- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 3 di 5
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
- Libro della Settimana: ADI XXVII Compasso d’Oro [June 30, 2022 at 10:00AM]
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: OMA
Progetto: OMA per Axel Springer Campus Berlino
→ Archivio PROGETTI→ Archivio VIDEO BE INSPIRED→ OMA per Axel Springer Campus Berlino Il blog Office Observer | Danilo Premoli pubblica nella → rubrica PROGETTO/LINKCHAT una selezione dei più importanti uffici realizzati nel mondo, presentati direttamente dagli autori, siano … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato creative office, office design, OMA, oodp, spaceplanning, UniFor, workplace, workspace
Lascia un commento
L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 1 di 5
Office Observer | Danilo Premoli ha scelto 15aziende15 tra quelle che hanno animato la Milano Design Week 2022, in città e in Fiera. In diverse puntate il panorama della produzione del settore, tra nuove proposte, ampliamenti di gamma, riedizioni di … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Ana Lazovic, Andrea Boschetti, arredamento uffici, Catellani & Smith, dds, design, MDW2022, Mirage, office furniture, OMA, UniFor
Lascia un commento
Memo LINKCHAT #04
I link ai progetti segnalati da Office Observer nella rubrica LINKCHAT rimangono online solo 24 ore. Attenzione: per non perdere i prossimi link ai più importanti uffici realizzati nel mondo devi visitare Office Observer tutti i giorni. Enjoy! Condividi il … Continua a leggere
Pubblicato in HashiDesign e Video, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Adolfsson & Partners, Archrysalis, Büro, Bone Studio, Cachè Atelier, creative office, Deborah Berke Partners, Decodheure, Desi Architects, design uffici, DSP Architects, Fokkema, Kaan Architecten, Kamp Architecture, Karpinski Design, Kati Curtis Design, Laab, Lorcan O'Herlihy Architect, McDonough + Partners, Michael Green Architecture, Mokaa, office design, office interior, Oktra, OMA, Phoenix Design One, PIN Project International Architecture, Planet 3 Studios, PS Arkitektur, Ramiro Zubeldia, Rockwell Group, Roy David, RPBW, SAM Architekten und Partner, Seel Bobsin Partner Design, Setter Architects, Siente Cinco, SOM, SSDG Interiors, Stack, Studio A/S, Studio Gang, Valmont, Woodhouse, work style, workplace, workspace
Lascia un commento
Office Observer newsletter #17 settembre 2014
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, studi di progettazione, space planner, general contractor. Puoi ricevere gratuitamente nella tua casella di posta gli estratti dei nuovi … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alessia Usuelli, Antonella Dedini, architecture, architettura, arredamento uffici, comfort acustico, Consiglio Nazionale degli Architetti, creatività, Cresme, cultura, design, design uffici, Drom, Durante, Federculture, Forum Banca, gamefication, ICT, illuminazione, Infografica, interior design, lighting design, Made in Italy, Mdff, Milano Design Film Festival, office design, office furniture, office interior, OMA, Orgatec, Paolo Bonetti, Performance in Lighting, progettazione, Roberto Grossi, Silvia Robertazzi, Spittler, Storp, Virtual Bank Office, virtualizzazione, workspace
Lascia un commento
Cosa fanno gli architetti europei?
POST N. 500 POST N. 111110100 ENJOY! Elaborata da Oma Office for Metropolitan Architecture, l’infografica seguente riassume il lavoro degli architetti nelle diverse nazioni europee suddividendolo nel settore di impiego: progettazione, landscape design, interior e altro (urbanistica, project … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Consiglio Nazionale degli Architetti, Cresme, Infografica, interior design, OMA, progettazione
Lascia un commento