-
Ultimi articoli pubblicati
- Aperte le candidature ai Premi IN/Architettura 2023
- Rivista del mese: IoArch
- Design della Settimana selezionato nella rubrica Prodotti: Denizen Park [March 29, 2023 at 10:00AM]
- Guest Blogger: Vittorio Grassi, inviato speciale al Mipim 2023
- SDA Bocconi inaugura a Roma
- Progetto: Ninetynine per Solid Event, Zaandam, NL
- ARTE LAGUNA PRIZE 2023
Venezia Arsenale Nord
MOSTRA 240 OPERE FINALISTE
12.03-16.04.2023 | 10.00-18.00
PRENOTAZIONE
-
Re² Requadro | Architettura
- SDA Bocconi inaugura il proprio Campus a RomaÈ stato inaugurato nella capitale il Campus della School of Management nelle sale della storica Villa Morgagni di via Nibby 20 che ospitano l’edizione romana dell’Executive MBA e la Scuola d’Impresa per l’Italia in continuità funzionale con SDA Bocconi, su progetto de Il Prisma, società internazionale di architettura e design con dna italiano. La villa, L […]Danilo Premoli
- SDA Bocconi inaugura il proprio Campus a Roma
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Premio Architetto italiano
Assegnati i Premi Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura italiana 2022
Assegnati i premi 2022 “Architetto italiano” e “Giovane talento dell’Architettura italiana”, manifestazione che taglia il traguardo dei dieci anni. La giuria, presieduta dall’architetto portoghese Gonçalo Byrne, ha valutato, come si legge nella comunicazione finale: “il percorso progettuale realizzato dai candidati … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Balance Architettura, C+S Architects, Carlo Cappai, Cnappc, Giovane Talento dell’Architettura Italiana, Maria Alessandra Segantini, Premio Architetto italiano, progettazione, RE23, Requadro
Lascia un commento
Assegnati i Premi Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura italiana 2021
I premiati e relative motivazioni della Giuria ARCHITETTO ITALIANO 2021 ifdesign Franco Tagliabue Volontè (capogruppo), Ida Savina Luisa Progetto: Laboratori e Centro Socio Educativo, Erba (CO). Foto Andrea Martiradonna. “La giuria decide di conferire il premio Architetto Italiano 2021 allo … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato a25architetti, architecture, architettura, Giovane Talento dell’Architettura Italiana, Guicciardini & Magni Architetti, ifdesign, Mba and Partners, MoDus Architects, Paolo Belloni Architetti, Premio Architetto italiano, progettazione, RE21, recupero, Requadro, restauro, rigenerazione urbana
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #52 agosto 2017
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter agosto 2017 I due curatori Angelo Dall’Aglio e Davide Vercelli presentano la mostra “Milleluci”, quarta edizione della collettiva promossa dal Cersaie, il salone internazionale della ceramica per l’architettura e… → Continua a leggere … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato aeroporto, AI, algoritmo, Angelo Dall’Aglio, architecture, architettura, Cersaie, Consiglio Nazionale Architetti, creatività, Davide Vercelli, design, economia, Festa dell'Architetto, Frank Lloyd Wright, Future of Life Institute, Ice, illuminazione, internazionalizzazione, lighting design, Milleluci, Molly Fischer, MoMA, Moshe Vardi, Nutella, NYMag, One Works, Premio Architetto italiano, progettazione, Promos, Ruby Press, Save Engineering, Sistema Italia, Tanaya Macheel, Tearsheet, Tucker Davey, Venezia, Vitra Design Museum, Werner Tscholl, work style, workspace
Lascia un commento
Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2017
Promossi dal CNAPPC Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori con la rete degli Ordini provinciali degli Architetti, prendono il via i premi “Architetto italiano” e “Giovane talento dell’Architettura” 2017 nell’ambito della “Festa dell’Architetto”. Come si legge nel bando, … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Festa dell'Architetto, Premio Architetto italiano, progettazione, RE17, Requadro, Werner Tscholl
Lascia un commento