- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuroDopo la pubblicazione dei bandi da oltre 5 miliardi per finanziare la costruzione di nuove scuole, asili, palestre, mense, il ministro dell’Istruzione ha presentato le linee guida orientative per gli ambienti di apprendimento e per la didattica che saranno alla base del concorso di progettazione delle nuove scuole previste dal PNRR. Il gruppo di lavoro L […]Danilo Premoli
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
-
Ultimi articoli
- Guest Blogger: Pietro Valle
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #21: Michele Brunello
- Selezione Web: Dal sito MIT Press
- Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
- Graham Harman: Ontologia Orientata agli Oggetti
- Speciale Materiavera #05: Slalom, Essenzialed, Boiserie Riva
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Pritzker Architecture Prize
Il Pritzker Architecture Prize 2022 a Francis Kéré
Il Pritzker Architecture Prize 2022 è stato assegnato a Diébédo Francis Kéré. → Profilo, progetti e video di Diébédo Francis Kéré. → I vincitori del Pritzker Architecture Prize. This opera is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Francis Kéré, Pritzker Architecture Prize, progettazione
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #83 marzo 2020
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter marzo 2020 NUOVA PARTNERSHIP OFFICE OBSERVER: ALL AROUND WORK All Around Work 28-29-30 maggio 2020 Megawatt Court Milano via Giacomo Watt, 15 → Info All Around Work 2020 All Around Work conferma le date: … Continua a leggere
Pubblicato in Tutti gli articoli
Contrassegnato Adamson Associates, ai3, Aldo Bottini, Alfonso Femia, All Around Work, Andrea Maffei, architecture, Architecture AF, architettura, archiviazione, arredamento uffici, Atelier E, Atelier Verticale, Big, Birk Heilmeyer und Frenzel, Bjarke Ingels Group, BolognaFiere, bookcase, Bruce Bolander, Bruno De Rivo, Comune di Potenza, concorso, contest, Corrado Caruso, coworking, creative office, cultura, Daniela Dafarra, Danilo Premoli, design, Dittel Architekten, Dvo, Elkus Manfredi, Ezio Rendina, Federica Norzi, Fokkema & Partners, Giovanni Bonini, Giovanni De Ponti, Giulio Rigoni, Gray Puksand, industrial design, Jacopo Acciaro, Jestico + Whiles, JJ Acuna/Bespoke Studio, Lemay, libreria, Lissoni Casal Ribeiro, Lorenzo Maresca, Luca Bigliari, Luciano Galimberti, Marco Predari, Massimo Arbuschi, Megawatt Court, Michelangiolo Bernabei, network of architecture, Neutelings Riedijk, noa*, Norell/Rodhe, office design, office furniture, office interior, Orms, Outline Design Office, Paolo Caputo, Peldon Rose, Perkins + Will, Pich Architects, Ponte Musmeci, Pritzker Architecture Prize, progettazione, recupero architettonico, restauro, San Pellegrino, Sanlorenzo, Shelley McNamara, smart working, Spacesmith, Stefano Tagliacarne, storage, Studios Architecture, sudtirol, TPG Architecture, ufficio, video, Waterfrom Design, yacht, Yvonne Farrell
Lascia un commento
Il Pritzker 2020 a Yvonne Farrell e Shelley McNamara
Il Pritzker Architecture Prize 2020 è stato assegnato a Yvonne Farrell e Shelley McNamara. → Profilo, progetti e video di Yvonne Farrell e Shelley McNamara. → I vincitori del Pritzker Architecture Prize. This opera is licensed under a Creative Commons … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Pritzker Architecture Prize, Shelley McNamara, Yvonne Farrell
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #71 marzo 2019
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter marzo 2019 Il recupero della Fornace Parietti di Almenno San Bartolomeo in provincia di Bergamo Un grande camino demolito per metà e le camere di combustione coperte di terra: si presentava così la Fornace … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Basaglia, Alessandro Cambi, Arata Isozaki, architettura, Cappella del Silenzio, Coima, Coima Image, Fornace Parietti, Francesco Marinelli, interior design, IT'S, Martina Salvaneschi, Natalia Rota Nodari, Nicolò Galeazzi, office design, Paolo Mezzalama, Pritzker Architecture Prize, progettazione, recupero architettonico, sostenibilità, spaceplanning, Studio Associates
Lascia un commento
Il Pritzker 2019 a Arata Isozaki
Il Pritzker Architecture Prize 2019 è stato assegnato all’architetto giapponese Arata Isozaki. → Profilo, progetti e video di Arata Isozaki. → I vincitori del Pritzker Architecture Prize. This opera is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivs … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Arata Isozaki, architecture, architettura, Pritzker Architecture Prize
Lascia un commento
Il Pritzker 2018 a Balkrishna Doshi
Il Pritzker Architecture Prize 2018 è stato assegnato all’architetto indiano Balkrishna Doshi. → Motivazioni del Premio e biografia Balkrishna Doshi. → 2018 Pritzker Architecture Prize Image Book (online pdf 56 pagine). → I vincitori del Pritzker Architecture Prize. This opera … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Balkrishna Doshi, Pritzker Architecture Prize
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #46 febbraio 2017
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter febbraio 2017 → Archivio Newsletter [ Selezione articoli ] [ Azienda della Settimana ] [ Powered by ] | Caimi Brevetti | CoreStudio | PerformanceinLighting | Ruredil | USM | Le newsletter di … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato ADI, architecture, architettura, arredamento, Artemide, Caimi Brevetti, Carme Pigem, Caucci Marble, comfort acustico, Compasso d'Oro, design, Farnesina, Fiam, Giovanna Talocci, Il Prisma, industrial design, Luciano Galimberti, McGrawHill, office design, office furniture, office interior, Paola Lenti, Pritzker Architecture Prize, Rafael Aranda, Ramon Vilalta, RCR Arquitectes, Rimadesio, Seguso, smart office, Snowsound, Solari, Stefano Carone, Tecno, ufficio, USM, Venini, work style, workspace, Zanotta
Lascia un commento
Il Pritzker 2017 a RCR Arquitectes
Il Pritzker Architecture Prize 2017 è stato assegnato agli architetti spagnoli Rafael Aranda (1961), Carme Pigem (1962) e Ramon Vilalta (1960) dello studio RCR Arquitectes. → Biografia RCR Arquitectes → Motivazione della Giuria Pritzker Architecture Prize 2017 → I vincitori … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Carme Pigem, Pritzker Architecture Prize, Rafael Aranda, Ramon Vilalta, RCR Arquitectes
Lascia un commento
Il Pritzker 2016 ad Alejandro Aravena
Il Pritzker Architecture Prize 2016 è stato assegnato all’architetto cileno Alejandro Aravena, che quest’anno curerà la XV Biennale Architettura di Venezia. Alejandro Aravena: biografia e motivazione della Giuria Pritzker Architecture Prize. This opera is licensed under a Creative Commons Attribution … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alejandro Aravena, architecture, architettura, Biennale Architettura Venezia, Pritzker Architecture Prize
Lascia un commento
Il Pritzker 2015 a Frei Otto
Il Pritzker Architecture Prize 2015 è stato assegnato a Frei Otto, mancato recentemente. Nato a Siegmar, in Germania, nel 1925, viene ricordato soprattutto per il padiglione tedesco all’Expo 67 di Montreal, per l’Olimpic Park di Monaco del 1972 (nella foto) … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Frei Otto, Pritzker Architecture Prize
Lascia un commento