- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022Nel 2022 ricade la decima edizione dei Premi Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana promossi dal Cnappc Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. In omaggio a questa ricorrenza, viene riproposto il bando originario dei Premi, con la finalità di dare visibilità ai professionisti/e che rappresentan […]Danilo Premoli
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022
-
Ultimi articoli
- Libro della Settimana: ADI XXVII Compasso d’Oro [June 30, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 2 di 5
- Guest Blogger: Luciano Schiavon
- RadioDesign Podcast #12: incontro con Nicola Zanardi e Sergio Buttiglieri
- Progetto: OMA per Axel Springer Campus Berlino
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Marco Biraghi
Office Observer Newsletter #104 dicembre 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter dicembre 2021 PRIZE X 2022 Office Observer: Stay tuned! In occasione della serata di premiazione del PRIZE X 2020, è stata annunciata l’edizione PRIZE X 2022 Office Observer…→ Continua a leggere RadioDesign Office Observer RadioDesign … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Asti Architetti, Attilio Mazzetto, biblioteca, città, Covid, design, economia, Einaudi, Fabio Revetria, Fabrizio Michielon, Fondazione Symbola, Francesco Zurlo, G124, green economy, Lara Sappa, Made in Italy, Marco Biraghi, Martina Passeri, MIDE architetti, musica, NoLo, office furniture, office interior, Officina82, Paolo Asti, periferie, Pisana Posocco, Poli.design, Prize X, progettazione, RadioDesign Office Observer, real estate, Renzo Piano, Requadro, riconversione, riqualificazione, ristrutturazione, Sergio de Gioia, smart office, sociologia, sostenibilità, spaceplanning, Spotify, storia dell'architettura, Tommaso Marenaci, ufficio, Unioncamere, workplace
Lascia un commento
Marco Biraghi: Questa è architettura
Questa è architettura Marco Biraghi Einaudi, 2021 pp. X – 190 Isbn 9788806249564 LEGGI LA RECENSIONE di Office Observer | Danilo Premoli “Marco Biraghi: Questa è architettura” pubblicata sul sito → ONE. [ ultime recensioni pubblicate ] → … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architettura, Einaudi, lds, Marco Biraghi, progettazione, recensione, storia dell'architettura
Lascia un commento
Office Observer newsletter #32 dicembre 2015
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, studi di progettazione, space planner, general contractor. Puoi ricevere gratuitamente nella tua casella di posta gli estratti dei nuovi … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Ferlenga, architecture, architettura, ArchMarathon, arredamento uffici, città, creative office, design, design uffici, Eric Parry, Expo 2015, Focchi, font, Giuliano Mosconi, graphic design, Londra, Marco Biraghi, Marinotti Edizioni, Monk, MoreySmith, office design, office furniture, office interior, Ottagono, Palmira, Platform, Primark, progettazione, PubliComm, Regione Umbria, Robert Venturi, scrittura, spaceplanning, Tecno, ufficio, work style, workspace
Lascia un commento
Alberto Ferlenga: Città e Memoria
Alberto Ferlenga Città e Memoria Marinotti Edizioni, 2015 pp. 200, euro 16,00 Isbn 978-88-8273-152-6 Autore anche dei tre volumi long seller dell’Architettura del Novecento, con Marco Biraghi per Einaudi, Alberto Ferlenga è responsabile del settore Architettura e territorio della Triennale … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Ferlenga, città, Marco Biraghi, Marinotti Edizioni, Palmira, progettazione, Robert Venturi
Lascia un commento