-
Ultimi articoli pubblicati
- ARTE LAGUNA PRIZE 2023
Venezia Arsenale Nord
MOSTRA 240 OPERE FINALISTE
12.03-16.04.2023 | 10.00-18.00
PRENOTAZIONE
-
Re² Requadro | Architettura
- SDA Bocconi inaugura il proprio Campus a RomaÈ stato inaugurato nella capitale il Campus della School of Management nelle sale della storica Villa Morgagni di via Nibby 20 che ospitano l’edizione romana dell’Executive MBA e la Scuola d’Impresa per l’Italia in continuità funzionale con SDA Bocconi, su progetto de Il Prisma, società internazionale di architettura e design con dna italiano. La villa, L […]Danilo Premoli
- SDA Bocconi inaugura il proprio Campus a Roma
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Milano
Office Observer Newsletter #79 novembre 2019
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter novembre 2019 L’ufficio e l’ADI Design Index 2019 Il volume ADI Design Index raccoglie ogni anno i migliori risultati del design italiano: immagini e schede descrittive dei prodotti, dei progetti e dei servizi selezionati … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato accessori ufficio, accessories, ADI, ADI Design Index, AG&P Greenscape, Aldo Colonetti, Alea, Ambrogio Rossari, Annalisa Dominoni, architecture, architettura, arredamento uffici, Axa Investment Managers, Benedetto Quaquaro, Borletti, Brera Design Days, Caimi Brevetti, Carlo Martino, Cnappc, comfort acustico, Compasso d'Oro, concorso, Coni, contenitori, contest, Daniele Fiori, Danilo Premoli, Defne Koz, design, DFA Partners, Enzo Berti, fabrics, Fantin, Filippo Martini, Flavio Bonsignore, Foro Italico, Francesco Zurlo, Gabriel Polloni Associati, Giorgio Bersano, Il Prisma, Illka Suppanen, industrial design, Istituto Cattaneo, IULM, Jacopo Giliberto, Luciano Galimberti, Manerba, Marco Pietrosante, Marco Susani, Marte, McGrawHill, MDW2019, Meltemi, Milano, Milano Digital Week, OAR, office furniture, Ora Architetti, Palazzo Affari ai Giureconsulti, pareti divisorie, partition wall, progettazione, Raffaella Mangiarotti, recupero, riqualificazione, riqualificazione urbana, risanamento conservativo, ristrutturazione, Salvatore Indriolo, seating, sedute, Steelcase, Stefano Carone, tessuti, True Design
Lascia un commento
Concorso di progettazione per il rinnovamento di Palazzo Affari ai Giureconsulti a Milano
Le stratificazioni di cinquecento anni di vita del Palazzo dei Giureconsulti, voluto e finanziato da Giovanni Angelo Medici, nobile di origini milanesi salito al soglio pontificio con il nome di Papa Pio IV, hanno apportano un inestimabile valore aggiunto agli … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, concorso, Milano, Palazzo Affari ai Giureconsulti, progettazione, RE19, recupero, Requadro
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #55 novembre 2017
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter novembre 2017 Un nuovo riconoscimento per il palazzo “Orizzonte Europa”, sede della Direzione Generale di BNL Gruppo BNP Paribas. L’edificio, realizzato su progetto dello studio di architettura Alfonso Femia Atelier(s), ha ottenuto il … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alessandro Colombo, Alfonso Femia Atelier(s), architecture, architettura, arte, BIM, BNL, BNP Paribas, campus universitario, cultura, design, design management, Dontstop Architettura, ecosostenibilità, Filippo Taidelli, Gino Finizio, Humanitas, IULM, Leed, Made in Italy, Marco Brega, Michele Brunello, Milano, Paola Garbuglio, progettazione, Seed of Life, smart building, Studio FTA, Vincenzo Trione
Lascia un commento
Abitare in volumi variabili
Nell’immaginario europeo la torre residenziale urbana, a differenza delle torri ospitanti servizi, era associata agli agglomerati modernisti e popolari, quasi sempre periferici. Solo alcuni recenti interventi, a Milano ad esempio Porta Nuova, hanno introdotto la torre residenziale urbana nel catalogo … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, BIM, Dontstop Architettura, Marco Brega, Michele Brunello, Milano, progettazione, RE17, Requadro
Lascia un commento
La perla della Milano Design Week 2017: Aldo Rossi
La sede dell’Ordine degli Architetti di Milano ha ospitato, inaugurata in occasione della Milano Design Week e aperta fino al 5 maggio, la mostra “Aldo Rossi e Milano, 1955-1995”: un itinerario attraverso i disegni originali, i modelli di studio, i … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Aldo Rossi, architecture, architettura, MDW2017, Milano, Ordine Architetti, progettazione, Scalo Milano
Lascia un commento
Focus Azienda della Settimana: UniFor [17/W03]
→ UniFor Condividi: Il complesso Feltrinelli Porta Volta a Milano è il primo edificio pubblico italiano firmato da Herzog & de Meuron. FOCUS AZIENDA DELLA SETTIMANA: → UNIFOR This opera is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial – … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, arredamento, design, Feltrinelli, Herzog & de Meuron, Milano, office design, office furniture, smart office, ufficio, UniFor, work style, workspace
Lascia un commento
Da leggere nel Web #24
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine luglio. Buone vacanze! SPECIALE PDF ONLINE Piccoli consigli per il rammendo delle periferie di G124 – Renzo Piano, Quartiere Giambellino Milano, browse pdf online pagine 132 Italia, Chefuturo! Rapporto … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Censis, Daniel Sgroi, felicità, fotografia, G124, Giovanni Fanelli, innovazione, Maxxi, Milano, periferie, Pier Luigi Nervi, Presses Polytechniques et Universitaires Romandes, produttività, progettazione, Quartiere Giambellino, Renzo Piano, Social Market Foundation, The Architect, work style, Workfront
Lascia un commento
Il design che non c’è
Il tema della XXI Triennale “Design After Design” ha indotto l’ADI ad abbandonare (momentaneamente) le celebrazioni del design, per invitare i milanesi e chiunque si trovi in città durante il periodo della manifestazione a denunciare, attraverso fotografie scattate con i … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato ADI, concorso, design, fotografia, Milano, Triennale
Lascia un commento