- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
- Libro della Settimana: ADI XXVII Compasso d’Oro [June 30, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 2 di 5
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: network of architecture
Office Observer Newsletter #83 marzo 2020
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter marzo 2020 NUOVA PARTNERSHIP OFFICE OBSERVER: ALL AROUND WORK All Around Work 28-29-30 maggio 2020 Megawatt Court Milano via Giacomo Watt, 15 → Info All Around Work 2020 All Around Work conferma le date: … Continua a leggere
Pubblicato in Tutti gli articoli
Contrassegnato Adamson Associates, ai3, Aldo Bottini, Alfonso Femia, All Around Work, Andrea Maffei, architecture, Architecture AF, architettura, archiviazione, arredamento uffici, Atelier E, Atelier Verticale, Big, Birk Heilmeyer und Frenzel, Bjarke Ingels Group, BolognaFiere, bookcase, Bruce Bolander, Bruno De Rivo, Comune di Potenza, concorso, contest, Corrado Caruso, coworking, creative office, cultura, Daniela Dafarra, Danilo Premoli, design, Dittel Architekten, Dvo, Elkus Manfredi, Ezio Rendina, Federica Norzi, Fokkema & Partners, Giovanni Bonini, Giovanni De Ponti, Giulio Rigoni, Gray Puksand, industrial design, Jacopo Acciaro, Jestico + Whiles, JJ Acuna/Bespoke Studio, Lemay, libreria, Lissoni Casal Ribeiro, Lorenzo Maresca, Luca Bigliari, Luciano Galimberti, Marco Predari, Massimo Arbuschi, Megawatt Court, Michelangiolo Bernabei, network of architecture, Neutelings Riedijk, noa*, Norell/Rodhe, office design, office furniture, office interior, Orms, Outline Design Office, Paolo Caputo, Peldon Rose, Perkins + Will, Pich Architects, Ponte Musmeci, Pritzker Architecture Prize, progettazione, recupero architettonico, restauro, San Pellegrino, Sanlorenzo, Shelley McNamara, smart working, Spacesmith, Stefano Tagliacarne, storage, Studios Architecture, sudtirol, TPG Architecture, ufficio, video, Waterfrom Design, yacht, Yvonne Farrell
Lascia un commento
Il cubo nello spazio per i campionati del mondo
In occasione del cinquantunesimo campionato mondiale di Biathlon, ad Anterselva, lo studio di architettura noa* ha progettato la Südtirol Home, l’edifico più grande tra dieci costruzioni allineate attorno ad una sorta di “piazzetta del villaggio” diventata il ritrovo di ospiti, … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, network of architecture, noa*, progettazione, RE20, Requadro, sudtirol
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #72 aprile 2019
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter aprile 2019 Architecture Film Award: open call Fino al 28 giugno 2019 sono aperte le iscrizioni all’International Architecture Film Award (AFA). Il Premio biennale, promosso da Milano Design Film Festival in collaborazione con la … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, Architecture Film Award, architettura, Dolomiti, hotel, interior design, Mdff, Milano Design Film Festival, network of architecture, noa*, office design, Pavol Mikolajcak, Peter Pichler Architecture, Pierattelli Architetture, progettazione, spaceplanning, Unipol, Val Badia
Lascia un commento
Un hotel in Val Badia ridisegna il profilo roccioso della montagna
Le infinite sfaccettature che il mondo della montagna offre come ispirazione per l’architettura e l’interior design sono state utilizzate per la ricostruzione dell’Hotel Tofana a San Cassiano in Val Badia firmata dallo studio noa* (network of architecture) di Bolzano. La … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, hotel, interior design, network of architecture, noa*, progettazione, RE19, Requadro, Val Badia
Lascia un commento