-
Ultimi articoli pubblicati
- ARTE LAGUNA PRIZE 2023
Venezia Arsenale Nord
MOSTRA 240 OPERE FINALISTE
12.03-16.04.2023 | 10.00-18.00
PRENOTAZIONE
-
Re² Requadro | Architettura
- SDA Bocconi inaugura il proprio Campus a RomaÈ stato inaugurato nella capitale il Campus della School of Management nelle sale della storica Villa Morgagni di via Nibby 20 che ospitano l’edizione romana dell’Executive MBA e la Scuola d’Impresa per l’Italia in continuità funzionale con SDA Bocconi, su progetto de Il Prisma, società internazionale di architettura e design con dna italiano. La villa, L […]Danilo Premoli
- SDA Bocconi inaugura il proprio Campus a Roma
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: paesaggio
Aperta la selezione del candidato italiano al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa
Con la VIII edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, indetto con cadenza biennale, il MIC Ministero della Cultura intende avviare una ricognizione delle azioni esemplari realizzate nel territorio italiano, al fine di individuare la candidatura italiana al Premio. … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, biodiversità, landscape, Mic, Ministero della Cultura, paesaggio, Premio Nazionale del Paesaggio, progettazione, RE22, Requadro, riqualificazione ambientale
Lascia un commento
Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
Il progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, paesaggio, progettazione, RE22, Requadro, Roberto Nicoletti
Lascia un commento
Concorso internazionale per il miglior progetto di paesaggio
Aperte fino al 20 giugno le candidature per partecipare al concorso internazionale “L’agrivoltaico per l’Arca di Noè”, che premierà il “miglior giardino agrivoltaico”. L’iniziativa è promossa da ENEA, NeoruraleHub, Istituto Nazionale di Architettura (IN/Arch), ETA Florence Renewable Energies ed Associazione … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato agrivoltaico, Alessandra Scognamiglio, architecture, architettura, Cnappc, concorso, contest, ENEA, IN/ARCH, NeoruraleHub, paesaggio, progettazione, RE22, Requadro, transizione ecologica
Lascia un commento
La biodiversità della Valle d’Astino vince il Premio Nazionale del Paesaggio
La Valle d’Astino di Bergamo, a pochi minuti dalla città, ha vinto la III edizione del Premio Nazionale del Paesaggio e diventa il candidato dell’Italia per la VII edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. I partner del progetto … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, biodiversità, landscape, Mibact, paesaggio, Premio Nazionale del Paesaggio, progettazione, RE21, recupero conservativo, Requadro, riqualificazione ambientale
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #95 marzo 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter marzo 2021 IN LIFE: ULTRAUFFICIxULTRACORPI #02 La Tecnologia, come la Medicina, è un sapere vastissimo e molto diversificato, pieno di specializzazioni, di competenze e soprattutto… → Continua a leggere PRIZE X 2020 ultimi giorni … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato ACC Naturale Architettura, Antonio Cirella, architecture, architettura, arredamento uffici, contract, Creative Living Lab, Cristiana Catino, design, Digital Guys, digital transformation, Dino Gavina, Eataly Real Estate, Emilio Ambasz, Giovanna Mancini, Green Deal, Green Pea, ICT, In Life, landscape, Mibact, Negozio Blu Architetti, New European Bauhaus, office design, office furniture, office interior, paesaggio, Prize X, progettazione, real estate, realtà virtuale, Requadro, rigenerazione urbana, Simone Subissati, smart office, sociologia, sostenibilità, spaceplanning, Stefano Lazzari, ufficio, Ultracorpi, Ultrauffici, Ursula Von der Leyen, workplace
Lascia un commento
L’architettura attraversata dal paesaggio
Posta su un crinale tra il costruito e la campagna, circondata da campi di graminacee, la “Casa di Confine” è la residenza privata realizzata da Simone Subissati Architects a Polverigi, tra le colline vicine ad Ancona. Una casa “attraversata” dal … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, landscape, paesaggio, progettazione, RE21, Requadro, Simone Subissati, sostenibilità
1 commento