- ADI DESIGN INDEX
ADI Design Index 2020 e 2021 per il Compasso d'Oro 2022
Confermato il Comitato scientifico di coordinamento incaricato della selezione finale per l’ADI Design Index. Ne fanno parte:- Carlo Martino
- Marco Pietrosante
- Danilo Premoli
- Ambrogio Rossari
- Francesco Zurlo
FOCUS LIBRO
DELLA SETTIMANA [W03]
→ Labirinti vegetali
Ettore Selli
→ Archivio
"Libro della Settimana"Re² Requadro | Architettura
- La trasparenza come elemento costruttivo e architettonicoIl progetto della Teca House, che ha origine nel recupero di un piccolo fabbricato rustico nella cornice delle colline di Biella, è firmato dall’architetto Federico Delrosso per Alberto Savio, imprenditore tessile della zona. Dalle radici di un passato agricolo, ormai in disuso, di cui si mantengono i segni, nasce un’opera contemporanea che prende ispirazion […]Danilo Premoli
- La trasparenza come elemento costruttivo e architettonico
-
Ultimi articoli
- Concorso: La casa sull’albero
- Selezione Web: Dal sito MIT
- Architettura e sostenibilità disegnano il benessere nella sede Blackfin
- Un nuovo volume nella rubrica Libro della Settimana [January 14, 2021 at 10:01AM]
- Design della Settimana: #11 VOTA LE CANDIDATURE AL PRIZE X 2020 [January 13, 2021 at 10:01AM]
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
-
GUEST BLOGGER
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: MDW16
Milano Design Week 2016: i più. Parte 3 di 3
Office Observer ha scelto 9eventi/prodotti9 tra quelli che hanno animato la settimana milanese del design. Di seguito la terza parte della selezione: Tecno, USM, Lapalma. Il più razionale La flessibilità è il fondamento di Clavis, il nuovo sistema di tavoli … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato archiviazione, Atelier Oï, Centro Progetti Tecno, Daniele Del Missier, desk, Francesco Rota, Lapalma, MDW16, Milano Design Week 2016, storage, tavoli, tavoli riunione, Tecno, USM
Lascia un commento
Milano Design Week 2016: i più. Parte 2 di 3
Office Observer ha scelto 9eventi/prodotti9 tra quelli che hanno animato la settimana milanese del design. Di seguito la seconda parte della selezione: Oikos, Magis, Carl Hansen & Son. Il più cromatico LxO, cioè Libeskind per Oikos, è la collezione composta … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Carl Hansen, coverings, Daniel Libeskind, Francesco Lucchese, Hans J. Wegner, Jaime Hayón, Kaare Klint, Magis, MDW16, Milano Design Week 2016, Oikos, Ole Wanscher, Poul Kjærholm, rivestimenti, seating, sedute
Lascia un commento
Milano Design Week 2016: i più. Parte 1 di 3
Office Observer ha scelto 9eventi/prodotti9 tra quelli che hanno animato la settimana milanese del design. Di seguito la prima parte della selezione: Caimi Brevetti, Ruredil, Gypsum + FPE. Il più tecnico La pluripremiata tecnologia Snowsound di Caimi Brevetti ha inaugurato … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Caimi Brevetti, comfort acustico, coverings, Danilo Premoli, Diego Vencato, FPE, Gypsum, Marco Merendi, MDW16, Milano Design Week 2016, rivestimenti, Ruredil
Lascia un commento
Tecnologia e tradizione: Ruredil Ring alla Milano Design Week
Dal 12 al 17 aprile, nel cortile di Palazzo Litta a Milano, visitatori e curiosi potranno tornare bambini e sfidarsi nell’intramontabile gioco delle biglie: Ruredil, azienda specializzata nella produzione di soluzioni e tecnologie per l’edilizia moderna, utilizzando la tecnologia X … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Bekaert, Danilo Premoli, design, Francis Kéré, Fuorisalone, MDW16, Milano Design Week 2016, MoscaPartners, Ruredil
Lascia un commento