- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 -
Re² Requadro | Architettura
- La sede storica del Touring Club si trasforma in un 5 Star HotelGià sede storica del Touring Club, Palazzo Bertarelli è oggi l’ospitale Radisson Collection Hotel Milano dopo l’intervento architettonico e di interior design firmato dallo Studio Marco Piva, che ha previsto, per gli esterni, una minuziosa pulizia delle facciate, per riportarle al loro splendore originale, mantenendone gli elementi caratterizzanti: dalle las […]Danilo Premoli
- La sede storica del Touring Club si trasforma in un 5 Star Hotel
-
Ultimi articoli
- Office Observer: video progetti
- Progetto: SCD per Drees & Sommer Stuttgart
- L’EU ha annunciato le 100 città della missione “Città intelligenti e a impatto climatico zero” entro il 2030
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Extra 2 di 2
- Office Observer Newsletter #111 luglio 2022
- Selezione Web: Dal sito Il Giornale delle PMI
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Okamura
Office Observer newsletter #34 febbraio 2016
Le newsletter di Office Observer vengono inviate gratuitamente a una mailing list di: architetti, interior designer, space planner, studi di progettazione, general contractor, aziende. Office Observer ha attivato un nuovo e utile servizio “SEGUI IL BLOG VIA EMAIL”: per restare … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Pontiroli, Archingegno, arredamento uffici, benessere, brevetto, Carlo Ferrari, città, concorso, design, DesignEuropa Awards, Giovanni Sartori, Google, ICT, illuminazione, industrial design, interior design, Kairos, led, Lenovo, lighting design, Lumis, Maurizio De Caro, Ministero sviluppo economico, Mobile World Congress, Nissan, office furniture, office interior, Okamura, Performance in Lighting, pil, Prisma Architectural, Project Tango, realtà aumentata, SBP, seating, sedute, sostenibilità, Spittler, Uami, wellness, work style
Lascia un commento
Anche la sedia si parcheggia da sola
Nella propria sede a Yokohama in Giappone, Nissan sta applicando la tecnologia delle automobili che si guidano da sole (suo il modello di auto elettrica Leaf) su un altro oggetto d’uso quotidiano: la sedia, in particolare quella per ufficio su … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento uffici, design, industrial design, Nissan, office furniture, Okamura, seating, sedute, work style
1 commento
Office Observer newsletter #27 luglio 2015
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, studi di progettazione, space planner, general contractor. Puoi ricevere gratuitamente nella tua casella di posta gli estratti dei nuovi … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato accessori ufficio, accessories, Alberto Basaglia, architecture, architettura, arredamento uffici, Compasso d'Oro, creative office, design, design uffici, Diemmebi, Gabriele Pardi, Gino Valle, Giuseppe Tortato, Gumdesign, industrial design, Laura Fiaschi, lifestyle, matita, MoMA, Napkin, Natalia Rota Nodari, NeoCon, office design, office furniture, office interior, Okamura, Paolo Favaretto, progettazione, Realstep property management, Remigio Solari, rigenerazione urbana, scrittura, seating, sedute, Sergio Mori, Skira, Solari, sostenibilità, Triennale Design Museum, work style, Yogitech
Lascia un commento
NeoCon 2015: altri appunti
[dal nostro inviato speciale Paolo Favaretto] Eccoci ancora una volta nella sempre bella Chicago, città che amo per i suoi parchi, per il suo grande lago, molto più mare che lago, per la sua architettura ricca di esempi di grandi … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento uffici, design, NeoCon, office furniture, Okamura, Paolo Favaretto, work style
Lascia un commento
Interior Innovation Award 2013
Il premio internazionale di design IIA viene assegnato dal Design Council tedesco ogni anno in occasione dell’Imm a Colonia e si articola in Selection, Best of Best e Winner, questa sezione a sua volta divisa in diverse tipologie di prodotto. … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Acousticpearls, Alexander Lorenz, Alfred Weber, Antonio Citterio, Arco Contemporary Furniture, arredamento, arredamento uffici, Artek, B&B Italia, Ballendat, Bene, Brunner, Cascando Products, Claudio Bellini, Cor, De Padova, Delta Light, Design Council, Deutsche Telekom, Favaretto & Partners, Formkind, Front, Gaber, Giugiaro Design, Harri Koskinen, Imm, Ingo Maurer, Interior Innovation Award, Jorre van Ast, Kaffee Partner, MDF Italia, Moboxo, Mumble Design, Neuland, office furniture, Office Uwe Fischer, Okamura, Osko+Deichmann, PearsonLloyd, Piero Lissoni, Porro, Ronan e Erwan Bouroullec, Sigel, Smool, Tobias Grau, Vincent Van Duysen, Vitra, Walter Knoll
Lascia un commento
Guest Blogger: Michele Falcone
[testo di Michele Falcone] Il SaloneUfficio 2011 ha visto finalmente i produttori di mobili per ufficio ritornare ad essere protagonisti, dopo la grave crisi che ha impedito agli imprenditori di investire nella fiera nel 2010. Vorrei celebrare con molta soddisfazione … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento uffici, Babini, Citterio, design, design uffici, DoimOffice, Humanscale, Interstuhl, Michele Falcone, Nurus, office furniture, Okamura, SaloneUfficio 2013, spaceplanning, workspace
Lascia un commento