- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Libro della Settimana: Pietro Carlo Pellegrini Manuale del riuso architettonico [July 07, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 3 di 5
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Next Generation Europe
Office Observer Newsletter #97 maggio 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter maggio 2021 L’ufficio dopo il virus Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli nella rubrica Speciale Podcast propone ogni settimana sul tema “L’ufficio dopo il virus” la seconda serie dei contributi di protagonisti del … Continua a leggere →
Pubblicato in Economia, Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato AAW2020, ADI, Aldo Bottini, Aldo Rossi, Alfa Romeo, Alfonso Femia, All Around Work, Andrea Andreotti, Anna Castelli Ferrieri, architecture, architettura, Arcoquattro, Arese, Arup, avatar, biodiversità, Carlo Ratti, Centro Studi Confindustria, concorso, contest, creative office, Danilo Premoli, design, Digital Guys, digital transformation, economia, edilizia sostenibile, Einaudi, Events Factory, Francesco Isidori, Giuseppe Tortato, Green Deal for Europe, home office, ICT, Ignazio Gardella, In Life, industria, industrial design, innovazione, IoT, Jacopo Gardella, Labics, landscape, lavoro, Luciano Galimberti, Maetrics, Manni Green Tech, Manny Energy, Marco Predari, Massimo Mantellini, Maxxi, Mibact, mostra, Next Generation Europe, office furniture, office interior, paesaggio, Paolo Finotto, Premio Nazionale del Paesaggio, progettazione, real estate, realtà virtuale, recupero conservativo, Requadro, resilienza, restauro, riqualificazione ambientale, riqualificazione edilizia, smart building, smart office, smart working, sociologia, spaceplanning, Stefano Lazzari, Stefano Recalcati, ufficio, Ultraconfidentiel, Ultracorpi, Ultrauffici, workplace
|
Lascia un commento
Innovazione e resilienza: i percorsi dell’industria italiana
L’obiettivo della strategia di crescita denominata Green Deal for Europe intende rendere l’Europa il primo continente a impatto climatico zero al mondo entro il 2050 e, al contempo, fare sì che il suo sistema produttivo e sociale sia protagonista di … Continua a leggere →
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
|
Contrassegnato Centro Studi Confindustria, economia, edilizia sostenibile, Green Deal for Europe, industria, innovazione, Next Generation Europe, resilienza
|
Lascia un commento