- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
- Libro della Settimana: ADI XXVII Compasso d’Oro [June 30, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 2 di 5
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: NFT
Office Observer Newsletter #108 aprile 2022
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter aprile 2022 RadioDesign Office Observer: Playlist e Podcast RadioDesign Office Observer invita periodicamente un progettista, o un imprenditore, o un critico, a svelare la sua personale colonna sonora e a compilare un elenco di … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato agrivoltaico, Alessandra Scognamiglio, architecture, architettura, arredamento, arredamento uffici, blockchain, Circuform, Cnappc, concorso, contest, criptovaluta, design, Digital Guys, Dresswall, economia, Edgar Allan Poe, ENEA, Faribea, Filippo Caprioglio, filosofia, furniture, Gianluca Burgio, Giovanni Cappelletti, ICT, impatto ambientale, IN/ARCH, interior design, Leucos, Luxury Lifestyle Awards, Marco Predari, Maria Elisabetta Tonali, Marisa Corso, Materiavera, materioteca, MC International, Metaoffice, Metaverso, MilanoCortina2026, museo, musica, NeoruraleHub, NFT, Non Fungible Token, office furniture, Olimpiadi 2026, ospitalità, paesaggio, Palazzo Butera, pareti antisismiche, pareti divisorie, pareti mobili, partition wall, Prize X 2022, progettazione, RadioDesign Office Observer, recupero conservativo, Requadro, restauro, rigenerazione urbana, Siké Edizioni, sostenibilità, Spotify, Stefano Lazzari, Torri del Vento Edizioni, transizione ecologica, Universal Selecta, wellness, Winter Games
|
Lascia un commento
Speciale Metaoffice #03: I lavori che non esistono
Dal Metaverse al Metaoffice il passo è breve. (Digital Guys) [testo di Stefano Lazzari] Il lavoro che svolgo oggi riguarda la gestione di quelli che vengono definiti digital content. Si va dalla redazione di testi, comunicati stampa, interviste, post per … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato blockchain, criptovaluta, Digital Guys, economia, ICT, Metaoffice, Metaverso, NFT, Non Fungible Token, Stefano Lazzari
|
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #107 marzo 2022
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter marzo 2022 Iscrizioni aperte al PRIZE X 2022 Office Observer Prestigiosa Giuria internazionale per la seconda edizione del premio di design PRIZE X 2022 promosso dal blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli e aperto … Continua a leggere →
Pubblicato in Economia, Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato Alessandro Colombo, ambiente, Andrea Mascetti, architecture, architettura, Auro, bandi, Barbara Ponticelli, blockchain, Buckminster Fuller, Celine, criptovaluta, design, Digital Guys, economia, esposizione universale, Expo Dubai, Fabio Barluzzi, Fabrizio Bianchetti, Fondazione Cariplo, Fondazione Fiera Milano, Fondazione La Raia, Giorgio Rossi Cairo, Giovanni Fosti, ICT, Il Saggiatore, Ilaria Bonacossa, impatto ambientale, interior design, legno, Maria Elisabetta Tonali, materioteca, Metaoffice, Metaverso, MetroOffice Architetti, Michael Beutler, musica, NFT, Non Fungible Token, Prize X 2022, progettazione, RadioDesign Office Observer, recupero architettonico, recupero edilizio, Requadro, Sols, sostenibilità, Spotify, Stefano Lazzari, Tolin, Vince Di Dato, wellness
|
Lascia un commento
Speciale Metaoffice #02: ll Metaverso è patafisico
Dal Metaverse al Metaoffice il passo è breve. (Digital Guys) [testo di Stefano Lazzari] Se Alfred Jarry e Georges Perec fossero ancora fra di noi, certo il Metaverso non gli sarebbe stato indifferente. Anzi. Se la Patafisica è la scienza … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato blockchain, criptovaluta, Digital Guys, economia, ICT, Metaoffice, Metaverso, NFT, Non Fungible Token, Stefano Lazzari
|
Lascia un commento