- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Libro della Settimana: Pietro Carlo Pellegrini Manuale del riuso architettonico [July 07, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 3 di 5
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Mario Botta
Office Observer Newsletter #64 agosto 2018
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter agosto 2018 La linea dell’orizzonte in ufficio In occasione dell’inaugurazione del suo nuovo spazio espositivo Learning + Innovation Center a Milano nei giorni dell’ultima Design Week, → DVO ha presentato Milo, un originale sistema … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, arredamento uffici, Assufficio, bookcase, canapa, concorso, contenitori, Copernico, creatività, cultura, design, design uffici, Dvo, economia, Enzo Berti, F&M Ingegneria, Fondo Immobilium 2001, Francesca Zirnstein, Giuseppe Tortato, InvestiRE SGR, libreria, Luca Pasqualotto, Made in Italy, Mario Botta, Mercato Civico, Metrica, Michele Falcone, NeoCon, office furniture, office interior, Prelios Agency, progettazione, recupero, Regione Umbria, ricostruzione, rigenerazione urbana, Robin Rizzini, SaloneUfficio, Sassari, smart working, storage, Symbola, Tekser, Unioncamere, Volkswagen, work style, workspace
Lascia un commento
Sulla ricostruzione dopo il terremoto: “Guardavo le macerie e immaginavo il futuro”
Da Milano a Spoleto: un muro bifronte posizionato nel Salone d’Onore della Rocca di Spoleto racconta la storia di un popolo coraggioso, quello della Valnerina. Da un lato c’è il grigio, memoria della pietra urbana della Basilica di San Benedetto … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, canapa, Mario Botta, progettazione, RE18, Regione Umbria, Requadro, ricostruzione
Lascia un commento
Un fiore tra Italia e Svizzera
C’è un nuovo fiore sulla vetta del Monte Generoso, al confine tra Italia e Svizzera, nelle Prealpi luganesi. È il “Fiore di pietra”, ristorante che troneggia sul ciglio roccioso della montagna e offre una vista a 360 gradi su un … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alias, Brenni Engineering, Mario Botta, Marzio Giorgetti Architetti, Migros, RE17, Requadro, ristoranti, Studio Fischli, Svizzera
Lascia un commento