- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 3 di 5
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
- Libro della Settimana: ADI XXVII Compasso d’Oro [June 30, 2022 at 10:00AM]
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Maurizio De Caro
RadioDesign Podcast #08: incontro con Andrea Margaritelli e Maurizio De Caro
RadioDesign di Office Observer invita periodicamente un progettista, un imprenditore, un critico, un creativo a svelare la sua personale colonna sonora e a compilare un elenco di sette titoli raccolti in una playlist su Spotify che può essere ascoltata liberamente. … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Andrea Margaritelli, Maurizio De Caro, musica, RadioDesign Podcast, Spotify
Lascia un commento
RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #16: Maurizio De Caro
RadioDesign è un progetto di Office Observer prodotto da Danilo Premoli e Stefano Lazzari. RadioDesign Office Observer La playlist su Spotify di Maurizio De Caro RadioDesign di Office Observer invita periodicamente un progettista, o un imprenditore, o un critico, a … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Maurizio De Caro, musica, RadioDesign, Spotify
Lascia un commento
Architettura 6.0: una mostra tra progetto e futuro
Gli architetti protagonisti di Architettura 6.0 presso Cosentino City Milano in piazza Fontana, invitati e coordinati da Danilo Premoli, sono: Atelier(s) Alfonso Femia, Dontstop Lab Maurizio De Caro e Michele Brunello, MYGG, Park Associati, Vittorio Grassi Architects, Giuseppe Tortato Architetti. … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alpac, architecture, architettura, Atelier(s) Alfonso Femia, Cosentino, Dontstop Lab, DWS, Gerardo Sannella, Geze, Giuseppe Tortato, Maurizio De Caro, MDW2021, Michele Brunello, Mygg, Park Associati, progettazione, ShapeMode, Tork, Vittorio Grassi
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #100 agosto 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter agosto 2021 PER LA NEWSLETTER #100! CINQUE EVENTI SPECIALI DA NON PERDERE TRA MILANO E VENEZIA → PREMIAZIONE PRIZE X 2020 OFFICE OBSERVER 7 settembre 2021 ore 19.00 US49 EVENTI, via Ettore Ponti … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Abaco Team, Arsenale di Venezia, Arte Laguna Prize, Atelier(s) Alfonso Femia, Cosentino, Dontstop Lab, Francesca Zirnstein, Gabetti, Giuseppe Tortato, ioArch, Maurizio De Caro, Micaela Musso, Michele Brunello, Mygg, Park Associati, Prize X, Requadro, Scenari Immobiliari, Universal Selecta, Venice Design Week, Vittorio Grassi
Lascia un commento
Milano Design Week 2021: 10+1 eventi da non perdere
Selezionati da Office Observer | Danilo Premoli: 10+1 appuntamenti da non perdere della Milano Design Week 2021, 5 – 10 settembre. Enjoy! Premiazione PRIZE X 2020 OFFICE OBSERVER 7 settembre 2021 ore 19.00 Spazio US49 Eventi via Ettore Ponti 49, … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Abaco Team, Alfonso Femia, Alpac, Ance, Antrax IT, Assimpredil, Boffa Petrone & Partners, Caimi Brevetti, Constance Guisset, Cosentino, Daniele Fiori, Danilo Premoli, Dontstop Lab, DWS, Fenix, Francesca Zirnstein, Gabetti, Geze, Giovanni Antonelli Dudan, Giuseppe Tortato, Gruppo Building, ICA, ioArch, laFeltrinelli, Lapitec, Luciano Galimberti, Maurizio De Caro, MDW2021, Micaela Musso, Michele Brunello, Michele Perlini, Mygg, One Works, Park Associati, Plinio il Giovane, RE21, Requadro, ShapeMode, supersalone, Tork, Universal Selecta, Victor Vasilev, Vittorio Grassi
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #99 luglio 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter luglio 2021 L’UFFICIO DOPO IL VIRUS: SPECIALE 50 PODCAST! Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli nella rubrica Speciale Podcast raccoglie il contributo di 50 protagonisti del progetto sul tema “L’ufficio dopo il virus”…→ … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Bassi, Aldo Norsa, Alessandro Centrone, Alessandro Colombo, Alessia Garibaldi, Alfonso Femia, Alida Catella, Andrea Andreotti, Andrea Cancellato, Andrea Margaritelli, Antonio Morlacchi, architettura, arte, Assocastelli, Assopatrimonio, Carlo Gandolfi, Carlo Martino, Carlo Ratti, città, Claudio Mosconi, concorso, Corrado Caruso, Covid, cultura, Daniela Dafarra, design, Elio Occhipinti, Enrico Frigerio, Federculture, Federestauro, Ferruccio Laviani, Francesco Isidori, Francesco Morace, Francesco Zurlo, Gangemi Editore, Gerardo Sannella, Giochi Olimpici Invernali, Giovanni De Ponti, Giulio Rigoni, Giuseppe Tortato, home office, Leonardo Cavalli, Luca Bigliardi, Luca Brusamolino, Luciano Galimberti, Marco Predari, Marco Tortoioli Ricci, Maurizio De Caro, Maxxi L'Aquila, Mibact, Michelangiolo Bernabei, Michele Brunello, Michele Falcone, Michele Rossi, Milano Cortina 2026, Monica Tricario, Nicola Zanardi, Nottetempo, office furniture, office interior, Paolo Brescia, Paolo Finotto, patrimonio architettonico, Paulo Mendes da Rocha, Pierluigi Masini, Pietro Carlo Pellegrini, progettazione, Raul Pantaleo, RCF & Partners, recupero architettonico, recupero conservativo, Requadro, restauro, Riccardo Minelli, Santiago Miranda, smart working, spaceplanning, Stefano Anfossi, Stefano Carone, Stefano Lazzari, Stefano Recalcati, Studio Furfaro, Tommaso Tommasi, ufficio, Ventotene, Vittorio Grassi, Vittorio Zirnstein, Yoopies
Lascia un commento
Architettura 6.0 Tra progetto e futuro
Progetti realizzati, immaginari o in fieri. 6 progetti, 6 visioni di 6 architetti +1. Dal 6 al 24 settembre 2021 sono ospiti di Cosentino City Milano: Atelier(s) Alfonso Femia, Park Associati, Dontstop Lab Maurizio De Caro e Michele Brunello, MYGG, … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Abaco Team, Alfonso Femia, Alfonso Femia Atelier(s), Alpac, Cosentino, Danilo Premoli, Dontstop Architettura, DWS, Francesca Zirnstein, Gabetti, Gerardo Sannella, Geze, Giuseppe Tortato, ioArch, Maurizio De Caro, Micaela Musso, Michele Brunello, Mygg, Park Associati, Requadro, Scenari Immobiliari, ShapeMode, Tork, Vittorio Grassi
Lascia un commento
L’UFFICIO DOPO IL VIRUS: SPECIALE 50 PODCAST!
Da 50 protagonisti del progetto: Alberto Bassi, Alessandro Centrone, Michele Brunello, Raul Pantaleo, Paolo Finotto, Pierluigi Masini, Carlo Ratti, Francesco Isidori, Stefano Recalcati, Giuseppe Tortato, Andrea Andreotti, Vittorio Zirnstein, Gerardo Sannella, Aldo Norsa, Alessia Garibaldi, Ferruccio Laviani, Stefano Lazzari, Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Bassi, Aldo Norsa, Alessandro Centrone, Alessandro Colombo, Alessia Garibaldi, Alfonso Femia, Alida Catella, Andrea Andreotti, Andrea Margaritelli, Antonio Morlacchi, Carlo Martino, Carlo Ratti, Claudio Mosconi, Corrado Caruso, Daniela Dafarra, design, Elio Occhipinti, Enrico Frigerio, Ferruccio Laviani, Francesco Isidori, Francesco Morace, Francesco Zurlo, Gerardo Sannella, Giovanni De Ponti, Giulio Rigoni, Giuseppe Tortato, home office, Leonardo Cavalli, Luca Bigliardi, Luca Brusamolino, Luciano Galimberti, Marco Predari, Marco Tortoioli Ricci, Maurizio De Caro, Michelangiolo Bernabei, Michele Brunello, Michele Falcone, Michele Rossi, Monica Tricario, Nicola Zanardi, office furniture, office interior, Paolo Brescia, Paolo Finotto, Pierluigi Masini, progettazione, Raul Pantaleo, Riccardo Minelli, Santiago Miranda, smart working, spaceplanning, Stefano Anfossi, Stefano Carone, Stefano Lazzari, Stefano Recalcati, ufficio, Vittorio Grassi, Vittorio Zirnstein
Lascia un commento