- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 3 di 5
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
- Libro della Settimana: ADI XXVII Compasso d’Oro [June 30, 2022 at 10:00AM]
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Mario Cucinella
RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
RadioDesign è un progetto di Office Observer prodotto da Danilo Premoli e Stefano Lazzari. GRAN FINALE DI STAGIONE! RadioDesign Office Observer riprende a settembre con nuove playlist e nuovi podcast. Ascolta anche le playlist di: → Danilo Premoli | → … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Mario Cucinella, musica, RadioDesign, Spotify
Lascia un commento
Milano Design Week 2022: 10+1 eventi da non perdere
Selezionati da Office Observer | Danilo Premoli: 10+1 appuntamenti da non perdere della Milano Design Week 2022, 6 – 11 giugno. Enjoy! TDH Tricolore Design Hub piazza del Tricolore 1 – via L. Majno 2 Nuovo spazio nel cuore della … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Base Milano, Claudia Zanfi, Design Pride, Marialaura Rossiello Irvine, Mario Cucinella, MDW2022, MoscaPartners, Posca, Salone del Mobile, Spagnulo & Partners, TDH, Tricolore Design Hub, Vittorio Grassi Architects, Zaventem Ateliers
Lascia un commento
Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
Dopo la pubblicazione dei bandi da oltre 5 miliardi per finanziare la costruzione di nuove scuole, asili, palestre, mense, il Ministro dell’Istruzione ha presentato le linee guida orientative per gli ambienti di apprendimento e per la didattica che saranno alla … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Andrea Gavosto, architecture, architettura, Carla Morogallo, Cino Zucchi, Franco Lorenzoni, Luisa Ingaramo, Mario Cucinella, Massimo Alvisi, Ministero Istruzione, PNRR, progettazione, Raffaella Valente, RE22, Renzo Piano, Requadro, Sandy Attia, Scuola, Stefano Boeri
Lascia un commento
Apre a Milano la SOS School of Sustainability di Mario Cucinella
È stata inaugurata la nuova sede della SOS School of Sustainability a Milano in via Poma 52. Nata nel 2015 a Bologna da un’idea di Mario Cucinella, SOS è una scuola di specializzazione post laurea per la creazione di figure … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architettura, design, Iris Ceramica Group, Mario Cucinella, Saib, SOS School of Sustainability, sostenibilità
Lascia un commento
Libro della Settimana: Il futuro è un viaggio nel passato [October 28, 2021 at 10:00AM]
→ Archivio LIBRO DELLA SETTIMANA BE INSPIRED → Vai alla scheda libro sul sito editore La rubrica Libro della Settimana del blog Office Observer | Danilo Premoli propone in home page un volume da non perdere, con il link diretto … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato design, lds, Mario Cucinella, progettazione, Quodlibet
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #49 maggio 2017
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter maggio 2017 Sarà Mario Cucinella il curatore del Padiglione Italia alla 16. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia del 2018, diretta da Yvonne Farrell e Shelley McNamara. Lo ha reso noto… → Continua … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Albert A. Hopkins, Alberto Bassi, architecture, architettura, Biennale Architettura, Bill Gates, Chris Martin, colore, Comune di Milano, coworking, Dario Franceschini, design, design uffici, Gardner D. Hiscox, Gustavo Gili, Il Mulino, illuminazione, industrial design, interior design, led, lighting design, Mario Cucinella, Milano Arch Week, office design, office interior, outdoor, Performance in Lighting, Phaidon, pil, Politecnico di Milano, progettazione, realtà aumentata, Shelley McNamara, spaceplanning, Stefano Boeri, Stella Paul, Steve Upham, Triennale, ufficio, work style, workplace, workspace, Yvonne Farrell
Lascia un commento