energie rinnovabili sono ormai tematiche centrali all’interno dell’agenda dei governi e del dibattito pubblico, è di vitale … Continua a leggere

Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Creatività e produzione: un dialogo che modella gli spazi

Gotha Cosmetics ha affidato allo studio iarchitects di Davide Cumini, Pietro Perego e Francesco D’Asero la ristrutturazione e l’ampliamento della propria sede di Lallio, Bergamo. Il progetto si è sviluppato dall’esigenza del cliente di disporre di nuovi spazi adeguati al … Continua a leggere

Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un landmark a servizio dell’ecosistema

“Torre ABS” è un progetto per la riqualificazione architettonica della torre piezometrica situata entro il comprensorio delle Acciaierie Bertoli Safau SpA e si ispira ai principi fondanti dello Studio Archimeccanica di Udine: esprimere un linguaggio progettuale in profonda armonia con … Continua a leggere

Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Premi e mostra per il meglio dell’architettura italiana

Dal 13 ottobre all’11 novembre 2018 alla Triennale di Milano sono esposti i progetti dei vincitori e delle menzioni della Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana e i progetti del vincitore e dei finalisti del Premio T Young Claudio De Albertis. Premi … Continua a leggere

Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

ArchMarathon Award 2018: i vincitori

Si è appena conclusa la quinta edizione di ArchMarathon Awards. L’evento, svolto presso la cornice di Palazzo Mezzanotte a Milano, quest’anno ha battuto tutti i record con la presenza di 55 progetti di architettura e interior design suddivisi in 16 … Continua a leggere

Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento