-
Ultimi articoli pubblicati
-
Re² Requadro | Architettura
- Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a RagusaIl progetto di restauro della facciata di Palazzo Bertini a Ragusa, patrimonio Unesco, ad opera di Sciveres Guarini Associati, è stato indirizzato verso la conservazione di tutti gli elementi del prospetto così come è pervenuto ai nostri giorni, nel rispetto del criterio del minimo intervento: le operazioni di pulitura hanno previsto la rimozione dei fenomen […]Danilo Premoli
- Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a Ragusa
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: RE17
Inaugurato a Ferrara il Museo dell’Ebraismo
È firmato dallo studio Scape di Ludovica di Falco il nuovo Meis Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara, dedicato alla storia e alla vita ebraica, a partire dall’esperienza degli ebrei italiani, da ventidue secoli parte integrante del … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Ferrara, Ludovica di Falco, Meis, progettazione, RE17, Requadro, ristrutturazione, Scape, Studio GTFR
Lascia un commento
Edifici in legno: un brevetto per garantire la sicurezza sismica
FederlegnoArredo ha depositato il nuovo brevetto “H-lam”, modello costruttivo per la bioedilizia nato con il contributo tecnico di Assolegno e dell’Università di Trento. Si tratta di una nuova tipologia di connessione che vuole migliorare ulteriormente la progettazione e la cantierizzazione … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Assolegno, bioedilizia, brevetto, Emanuele Orsini, FederlegnoArredo, Marco Vidoni, progettazione, RE17, Requadro, Università di Trento
Lascia un commento
Nascerà a Roma un nuovo Creative Centre
Tra le più significative opere dell’architettura italiana del dopoguerra, Casa Baldi a Roma, singolare edificio residenziale firmato da Paolo Portoghesi, verrà destinata a ospitare il terzo polo del sistema ideato da Casalgrande Padana a servizio della creatività, della cultura e … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Casalgrande Padana, Paolo Portoghesi, progettazione, RE17, Requadro, restauro, ristrutturazione
Lascia un commento
Il nuovo Campus di Humanitas
“È stato Platone il primo a sostenere la necessità di mettere in comune la vita tra maestri e discepoli, affinché si trasmettesse la conoscenza e si condividessero esperienze. È lo stesso principio a cui si ispira oggi il nuovo Campus … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, campus universitario, Filippo Taidelli, Humanitas, progettazione, RE17, Requadro, Studio FTA
Lascia un commento
Alla sede BNL di Roma il Premio Smart Building
Dopo il premio “The Plan 2016” come miglior sviluppo immobiliare a uso uffici, un nuovo riconoscimento per il palazzo “Orizzonte Europa”, sede della Direzione Generale di BNL Gruppo BNP Paribas. L’edificio, realizzato su progetto dello studio di architettura Alfonso Femia … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alfonso Femia Atelier(s), architecture, architettura, BNL, BNP Paribas, Leed, progettazione, RE17, Requadro, smart building
Lascia un commento
Abitare in volumi variabili
Nell’immaginario europeo la torre residenziale urbana, a differenza delle torri ospitanti servizi, era associata agli agglomerati modernisti e popolari, quasi sempre periferici. Solo alcuni recenti interventi, a Milano ad esempio Porta Nuova, hanno introdotto la torre residenziale urbana nel catalogo … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, BIM, Dontstop Architettura, Marco Brega, Michele Brunello, Milano, progettazione, RE17, Requadro
Lascia un commento
A Treviso una chiesa diventa polo culturale e auditorium
Il complesso della chiesa di San Teonisto a Treviso è interamente vincolato ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio del 2004. La Soprintendenza dei Beni Culturali nel 2002 ha autorizzato il Comune, allora proprietario, all’alienazione dell’immobile prescrivendone … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, auditorium, Fondazione Benetton, museo, progettazione, RE17, Requadro, restauro, Tobia Scarpa, Treviso
Lascia un commento
Un giardino d’inverno tra esistente e progetto
L’idea di sviluppare per la sede Guardini a Volpiano, nella cintura torinese, un ampliamento ecosostenibile ha caratterizzato le scelte progettuali e il loro successivo sviluppo. La sfida è stata quella di realizzare un edificio capiente ma raccolto, riservato ma trasparente, … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, ecosostenibilità, Guardini, Paolo Alpe, progettazione, Progetto Architettura, RE17, Requadro
Lascia un commento
La nuova Casa Emergency a Milano
Una ex scuola in disuso in centro a Milano diventa un bene comune aperto alla città: un processo progettuale e realizzativo di 14 mesi ha trasformato e ridato vita a un immobile di 3.600 mq e ai suoi 2.300 mq … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Emergency, progettazione, RE17, Requadro, rigenerazione urbana, ristrutturazione, Tamassociati
Lascia un commento