- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- I progetti vincitori della terza edizione del Manni Group Design AwardLa crisi alimentare globale è uno dei temi più urgenti per l’umanità: il Manni Group Design Award, quest’anno alla sua terza edizione, ha lanciato una sfida per lo sviluppo di un polo agroalimentare in Africa Occidentale. Il Ghana Innovation Farm promosso da InspiraFarms sarà un Hub altamente tecnologico, con aree dedicate alla formazione e infrastrutture L […]Danilo Premoli
- I progetti vincitori della terza edizione del Manni Group Design Award
-
Ultimi articoli
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #21: Michele Brunello
- Selezione Web: Dal sito MIT Press
- Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
- Graham Harman: Ontologia Orientata agli Oggetti
- Speciale Materiavera #05: Slalom, Essenzialed, Boiserie Riva
- Speciale Metaoffice #04: Demiurghi del mondo virtuale
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: museo
Palazzo Butera: da dimora privata a spazio museale
Palazzo Butera a Palermo così come lo vediamo oggi è il risultato di una complessa vicenda costruttiva che si snoda a partire dagli ultimi anni del ‘600 fino ad arrivare all’odierno restauro su progetto dell’architetto Giovanni Cappelletti, un recupero che … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Giovanni Cappelletti, museo, Palazzo Butera, progettazione, RE22, recupero conservativo, Requadro, restauro, rigenerazione urbana
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #65 settembre 2018
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter settembre 2018 SportLifeCity: una città dello sport alle porte di Milano Lo studio di progettazione WiP Architecture Technical Engineering ha elaborato il Programma Integrato di Intervento per realizzare un innovativo centro sportivo, direzionale e … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato allestimento, Angelo Dall’Aglio, Aquileia, architecture, architettura, centro sportivo, Cersaie, Cnappc, creatività, Davide Vercelli, design, Festa dell'Architetto, Giovanni Tortelli, Michele Zannoni, mosaico, museo, musica, progettazione, Promos, Quodlibet, restauro, ristrutturazione, sport, WIP
Lascia un commento
Inaugurato il “nuovo” MAN Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Come molti tra i maggiori musei archeologici italiani, il MAN di Aquileia versava in una condizione di immagine molto penalizzante, dovuta essenzialmente ad una carenza di aggiornamento architettonico e museografico. I servizi di accoglienza per il pubblico, divenuti ormai basilari … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato allestimento, Aquileia, architecture, architettura, Giovanni Tortelli, mosaico, museo, RE18, Requadro, restauro, ristrutturazione
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #54 ottobre 2017
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter ottobre 2017 Realtà tutta italiana specializzata nello spaceplanning, XOffice traduce esigenze in soluzioni spaziali per migliorare gli ambienti di lavoro, sia privati che pubblici, e generare valore aggiunto al business. Da XOffice nasce … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato ADI, ADI Design Index, Antonio Macchi Cassia, architecture, architettura, auditorium, B&B Italia, Carlo Martino, Cesar Mendoza, CoFeMo, Compasso d'Oro, creative office, Daniele Del Missier, Danilo Premoli, ecosostenibilità, Emergency, Favaretto & Partners, Fondazione Benetton, Francesco Rota, Francesco Zurlo, Guardini, Lapalma, Luciano Galimberti, Luiss Business School, Luxy, Mangini, Michelangiolo Bernabei, museo, Paolo Alpe, progettazione, Progetto Architettura, restauro, rigenerazione urbana, ristrutturazione, sostenibilità, spaceplanning, Studio Fifield, Tamassociati, Tecno, Thonet, Tobia Scarpa, Treviso, Uwe Sommerlade, Vitra, XOffice, XOhub
Lascia un commento
A Treviso una chiesa diventa polo culturale e auditorium
Il complesso della chiesa di San Teonisto a Treviso è interamente vincolato ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio del 2004. La Soprintendenza dei Beni Culturali nel 2002 ha autorizzato il Comune, allora proprietario, all’alienazione dell’immobile prescrivendone … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, auditorium, Fondazione Benetton, museo, progettazione, RE17, Requadro, restauro, Tobia Scarpa, Treviso
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #53 settembre 2017
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter settembre 2017 Video #07: progetti segnalati da Office Observer | Danilo Premoli nella rubrica LINKCHAT nel periodo novembre 2016 – agosto 2017… → Continua a leggere La società di progettazione e consulenze Gensler … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Ambidestro, Archilabs, Archiproba, Architect en Bouwmeesters, architecture, architettura, Arias Recalde, Atelier PRO, Boffa Petrone & Partners, Boor Bridges Architecture, Bsod_raum, Camarina, Cche, Cor Asociados, creative office, D/Dock, Dedalo Minosse, Design for all, design uffici, EN Studio, Fabrizio Bianchetti, Fennie+Mehl, Figure3, Five Cell, Float Studio, Fondazione CRT, Fyra, Gensler, Henning Larsen Architects, HKS, Horn Design, interior design, Iotti + Pavarani Architetti, Jean De Lessard, Lagranja Design, LDA.iMdA, Leckie Studio, Los Osos, Macro Sea, McCarthy Nordburg, Mint & More, Morgan Lovell, museo, office design, office interior, parco archeologico, Prism Design, progettazione, Reale Group, realtà aumentata, recupero, residenza sociale, Riccardo Minelli, rigenerazione urbana, ristrutturazione, Roberto Tosetti, S+A, Scope, Shop Architects, Snøhetta, Soesthetic Group, spaceplanning, Studio Artecna, TPG Architecture, ufficio, Veech x Veech, video, Vocon, Wittfoht Architekten, work style, workplace, workspace, YCL, Zion & Zion
Lascia un commento
Un museo multisensoriale archeologico a Camarina
Si è conclusa la procedura per l’aggiudicazione dell’appalto integrato per la progettazione definitiva ed esecutiva per le opere di riqualificazione e valorizzazione funzionale del Parco Archeologico Regionale di Camarina, indetto dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Ragusa. La … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Camarina, Fabrizio Bianchetti, museo, parco archeologico, progettazione, RE17, realtà aumentata, recupero, Requadro, ristrutturazione
Lascia un commento
Il museo del gioco più bello del mondo
Lo studio di architettura SAM Architekten und Partner di Zurigo ha ristrutturato nella città svizzera l’edificio che ora ospita il Fifa World Football Museum, il museo del gioco più bello del mondo. Nelle sale centinaia di immagini raccontano la storia … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, ecosostenibilità, Fifa World Football Museum, meeting room, museo, SAM Architekten und Partner
Lascia un commento