- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 -
Re² Requadro | Architettura
- La sede storica del Touring Club si trasforma in un 5 Star HotelGià sede storica del Touring Club, Palazzo Bertarelli è oggi l’ospitale Radisson Collection Hotel Milano dopo l’intervento architettonico e di interior design firmato dallo Studio Marco Piva, che ha previsto, per gli esterni, una minuziosa pulizia delle facciate, per riportarle al loro splendore originale, mantenendone gli elementi caratterizzanti: dalle las […]Danilo Premoli
- La sede storica del Touring Club si trasforma in un 5 Star Hotel
-
Ultimi articoli
- Office Observer: video progetti
- Progetto: SCD per Drees & Sommer Stuttgart
- L’EU ha annunciato le 100 città della missione “Città intelligenti e a impatto climatico zero” entro il 2030
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Extra 2 di 2
- Office Observer Newsletter #111 luglio 2022
- Selezione Web: Dal sito Il Giornale delle PMI
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Marco Marzini
Office Observer Newsletter #70 febbraio 2019
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter febbraio 2019 L’ostello componibile immerso nel paesaggio Il progetto di un ostello circolare firmato dall’architetto Martina Favaretto ha vinto il Premio Raffaele Sirica, dedicato all’architettura, attribuitole dalla giuria… → Continua a leggere A Verona … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, BigMat, BigMat International Architecture Award, Bricolo Falsarella Associati, Carlo Scarpa, Catania, color design, colore, concorso, contest, Dario Scodeller, David Scott Kastan, design, Dgaap, Dvo, Einaudi, FederlegnoArredo, Filippo Bricolo, Fondazione Castiglioni, Galleria Harry Bertoia, industrial design, Lacaton&Vassal, Marco Marzini, Martina Favaretto, Mibac, Museo di Castelvecchio, Premio Raffaele Sirica, progettazione, recupero, rigenerazione urbana, Stephen Farthing, Unindustria
Lascia un commento
Mostra “Il design dei Castiglioni. Ricerca Sperimentazione Metodo”
Promossa da Unindustria Pordenone in collaborazione con la Fondazione Achille Castiglioni e il Comune di Pordenone, la mostra si inserisce nel quadro delle iniziative per il centenario della nascita di Achille Castiglioni e abbraccia, per la prima volta con un … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Dario Scodeller, design, Dvo, Fondazione Castiglioni, Galleria Harry Bertoia, industrial design, Marco Marzini, Unindustria
Lascia un commento
I Castiglioni: sulla strada e in Fondazione
Finalmente Milano dedica una via ai Fratelli Castiglioni: Livio (1911-1979) Pier Giacomo (1913-1968) Achille (1918-2002). Architetti e designer del Novecento. (tra via Melchiorre Gioia e piazza Gae Aulenti). Ed è anche la prima volta che la parola “designer” viene scritta … Continua a leggere
Office Observer newsletter #02
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, space planner, studi di progettazione, general contractor. Leggi e scarica “Office Observer newsletter #02 giugno 2013” (pdf 1.40 MB). … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Achille Castiglioni, arredamento, Babini, Beretta Associati, Dieffebi, Fantoni, Flos, Fondazione Castiglioni, Infoprogetto, interior design, Marco Marzini, newsletter, office design, Office Exhibition, office furniture, office interior, work style, workspace
Lascia un commento
Tutto sulla Gibigiana
La più bella mostra di quest’anno, curata da Marco Marzini, è alla Fondazione Achille Castiglioni: fino al 10 agosto 2013 i visitatori verranno guidati alla scoperta dei bozzetti e dei prototipi che hanno portato alla progettazione dell’apparecchio illuminante Gibigiana per … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Achille Castiglioni, Flos, Fondazione Castiglioni, illuminazione, industrial design, Marco Marzini
Lascia un commento